• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 29 Maggio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Padel e charity dinner al Due Ponti,  Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Padel e charity dinner al Due Ponti, Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Come sarà Roma nel prossimo futuro? Women of Change risponde con “Roma, Visione Futura” evento di divulgazione e networking

    “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

    Tecnologie digitali – Fondazione Aidr: webinar di Canon per le attività di intelligence

    Women’s  strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Women’s strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Lotta alla mafia “Contra – Contro tutte le mafie”, Valeria Grasso, Fabio Rampelli, Marco Scurria in conferenza stampa alla Camera dei Deputati

    Lotta alla mafia “Contra – Contro tutte le mafie”, Valeria Grasso, Fabio Rampelli, Marco Scurria in conferenza stampa alla Camera dei Deputati

    Hot Corn porta sulla Croisette un numero speciale di Hot Corn Weekly dedicato al Festival di Cannes

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Women’s  strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Women’s strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Settimana nazionale del mal di testa: Prof. Barbanti, IRCCS San Raffaele “attenzione ai ragazzi”

    Record di visite per la seconda edizione di “Assaggi Salone”

    Mario Verolini, le sue opere in mostra al Micro

    Mario Verolini, le sue opere in mostra al Micro

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Libri

L’intervista a Alessandro Bellomarini

Il tutto condito da un certo retrogusto nostalgico di revival. Il messaggio che questo romanzo vuole trasmettere è che certi problemi non finiranno mai e che dovremmo aprire gli occhi.

Redazione by Redazione
19 Ottobre 2019
in Libri
0
0
SHARES
47
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 “Il mondo è di chi ancora sniffa coca e che, nonostante il vomito e le smerdate notturne, riesce ad alzarsi in piedi e vedere che il sole splende in cielo e che è tutto fottutamente bello, nonostante quelle creature cerchino di cavarci la testa!”

Parole forti ma cariche di una dura realtà, che impregnano buona parte delle pagine di L’eco del caos – Dimensione A¸ primo volume di una trilogia Sci-fi young adult dalla penna di Alessandro Bellomarini ed edita da Progetto Cultura. Pagine che narrano del mondo futuro nell’anno 2150: un mondo a pezzi, devastato da un catastrofico evento noto a tutti come “la morte invisibile”; un mondo invaso da orde di creature mostruose venute da un’altra dimensione, mentre l’umanità cerca di sopravvivere tra le macerie di ciò che resta dell’antica società. Chi fugge nascondendosi nei luoghi più aspri e desolati, tenendo la testa bassa per sfuggire ai mostri, chi accetta invece l’oppressione e l’avidità dei potenti che hanno riorganizzato la società in città-fortezze sofisticate; chi lotta per arginare il male e il caos che rendono questa vita priva di significato. Storie diverse, in un’alternanza tra passato e presente, che mostrano ogni lato di questa terra sofferente partorita dal genio dell’autore.

Scritto con grande cura e dovizia di particolari, si evince una profonda conoscenza del territorio americano e della sua cultura. Sebbene, in quest’epoca di multimedialità che ci circonda, il genere postapocalittico sia ormai ricolmo di infinite visioni e aspettative da parte di tutti noi, l’autore ci sorprende ugualmente grazie al suo stile narrativo crudo e non privo di dettagli cruenti, mostrandoci in pratica un’umanità che “non impara dai suoi errori”.

Persone che in larga parte si rassegnano al loro destino e pensano solo a tirare avanti, guardando con amarezza quel mondo spezzato su cui si trovano a camminare e ringraziando per ogni nuovo giorno in cui si risvegliano ancora vivi. Dimostra come le mostruose creature extra-dimensionali siano solo l’ultimo dei problemi di questa umanità ferita… perché anche nella nostra realtà abbiamo mostri ben peggiori da affrontare.

“L’eco del caos-Dimensione A” è un progetto che avevo in archivio da diversi anni. La prima stesura del romanzo aveva un’impronta completamente fantasy.  Tuttavia sentivo che qualcosa non andava e la storia si stava sviluppando in maniera forzata. Ho deciso di riscriverla cercando di contaminarla di vari generi, così da non renderla totalmente catalogabile. Ciò che ne è scaturito è uno young adult di genere sci-fi dalle venature fantasy/horror/survival

Quale messaggio vuoi trasmettere a tutti coloro che si ritroveranno tra le mani questo libro?

Pur trattandosi di una storia ambientata nel futuro ci sono tematiche attuali. Regimi totalitari che prendono il potere, soprusi sui più deboli, amicizie interrotte, bullismo. Il tutto condito da un certo retrogusto nostalgico di revival. Il messaggio che questo romanzo vuole trasmettere è che certi problemi non finiranno mai e che dovremmo aprire gli occhi.

Cosa pensi dell’editoria d’oggi?

Penso che sia un mercato e ognuno offre il proprio prodotto. Sta allo scrittore valutarne per bene il valore e vedere se la merce è di proprio gradimento.

Leggi il mio libro perché…

Perché è una storia che va dritto al sodo. Sembra di vedere una serie TV. Siamo in un mondo molto veloce, troppo alle volte. “L’eco del caos-Dimensione A” è adrenalina continua.

Progetti futuri?

Fino a Febbraio sarò impegnato con il tour promozionale del romanzo. Lo presenterò a Roma, Formia, Spoleto, Cerreto Guidi e Potenza. Parallelamente è in teatro la replica di uno spettacolo di cui sono co-autore, dal titolo “Pensione Serena” e andrà in scena il 23 e 24 Novembre a Canale Monterano e l’11 Maggio a Roma al “Teatro degli Eroi”

Il libro merita  4 stelle su 5.  

Tags: Roma
Redazione

Redazione

Related Posts

Zelensky potrebbe essere a Roma nel fine settimana e incontrare il Papa La visita per ora non viene confermata ma potrebbe inserirsi all'interno di in un viaggio che il leader Ucraino farà a Berlino. Probabili incontri anche con Mattarella e Meloni

Zelensky Visita a Roma incontrare il Papa e Meloni Forse anche Mattarella

12 Maggio 2023
Storie di Donne di GiampiZeno

Storie di Donne di GiampiZeno alla Collettiva d’Arte Contemporanea

11 Maggio 2023
Concorso scuola straordinario 2023: accedono anche i neolaureati?

Concorso scuola straordinario 2023: accedono anche i neolaureati?

10 Maggio 2023
Libia, Meloni Haftar migranti e conferma il sostegno all'azione DELL'ONU

Libia, Meloni Haftar migranti ONU e conferma il sostegno all’azione dell’Onu

10 Maggio 2023
Next Post
Niente dazi per l'olio Sabina DOP

L'opinione dell'azienda Oleum Sabinae in merito ai dazi USA

Popolari

  • “Ciao Mamma, ti voglio bene”. Genitori soli contro il sistema affidi e adozioni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Splende il sole sul Tennis & Friends del Foro Italico di Roma. Parte il Tour 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Record di visite per la seconda edizione di “Assaggi Salone”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.