• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 27 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Nastri d’Argento 2023: “La stranezza” di Roberto Andò premiato con il Nastro dell’Anno

    “Donne di Roma”: mostra fotografica e documentale

    Oscar 2023: Riz Ahmed e Allison Williams annunciano le candidature in diretta dal Samuel Goldwyn Theatre

    Fondazione Bambino Gesù Onlus: il 28 gennaio con Giorgia, Fiorello e Laura Pausini per il concerto solidale a sostegno della campagna “Mi prendo cura di te”

    F1 | Le scuderie scaldano i motori. 38 giorni al via.

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    Tutte le candidature per l’Academy Awards 2023

    Il 27 gennaio all’Auditorium Parco della Musica: gli “Indaco” in concerto

    Presentazione a Roma del docufilm “Parlami d’Amore”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    “Ucrònia”, il libro di Massimo di Taranto che attraverso l’ironia cura le frustrazioni

    Ricerca e cura vanno di pari passo per le malattie del sangue

    Ida Elena De Razza: la numero uno della musica celtica in Italia

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Recensioni

“Tre luci dal buio”, il nuovo romanzo del regista Gerardo Gallo

Il nuovo romanzo di narrativa contemporanea di uno dei registi di 'Un posto al Sole'

Lisa Di Giovanni by Lisa Di Giovanni
21 Dicembre 2020
in Libri
0
0
SHARES
34
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

«Una calda notte di inizio estate. La città nata di fronte al mare: antico e moderno si integrano nel caotico paesaggio. Salendo in volo dal mare le luci che la colorano raccontano di una vivacità che non dorme mai. Tra questi vicoletti mattonati in pietra, delimitati da palazzi antichi che raccontano di una storia molto ricca. Un uomo si aggira barcollante in un vicolo stretto, gremito di terrazzi e panni stesi, nel cuore più verace di Napoli».

Così inizia il nuovo romanzo di Gerardo Gallo, il noto regista e sceneggiatore cinematografico e televisivo, famoso per la regia di “Un posto al sole” e di molte altri programmi televisivi. “Tre luci dal buio” è il titolo di questo libro tratto da una sceneggiatura cinematografica in cui la riflessione personale è il filo rosso che unisce l’esistenza dei tre protagonisti. Il primo è Domenico, un “uomo disperato” che ubriaco e barcollante percorre le strade della sua Napoli. Il secondo è Sten, un arrogante pittore milanese, mentre il terzo è Oliver, un batterista che vive a Londra e il lettore lo conosce al suo risveglio in una stanza d’albergo: «Non riesce a mettere a fuoco dove si trova, le mutande rosse che ha sugli occhi forse rendono l’operazione più difficile, con indolenza le sposta appoggiandole di lato nel letto sfatto, di una camera d’albergo non meno sfatta di lui».

 

Sulla strada di questi tre uomini impantanati nelle loro vite sempre uguali a se stesse, irrompono altrettante figure femminili, che rappresenteranno per loro la salvezza e la possibilità di vedere diversamente il corso della propria esistenza. Carmela, Natalie e Annette sono le donne che fungeranno da faro rispettivamente nelle vite di Domenico, Sten e Oliver. Tre donne differenti, tre situazioni diverse, ma parallele che condurranno tre uomini in qualche modo persi in una nuova ed esaltante direzione. Attraverso queste tre storie Gerardo Gallo ci mostra come, spesso, la vita di una persona possa facilmente perdersi. Domenico non si perdona il proprio passato, Sten è intrappolato in una rigidità caratteriale che non lascia spazio all’imprevedibile e Oliver ha smarrito la strada di casa e con lei il legame con le origini.

 

L’incontro con le tre donne, rappresenterà per ognuno di loro l’opportunità di rivedere la propria esistenza alla luce di una nuova prospettiva e, insieme a loro, anche il lettore riflette sulla propria esistenza, sugli errori del passato che ancora lo condizionano, sui blocchi caratteriali e mentali e sulle piccole e grandi situazioni del quotidiano, che non lo fanno avanzare con serenità verso il futuro. Con grande delicatezza, quasi in punta di piedi, l’autore entra nelle vite di questi uomini e ce le mostra nel loro divenire. “Tre luci dal buio” è un romanzo intenso, con profonde sfumature spirituali, che parla al lettore di opportunità da non perdere. Questo romanzo cattura particolarmente l’attenzione del lettore per lo stile e per la sua struttura. Lo stile è semplice, ma allo stesso tempo curato e si adatta perfettamente ai tre protagonisti, che nonostante la loro diversità, posseggono lo stesso identico desiderio, quello di una vita nuova e felice.

 

Titolo: Tre luci dal buio

Autore: Gerardo Gallo

Genere: Narrativa contemporanea

Casa Editrice: Self-publishing

Pagine: 123

Prezzo: 9,99 €

 

Lisa Di Giovanni

Lisa Di Giovanni

  Laureata in psicologia, è giornalista pubblicista, collabora con diverse testate giornalistiche ed è il direttore del magazine "La finestra sul Gran Sasso". Nella vita è impiegata come business manager in una società di telecomunicazioni. È autrice e poetessa, il suo ultimo libro pubblicato è "Daylight" per quanto riguarda le poesie e i racconti. Invece per i fumetti ha pubblicato in collaborazione con un altro artista la serie "Human's end" e inoltre ha scritto un libro con il chitarrista Salvatore Cafiero, intitolato “Phoenix”. È il responsabile unico dell’ufficio stampa P.R. & Editoria, ed è membro del Team AEPI, infine è il portavoce di ANAS Lazio website www.lisadigiovanni.it

Related Posts

Nastri d’Argento 2023: “La stranezza” di Roberto Andò premiato con il Nastro dell’Anno

27 Gennaio 2023

“Donne di Roma”: mostra fotografica e documentale

27 Gennaio 2023
Gianni Di Nicola, candidato Consigliere regionale aderisce all’appello dell’UCID

Regionali Lazio: tra i candidati cattolici avanza la candidatura dell’economista Gianni Di Nicola

27 Gennaio 2023
Dureghello: “La comunicazione è la vera sfida per tutelare la cultura della memoria”

Dureghello: “La comunicazione è la vera sfida per tutelare la cultura della memoria”

27 Gennaio 2023
Next Post
Variante Covid e vaccino, l’Europa tra dubbi e speranze

Variante Covid e vaccino, l'Europa tra dubbi e speranze

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.