• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 22 Settembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Torre del Greco (NA), Calcio Femminile Serie A Ottimo esordio del Pomigliano Calcio Femminile nella prima giornata di Campionato 2023 contro la squadra della Juventus Women. Campionato: Serie A femminile - Località: Pomigliano d'Arco (NA) - Allenatore: Antonio Contreras Oliveira Stadio: Stadio Amerigo Liguori (Torre del Greco); (1 600 posti) - Colori sociali: Granata - Presidente: Raffaele Pipola  Allo stadio Amerigo Liguori di Torre del Greco che Venne inaugurato il 21 settembre 1952, la Capienza massima dell'impianto sportivo è pari a 6 600 posti, di cui poco meno di 4 000 omologati La Mat. del terreno Erba sintetica di ultima generazione Dimensioni del terreno 110 x 68 m Inizio alla grande della stagione del Pomigliano calcio femminile. Le pantere di Antonio Contreras Oliveira, allenatore del Real Madrid, si impongono con forza con grinta subito dal fischio di inizio dal primo minuto all'undicesimo (11') minuto di gioco con Violah Nambi, al 18' minuto goal 1 a 0, non deludono la tifoseria presente allo stadio Amerigo Liguori di Torre del Greco. Attaccano le bianco nere  con determinazione si avvicinarsi all'area di goal mettono a segno al  ventinovesimo (29') minuto il  pareggio della partita 1-1 del primo tempo di gioco. sempre nella fase del primo tempo è Giulia Grosso al 31'  nel portare in vantaggio la Juventus Women al 2- 1, per le bianco nere , avanza e ci riprova Ana Lucìa Martìnez al 33' minuto a pareggiare il risultato 2-2 per le pantere del Pomigliano Calcio Femminile. Secondo tempo goal al '68 minuto di Cristiana Girelli il vantaggio sul Pomigliano Calcio Femminile 3-2. Allenatore Pomigliano Calcio Femminile Antonio Contreras Oliveira -Allenatore Juventus Women Joe Montemurro -Direttore di Gara: Gabriele Totaro - 1° Assistente: Franck Loic Nana Tchato; 2° Assistente: Giampaolo Jorgji; - 4° Ufficiale: Paul Aka Iheukwumere Formazione Pomigliano FC: Portiere n.44 Emilie Tess Gavillet 2000-   n. 5 S. Caiazzo 2003- n. 33 Debora Novellino 1997 - n. 6 Iris Rabot 2000- n. 7 Violah Nambi 1995 - n. 10 Dalila Belen Ippolito 2002 -n. 15 E. Battisitini - n. 21 Virginia Di Giammarino 1999 -  n. 28 Zhanna Ferrario 1993 - n. 20 Ana Lucìa Martìnez 1990 - n. 17 Marianela Szymanowski 1990. Panchina Pomigliano FC a disposizione 1994  Anana Rosa J. Buhigas n.12 - 1993 Gaia Apicella n.2 - 1996 Martina Fusini n.3 - 1998 Greis Domi n.8 - 2001 Chiara Manca n.11 - 2001 Lucie MurielleTengue n.19 - 1992 Laura Borgouin n.22 - 2002 Heden Corrado n.24 - 2004 Diana Irina Talle n.30.  Formazione:Juventus FC:  Portiere n.16 Pauline C. Peyraud M. 1992 - n.5 Elsa Amanda Nilden 1998 - n.6 Paulina Tanya Nystrom 2000 - n.9 Sofia Cantore 1999 - n.14 elle Palis 1999 - n.15 Julia Angela Grosso 2000 - n.18 Lineth Enid F. Beerensteyn 1996 - n.20 Estelle Cascarino 1997 - n.32 Linda Brigitta Sembrant 1987 - n.71 Martina Lenzini 1998 - n.77 Sara B. Gunnarsdottir 1990. Panchina Juventis FC: 2000 Roberta Aprile n.1 - 1989 Sara Gama n.3 - 2000 Federica Cafferata n.4 - 1990 Cristina Girelli n.10 -1995 Lindsey k. Thomasn. 19 -  1999 Arianna Caruso n.21 - 2001 Melissa Bellucci n.22 - 2005 Ginevra Moretti n.30 - 2006 Martina Cocino n.31. Ammoniti: 2 Juventus Women Campionato: Serie A femminile - Località: Pomigliano d'Arco (NA) - Allenatore: Antonio Contreras Oliveira Stadio: Stadio Amerigo Liguori (Torre del Greco); (1 600 posti) - Colori sociali: Granata - Presidente: Raffaele Pipola Clara Angelica Palumbo

