• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 21 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    “St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

    GP Arabia Saudita 2023, Alfa Romeo F1 Team Stake: 11° e 14° in griglia di partenza

    Lally Masia presenta il nuovo libro “Vinco io” alla Feltrinelli Village Portello di Milano

    Nannarè: in memoria di tutti i femminicidi

    Nannarè: in memoria di tutti i femminicidi

    Luca Alinari: in ricordo del pittore dei due mondi

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera sulla gestazione per altri, Mollicone (FdI): “È un reato più grave della pedofilia”. Le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

    Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    agricoltura sociale

    “GIORNATA NAZIONALE del PAESAGGIO” 14 marzo 2023 al Vivaio della Flora Pompeiana presso la casa di Pansa a Pompei

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Libri

Intervista alla scrittrice Alice Stocco Donadello

“Molte cose si comprendono solo quando si capisce che non c’è nulla di permanente. La sfortuna è che lo si capisce solo quando il tempo che rimane è troppo poco.”

Redazione by Redazione
19 Febbraio 2020
in Libri
0
0
SHARES
43
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Alice Stocco Donadello torna sulle scene con Oltre il Margine, sua opera più recente edita da Les Flàneurs. Un susseguirsi di vicende, di vite, attraverso gli occhi di ogni personaggio protagonista dei capitoli che si muovono in un contesto drammatico: l’Istria dagli anni del secondo Dopoguerra fino ai giorni nostri. Due mondi a contatto, quello italiano e quello slavo, uniti insieme da due famiglie per amore, con la figura prominente dell’esule Janua, affrontando le difficili conseguenze.

Oltre il Margine parla di valori tra famiglia, duro lavoro e il vivere di una volta; parla di amore ma anche di odio, un “razzismo al contrario” oserei dire, per il modo in cui gli italiani furono additati in Istria in quell’epoca. Intere famiglie italiane senza colpa ma che pagavano per i peccati di un Paese; agli occhi dei Paesi esteri, essere italiano significava essere fascista… come dimostrato duramente dai protagonisti italiani di queste pagine.

Un’opera che dimostra, attraverso lo svolgersi degli eventi, il difficile rapporto tra due popoli vicini in un’epoca non poi così lontana. Le differenze, la cultura, la forza di ogni decisione; la speranza di un futuro in pace, superando quel margine tra due popoli fatto di differenze grandi e piccole, che talvolta non dovrebbe nemmeno esistere.

Come nasce quest’opera letteraria?

L’idea è sorta dai racconti che hanno popolato la mia prima infanzia, in quei pomeriggi in cui la nonna invitava le sue amiche, tra le quali c’era un’esule istriana, a bere il caffè e a chiacchierare: io ascoltavo a bocca aperta i loro racconti e buona parte delle loro descrizioni mi hanno concesso di conoscere un aspetto del passato che non avrei mai potuto vedere coi miei occhi. Prosegue con le esperienze che io stessa ho vissuto finora, come figlia, donna e infine come madre. Finisce con i desideri di quella nonna, con quelli della mia mamma, con quelli che le mie amiche mi hanno confidato e con una parte dei miei stessi desideri.

Ho iniziato a scrivere Oltre il margine per dare un senso ad alcune esperienze, per capire alcuni sentimenti. Quando sono giunta alla frase finale, ho compreso che non avevo ancora capito nulla, e che la vita ci fa cambiare forma e margine continuamente.

Quale messaggio vuoi trasmettere a tutti coloro che si ritroveranno tra le mani questo libro?

Spero che questo libro possa ricordarvi di dire tutto e di parlare chiaro, con chiunque, sempre, anche se al principio dovesse far male. Il dolore è funzionale ad un nuovo punto di vista, che la maggior parte delle volte è più chiaro, amorevole e limpido di quello da cui si partiva.

E se qualcuno vi dice che siete troppo schietti, giustificatevi spiegando che ve l’ha insegnato Janua!

Cosa pensi dell’editoria d’oggi?

Credo che la situazione dell’editoria nel nostro Paese dipenda dagli scrittori italiani, e viceversa. Come esistono scrittori con un vero potenziale, allo stesso modo ci sono molti esempi virtuosi di case editrici non a pagamento che curano selezione, impaginazione, grafica e distribuzione – la piccola grande Les Flaneurs ne è un esempio. Tuttavia, purtroppo ci sono anche molti pessimi imprenditori, e non si può negare che questi siano alimentati dai risparmi di scrittori che non sempre sono meritevoli di una pubblicazione, i quali ritengono il pagamento per la pubblicazione una scorciatoia per non impegnarsi a guardare con occhio critico il proprio prodotto letterario e a lavorare per migliorarsi.

Sulla situazione estera non mi posso esprimere: non la conosco, se non attraverso letture in lingua originale.

Leggi il mio libro perché…

Perché racconta tante storie intrecciate in una Storia sola, ricordando che siamo tutti esseri umani oltre ogni schieramento o credenza.

Progetti futuri?

Imparare a tenere in equilibrio le cose senza ansia!

A parte gli scherzi, dal punto di vista professionale la priorità è la ricerca in Ecologia che sto svolgendo mettendoci l’amore e l’impegno di cui mi sento capace. Nel frattempo, ci sono altri due manoscritti pronti su cui lavorare per portarli ufficialmente alla luce: si tratta di un thriller scientifico ambientato tra le Dolomiti e di un altro romanzo che si confronta coi temi del “non-detto”.

Se penso al futuro, approfitto della domanda per chiedervi un favore: mandatemi pensieri positivi, ché la strada è impegnativa 😉

Oltre il margine merita 5 stelle su 5.

Compralo con un CLICK

Tags: Roma
Redazione

Redazione

Related Posts

landini riforma fiscale mobilitazione-sciopero

Landini “riforma fiscale – mobilitazioni – sciopero”

19 Marzo 2023
Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

19 Marzo 2023
Manifestazioni anche a Brest e a Nantes. Bloccata la principale raffineria della Total, il governo minaccia precettazioni per la produzione di benzina.

Continua la protesta contro la riforma delle pensioni, ancora scontri e arresti a Parigi

19 Marzo 2023
Progetto 'Next Generation Eu - EuroPA Comune' dal titolo 'Gestione e monitoraggio dei Progetti: le novità introdotte da Decreto Pnrr Ter per velocizzare l’attuazione degli investimenti, ha fatto il punto sui possibili sviluppi del Pnrr nel prossimo anno, anche alla luce delle modifiche normative previste, e sulle modalità sono da attuare per il monitoraggio delle piccole e medie opere.

Pnrr, Tonveronachi (Csel): “Superato iniziale scetticismo nei confronti Italia riguardo raggiungimento target”

18 Marzo 2023
Next Post

Carnevale Venezia 2020, Il taglio della testa del Toro e la Maschera più bella

Popolari

  • Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ascari (m5s), in Aula ricorda la mamma di Frosinone morta senza poter vedere per l’ultima volta suo figlio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Motori
  • Nota Stampa
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • USA
  • Vladim Putin

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.