• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 11 Luglio 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Carovana della Biodiversità celebra 30 anni del Parco Nazionale Gran Sasso: mostra itinerante tra natura, educazione e spiritualità

    Versi in viaggio

    Versi in viaggio

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

    Bancomat è title sponsor dell’ATV Tennis Open

    Bancomat è title sponsor dell’ATV Tennis Open

    D’istanza instanza: la Poesia dal Parlamento alla strada

    D’istanza instanza: la Poesia dal Parlamento alla strada

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    L’arte di assumere e manifestare per riscrivere il destino umano

    L’arte di assumere e manifestare per riscrivere il destino umano

    Telepass Mare Ponza: l’innovazione che porta la mobilità smart anche in mare

    Telepass Mare Ponza: l’innovazione che porta la mobilità smart anche in mare

    Italia a tutto green: 8 italiani su 10 sempre più interessati alla sostenibilità

    Italia a tutto green: 8 italiani su 10 sempre più interessati alla sostenibilità

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Recensione: ‘Underdog’ di AN15, concepire la propria resistenza

Il romanzo parla delle vicissitudini di un gruppo di ragazzi nati negli anni 80 nella periferia di una grande città

Lisa Di Giovanni by Lisa Di Giovanni
22 Novembre 2020
in Libri
0
0
SHARES
45
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Ci sono romanzi che una volta letti vengono dimenticati in fretta; altri che invece tracciano un solco profondo nell’anima, e si torna spesso a ricordarne i personaggi, o a rammentarne delle frasi. Underdog di AN15 appartiene sicuramente al secondo caso: è un’opera sincera e potente, scritta da un’autrice che non ha paura di mostrare le sue cicatrici, e che non si nasconde dietro a un dito ma, anzi, afferma con forza la propria visione del mondo.

 

Il romanzo è ambientato tra gli anni Ottanta e i Duemila: partendo dalla periferia di Milano si viaggerà poi in Italia e all’estero, seguendo le vicende di vita di un gruppo di personaggi decisi a non farsi cambiare dalla società. Sono ragazzi che non vogliono assolutamente scendere a compromessi, che amano l’arte in ogni sua forma e desiderano renderle omaggio senza dover filtrare il loro talento. “Quanto tempo bruciato a smussare angoli, invece di affilarli!”, si afferma nell’opera, e sicuramente non c’è miglior monito per chi vuole rimanere autentico, nonostante i folli condizionamenti della realtà: i protagonisti di questa storia infatti vivranno la loro esistenza cercando di trovare un equilibrio accettabile tra la loro spiccata personalità e le regole di un mondo che li vuole burattini inconsapevoli. Smussare gli angoli può far integrare, certo, ma quanto invece sarebbe più intelligente affilarli, così da rendersi inattaccabili, unici, liberi.

 

Hansel è il centro dell’opera, nonostante ognuno dei personaggi sia allo stesso titolo protagonista, da Felix ad Arturo, da Gina ad Antonio. Si ha quasi il sentore che sia l’alter ego della scrittrice: una giovane talentuosa amante dell’arte, decisa a seguire la propria strada benché dissestata e buia, creatrice di eventi underground, avventuriera nelle notti milanesi alla ricerca dell’autentico vivere. I suoi amici – il suo branco – hanno la stessa passione, lo stesso potere deflagrante, lo stesso desiderio di destabilizzare gli equilibri. Equilibri imposti dalla società, che paradossalmente li faranno sbilanciare e smarrire in strade sicuramente più dritte e soleggiate, ma che hanno solo l’apparenza di essere giuste. E, si sa, non c’è giusto o sbagliato nella lotta quotidiana, solo verità o menzogne.

 

Il gruppo di Hansel sembra aver capito cosa si nasconde davvero sotto la superficie, e quali trucchetti da quattro soldi ci tengono imprigionati in un’esistenza solo recitata; ma purtroppo la ribellione e la resistenza non sono sufficienti, e il romanzo diventa un requiem per la libertà sfiorata e persa, per i sogni consumati in fretta nel fuoco della gioventù, e per quell’anelito di autenticità che viene presto sporcato dalla cruda realtà in cui tutti, volenti o nolenti, dobbiamo vivere.

 

Titolo: Underdog

Autore: AN15

Genere: Narrativa contemporanea

Casa Editrice: Algra Editore

Pagine: 264

Prezzo: 16,00 €

Codice ISBN: 978-88-934-14-012

Lisa Di Giovanni

Lisa Di Giovanni

  Lisa Di Giovanni è una professionista poliedrica e promotrice culturale. Originaria di Teramo e residente a Roma, è laureata in psicologia con un master in HR Executive Manager presso RBS,  lavora da oltre vent'anni nel settore delle telecomunicazioni. Titolare dell'ufficio stampa P.R. & Editoria, è giornalista pubblicista e dirige il semestrale La finestra sul Gran Sasso. Ha pubblicato opere come "La Libellula" e "Phoenix - Il potere immenso della musica", "La ferocia con il pizzo", "HAIKU-Centomila stagioni di cuore e ricopre il ruolo di Responsabile Editoriale per la collana "Poesia" di Edizioni Jolly Roger. Presidente del Premio Letterario FavolosaMente, ha ricevuto premi come "Energie per Roma" e l'"Omaggio a Pasolini", consolidando il suo ruolo di riferimento nel settore culturale italiano. Da gennaio 2025 è il Direttore di Librofficina ed infine è il portavoce di ANAS Regione Lazio APS con Delega ai rapporti istituzionale website www.lisadigiovanni.it

Related Posts

SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

10 Luglio 2025
A Roma la Conferenza sulla ripresa dell’Ucraina. Meloni: “Mosca ha fallito, 10 miliardi per sostenere l’eroica resistenza”

A Roma la Conferenza sulla ripresa dell’Ucraina. Meloni: “Mosca ha fallito, 10 miliardi per sostenere l’eroica resistenza”

10 Luglio 2025
Guidonia Montecelio, oggi l’ultimo saluto a Mario Valeri

Guidonia Montecelio, oggi l’ultimo saluto a Mario Valeri

10 Luglio 2025
Esplosione del distributore di gpl di via dei Gordiani: La procura indaga sull’omicidio colposo

Esplosione del distributore di gpl di via dei Gordiani: La procura indaga sull’omicidio colposo

10 Luglio 2025
Next Post

Tender approda in Italia: parte il Delivery delle Boutique

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.