    Calcio Femminile Serie A Ottimo esordio del Pomigliano Calcio Femminile nella prima giornata di Campionato contro la Juventus Women

    Violenza di genere, al Binario F proiezione doc e manuale “Libere di… VIVERE”

    Rai Gulp, “Il Mondo di Karma”: da mercoledì 27 settembre la serie firmata dal rapper Chris Ludacris Bridges

    Sikania Film Festival 2023 al Teatro Nelson Mandela di Misterbianco

    Seire TV: nasce in Salento “Season International Series Festival”. I protagonisti italiani e focus sulla Spagna

    Esce in radio e digitale “1000 Spine”, il nuovo singolo di Lynora feat. Fat Dad

    A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    Jacomagic incanta anche il Colosseo

    Chiara Muti firma la regia de “I Puritani” in scena al Teatro Massimo Bellini di Catania

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Rocco Epifanio Orafo. “oltre il Confine” Celebrazione quantennale dell’attività artistica

    Un quadro nel quadro nel neo astrattismo  della pittura contemporanea

    Un quadro nel quadro nel neo astrattismo  della pittura contemporanea

    Federsanità: “Solo un terzo degli italiani conosce il Pnrr”

    La ricerca medico farmacologica avanza … E i risultati si vedono

    La ricerca medico farmacologica avanza … E i risultati si vedono

    Il biunivoco significato di un’ opera artistica

    Il biunivoco significato di un’ opera artistica

    Moto Guzzi V7 Stone Corsa

    Moto Guzzi V7 Stone Corsa: la nuova icona sportiva svelata a Mandello

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Libri

“La città del vizio” di Angela Bevilacqua

Elia abbandona ogni indugio sapendo di non avere nulla da perdere: i cancelli della Città si aprono davanti ai suoi occhi

Maura Capuano by Maura Capuano
28 Maggio 2020
in Libri
0
0
SHARES
67
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

“Mi dice di resistere e di continuare a sperare nel futuro. Mi dice di tenere viva la speranza che è in me, di non lasciarla mai morire, perché finché ci sarà la speranza ci sarà anche la possibilità di una vita migliore.”

Il peccato, la caduta, l’oblio, la speranza, la redenzione. Un lungo, difficile percorso ben narrato nella brillante opera di Angela Bevilacqua: La città del vizio, edito da Guida. Tra queste pagine seguirete i passi di Elia, che inizialmente si presenta come un uomo finito, alcolizzato e ridotto sul lastrico dopo una serie di sbagli che hanno coinvolto persino chi amava. Aiutato da un curioso personaggio, l’Accidia, viene invitato nella Città del Vizio, luogo metafisico dove ogni piacere ed eccesso noto agli uomini è padrone indiscusso. Elia abbandona ogni indugio sapendo di non avere nulla da perdere: i cancelli della Città si aprono davanti ai suoi occhi mostrandogli tutte le sue forme di svago. In questo grottesco paese dei balocchi, l’uomo proverà dapprima a distrarsi, perdendosi tra gli innumerevoli piaceri e precipitando così in un oblio sempre maggiore, insieme a tutti i suoi “concittadini”, credendo di essere in paradiso. Ma la Città del Vizio si rivela ben presto l’esatto opposto agli occhi di Elia. Da allora avrà inizio la fuga, la disperata ricerca di una via d’uscita dall’inferno che non solo lo circonda, ma che brucia persino dentro di lui; la ricerca di una nuova occasione, allo scopo di redimersi e lasciare il suo drammatico passato alle spalle.

L’autrice dimostra tra queste pagine grandi doti narrative, ben bilanciate tra azione, introspezione e descrizione, con una varietà di personaggi caratterizzati e in grado di sorprendere man mano che si procede con la lettura. La città del vizio si rivela una grande metafora della vita umana, che allo stato attuale viene spesso associata a un vortice infernale ricolmo di vizi e tentazioni che rischiano di far precipitare ciascuno di noi in un baratro. Senza apparente via d’uscita. Ma al tempo spesso ci ricorda che, finché si vive, la speranza vive con noi. Non esiste peccato in grado di annientarla… e grazie ad essa siamo in grado di rialzarci da ogni caduta e avanzare.

Come nasce questo libro?

