• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 30 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Milano,  due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Milano, due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Formula 1 | Ad Imola debutta una nuova Ferrari

    Formula 1 | Ad Imola debutta una nuova Ferrari

    Edda in concerto al Satellite Musiclub di Rimini

    La seconda edizione del Comunicare il Sacro: “Il Venerdì Santo a Taormina”

    Guido Reni museo Prado

    Italia-Spagna: il Ministro Sangiuliano incontra l’omologo Miquel Iceta

    Premio alla carriera per Claudio Simonetti in Spagna

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Domani la presentazione del nuovo libro “Vinco io” di Lally Masia alla Feltrinelli Village di Roma

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Libri

Dieci motivi per leggere “La Strada di Chiara”, l’esordio letterario della scrittrice romana Gaia Pandolfi

Le vicende di una giovane altoatesina alle prese con la precarietà in amore e sul lavoro narrate con sensibilità e ironia da un talento emergente della scena letteraria nazionale

Emidio Piccione by Emidio Piccione
22 Novembre 2020
in Libri
0
Dieci motivi per leggere “La Strada di Chiara”, l’esordio letterario della scrittrice romana Gaia Pandolfi
0
SHARES
131
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

La scena letteraria nazionale si arricchisce di una nuova e talentuosa protagonista. Si tratta di Gaia Pandolfi, professionista romana con esperienza pluridecennale nel campo della Comunicazione e delle Relazioni Istituzionali ma soprattutto grande appassionata di scrittura fin da bambina. Dal raffinato blog . creato ad agosto 2019 per offrire consigli su yoga, buon cibo e letture a “La Strada di Chiara”, il suo primo romanzo appena pubblicato dalla casa editrice napoletana Guida Editori, il passo è stato breve.
È un libro scorrevole nella lettura e che emana freschezza di pensiero, quello di Gaia Pandolfi, dal quale traspare una grande capacità di osservare e raccontare la realtà e i suoi tipi umani in modo asciutto ma profondo, frutto di sensibilità e talento letterario, di un percorso professionale prestigioso e variegato, di grande vicinanza al mondo del no-profit, fattori che hanno permesso all’autrice di maturare una conoscenza non comune della società italiana.
Protagonista del racconto è la dolce e volitiva Chiara: una giovane venticinquenne altoatesina alle prese con uno stage che non le viene rinnovato (e quindi con la ricerca di un nuovo lavoro), l’affitto da pagare, i fidanzati latitanti. Per fortuna ha due amiche e una sua ex rivale in ufficio, grazie alla quale riesce a trasferirsi a Roma per qualche tempo. C’è poi un evento, un doloroso evento, che entra a gamba tesa nella sua vita e la riporta sui suoi amati monti. Qui scoprirà con stupore e piacere che molte cose sono cambiate, comprese ex direttrici un tempo poco amate.
Ci sono almeno dieci buoni motivi per leggere “La strada di Chiara”.
Se siete stati avvolti, almeno una volta nella vostra vita, dalla cosiddetta “precarietà” professionale che l’autrice racconta con leggerezza e ironia ma sempre con profonda veridicità.
Se credete nella forza dell’amicizia, capace di offrire un supporto nei momenti più difficili.
Se pensate che sul lavoro la competizione fra donne vada evitata, mentre un’alleanza tutta al femminile rappresenti un plusvalore.
Se siete degli inguaribili ottimisti e confidate che la forza delle emozioni e della volontà siano due fondamentali strumenti per affrontare le sfide che la vita spesso ci pone.
Se amate le storie non banali.
Se vi piacciono le autrici schiette e dirette.
Se avete un debole per le prose semplici ma allo stesso tempo coinvolgenti.
Se siete convinti che la vita può regalarci sorprese inaspettate, ma molto molto piacevoli.
Se anche voi, durante l’infanzia, avete trascorso ore felici e spensierate con i vostri nonni che portate sempre nel cuore.
Se come Gaia Pandolfi amate profondamente l’Alto Adige, i suoi colori, i suoi profumi, i suoi sapori.
Guida Editori, casa editrice napoletana che quest’anno festeggia i primi cento anni, ha trovato in Gaia Pandolfi un’autrice molto interessante e promettente che sicuramente farà parlare di sé anche in futuro.
“La Strada di Chiara” è già disponibile in tutte le librerie e nei migliori store online.
di Emidio Piccione

Tags: Roma
Emidio Piccione

Emidio Piccione

Related Posts

Stefano Caprio docente di Storia e Cultura Russa al pontificio Istituto Orientale

29 Marzo 2023
Masterclass di sceneggiatura con Nicola Guaglianone

Masterclass di sceneggiatura con Nicola Guaglianone

28 Marzo 2023
“Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

“Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

27 Marzo 2023
Centro Diurno per disabili ad Ardea, Vita: “Urge fare chiarezza”

Denunciata per abusi edilizi commessi da altri, Trasformato appartamento in RSA

24 Marzo 2023
Next Post
Assistenza a domicilio: caos per fondi mal ripartiti

Assistenza a domicilio: caos per fondi mal ripartiti

Popolari

  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Claudio Lozzi sull’intervista al dottor Barbaro: “La vera informazione e certezze scientifiche”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • conferenza aerospaziale
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Houston
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Cultura italiano
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
  • ministro Lollobrigida
  • Miquel Iceta Ministro della Cultura spagnolo
  • modera
  • Mosca
  • mostra Guido Reni pittore bolognese
  • Motori
  • Museo Prado
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • presidente Stefano Bonaccini
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Regione Puglia
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spagna
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Terremoto
  • Territorio
  • Texas Medical Center
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UE
  • UNESCO
  • USA
  • Valentino Valentini Viceministro delle Imprese e del made in Italy
  • Vincenzo Colla Assessore regionale allo Sviluppo economico
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.