Io ho tre grandi passioni: il cinema, la scrittura e il disegno. “La Città del Vizio” nasce proprio grazie a quest’ultimo: un giorno mi sono divertita a immaginare i sette vizi capitali sottoforma di personificazioni e li ho raffigurati ognuno con le proprie peculiari caratteristiche. Ho pensato che sarebbe stato bello rendere dei personaggi così particolari i protagonisti di una storia e così ho cominciato a scrivere! Ho tratto ispirazione da alcuni romanzi come “Il Faust” di Goethe, “Il Maestro e Margherita” di Bulgakov e “Pinocchio” di Collodi, ma anche dall’universo fantastico dei film del regista Terry Gilliam.

Al di là di quella che può sembrare una visione religiosa dati i personaggi e il contesto della storia, “La Città del Vizio” vuole mostrare che l’essere umano è fatto di luci e di ombre e che il bene e il male sono entrambi parte del suo essere. Nella vita si possono compiere degli sbagli, spesso vi è l’opportunità di rimediare, ma c’è chi la coglie e chi non la coglie.

Cosa pensi dell’editoria d’oggi?

Credo che bisognerebbe osare di più! Mi rendo conto che i lettori sono meno degli scrittori e che per ragioni di mercato si tende ad andare sul sicuro, ma mi piacerebbe che le grandi case editrici prendessero esempio da quelle piccole dando più spazio agli scrittori emergenti, invece di puntare sempre sugli stessi autori. Anche con i generi bisognerebbe spaziare: scartare a priori una storia solo perché il genere cui appartiene “in Italia non vende” è sbagliato. Se un prodotto di base è buono, quale che sia il suo genere, può trovare il suo pubblico, soprattutto se aiutato da un buon lancio pubblicitario. Ovviamente questo è il mio parere personale, ma capisco che non è così semplice.

Leggi il mio libro perché…

Perché verrai trascinato in un’avventura coinvolgente, ricca di rimandi all’arte, alla letteratura, alla storia e all’ esoterismo, ma allo stesso tempo capace di darti qualche spunto di riflessione. “La Città del Vizio” è adatto agli amanti del genere fantasy ma non solo: tratta di temi assolutamente reali per mezzo di elementi surreali che rendono il racconto originale e accattivante.

Il libro è nato grazie ai disegni dei Peccati Capitali, ma anche durante la scrittura mi sono aiutata realizzando degli schizzi degli ambienti della Città del Vizio. Dato che il disegno mi ha accompagnata durante tutte le fasi della stesura del romanzo ho pensato che sarebbe stato bello creare io stessa la copertina. Nell’illustrazione, la ragazza di spalle con i capelli al vento rappresenta il genere umano, le mani demoniache che tentano di ghermirla rappresentano la tentazione e infine i gigli la purezza.

Progetti futuri?

Sono al lavoro sulla pre-produzione del mio terzo cortometraggio e visto che guardo lontano ho già iniziato a scrivere la sceneggiatura di un lungometraggio. Sul fronte letterario invece spero presto di pubblicare un secondo romanzo. Io non mi fermo mai: la mia esigenza più grande è raccontare storie, quindi spero che sentirete ancora parlare di me!

Il libro merita 5 stelle su 5.

AMAZON

Maura Capuano

Tags: Roma
Maura Capuano

Maura Capuano

Related Posts

Enzo Romeo, gloria del territorio Novese, maestro dell’arte di allenare

21 Settembre 2023
Referendum “Stop Allevamenti Intensivi”, mancano 200.000 Firme al Traguardo. Conferenza Stampa alla Camera dei Deputati, lunedì 11 Settembre, del Partito Animalista con il Movimento 5 Stelle e altre realtà animaliste

Referendum “Stop Allevamenti Intensivi” -Partito Animalista con il Movimento 5 Stelle e altre realtà animaliste

8 Settembre 2023
Moto Guzzi Roma Celebra il 20° Anniversario con la partecipazione speciale dei Carabinieri e esposizione di Moto Guzzi storiche e il Patrocinio della Federazione Motociclistica Italiana

Moto Guzzi Roma Celebra il 20° Anniversario con la partecipazione speciale dei Carabinieri e esposizione di Moto Guzzi storiche e il Patrocinio della Federazione Motociclistica Italiana

19 Agosto 2023

Salento – Cellino San Marco: Un evento unico di culto “dal 26 al 31 luglio”

26 Luglio 2023
Next Post

La foto “fake” dell’agente che blocca George Floyd prima della morte

Popolari

  • Rifaremo l’esame della patente ogni 10 anni!

    Rifaremo l’esame della patente ogni 10 anni!

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande successo nazionale per la professoressa Tiziana Vitanza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Padel beach: nuova apertura a L’Aquila

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Jacomagic incanta anche il Colosseo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Anna Magnani, protagonista dell’immagine del Festival del Cinema di Roma 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.