• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 28 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Guido Reni museo Prado

    Italia-Spagna: il Ministro Sangiuliano incontra l’omologo Miquel Iceta

    Premio alla carriera per Claudio Simonetti in Spagna

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

    Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Libri

Intervista allo scrittore Antonio Lidonnici

Leggilo per aiutare a squarciare il velo di silenzio che troppe volte ricopre certe storie di violenza.

Redazione by Redazione
2 Marzo 2021
in Libri
0
0
SHARES
221
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

“Si è guardata da fuori e si è disprezzata, si è definita sadica, addirittura ingrata. Ora, davanti al fatto compiuto, non è più così. Lo stato di ebbrezza della preda che sa di averla scampata, l’istinto di sopravvivenza, la felicità per la vita ritrovata: questi stati d’animo primordiali prendono il sopravvento e si infrangono come uno tsunami sui suoi sensi di colpa.”

Antonio Lidonnici racconta una storia vera quanto terribile, rielaborata come solo un brillante autore del suo calibro sa fare, e pubblicata da Edizioni Effetto sotto il titolo L’ombra del Glicine.

Tutto inizia con il suicidio di Mauro, imprenditore genovese strozzato dai debiti, per sfuggire all’incubo in cui lo ha gettato un losco individuo che risponde al nome di Alfio. Il caso vuole (apparentemente) che costui intrecci mesi dopo una relazione con Claudia, la figlia di Mauro; insieme comprano un ristorante, “Il Glicine”, e iniziano quello che si prospetta un futuro felice. Claudia scoprirà con il tempo la verità su Alfio, che le nasconde una vita segreta dedita allo spaccio di droga e all’ambizione di prendere il controllo di Genova con il suo giro togliendo di mezzo il suo boss, il Duca. Quando la verità viene a galla sul suo compagno, tuttavia, sembra già troppo tardi: Alfio ha ormai preso il controllo della sua vita, allontanandola dalla famiglia e gli amici, clonando il suo cellulare e tenendola perennemente d’occhio. In bilico tra eccessi e la crescente paura di morire tra gli artigli del mostro che Alfio si è rivelato essere, Claudia dovrà fare appello a tutto il suo coraggio per fuggire via dall’incubo.

Violenza domestica, criminalità, ambizioni, la ricerca del potere a qualsiasi costo. Spicca questo e molto altro tra le pagine del libro, scritte in modo incisivo e nient’affatto pesante, con un ritmo incalzante grazie ai numerosi dialoghi che rendono l’opera di piacevole lettura. Tutto ciò non permetterà distrazioni al lettore perché lo prenderà sin nel profondo. L’autore ha saputo raccontare bene e mettere in scena una notevole varietà di personaggi e, nel caso di Alfio, a dar loro maschere che si lacerano poco a poco lasciandoci intravedere sempre più il vero volto che si cela al di là di esse.

Da non dimenticare, infine, che L’ombra del glicine si unisce al coro di voci sempre più forte che denuncia l’orrore quotidiano della violenza sulle donne.

Come nasce il tuo libro?

Ho sempre scritto e pubblicato racconti brevi (cd short stories) ma coltivavo nel cassetto il sogno di scrivere un romanzo. Nel 2015 ho conosciuto Sergio Badino, uno scrittore e sceneggiatore di fumetti, ed ho iniziato a frequentare uno dei suoi corsi intitolato “dall’idea alla sinossi”: in pratica mi veniva chiesto di mettere su carta la trama di un romanzo. In quel momento mi sono reso conto di non avere un’idea mia, e che più ci ragionavo più andavo a finire su cose che erano state già scritte o che non sentivo davvero penetranti, coinvolgenti.

In quello stesso periodo ho conosciuto una ragazza che stava attraversando un periodo molto buio della sua vita; quando mi ha raccontato la sua storia sono rimasto colpito da quanta verità ci fosse dentro, e ho iniziato a prendere appunti sugli aneddoti che venivano fuori.

Senza rendermene conto, mi sono accorto di avere per le mani la trama di un romanzo.

Dopo aver ricevuto la sua approvazione, ha iniziato a prendere corpo L’Ombra del Glicine.

Quale messaggio vuoi trasmettere?

I messaggi sono più di uno.

Il primo messaggio che vorrei trasmettere è che, purtroppo, siamo circondati da storie come quella descritta nel mio romanzo. Scrivere di questo cancro sociale non può fare che bene perché accende un faro su un’oscurità che diventa sempre più paurosamente accettata.

Il secondo messaggio è che, per fortuna, non tutti gli uomini sono come il protagonista maschile del romanzo: anche la generalizzazione uccide.

Il terzo, forse un po’ più leggero come messaggio, è rivolto a tutti gli aspiranti scrittori: le storie sono intorno a noi, basta aprire gli occhi.

Leggi il mio libro perché..

Leggi il mio libro perché è una storia autentica in ogni sua pagina. Leggilo per aiutare a squarciare il velo di silenzio che troppe volte ricopre certe storie di violenza.

Se tutto questo non ti basta, leggi il mio libro per trovare nelle sue pagine delle montagne russe emozionali…proprio come è la vita vera.

Il libro merita 5 stelle su 5.

AMAZON >> CLICCA

Tags: Roma
Redazione

Redazione

Related Posts

Masterclass di sceneggiatura con Nicola Guaglianone

Masterclass di sceneggiatura con Nicola Guaglianone

28 Marzo 2023
“Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

“Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

27 Marzo 2023
Centro Diurno per disabili ad Ardea, Vita: “Urge fare chiarezza”

Denunciata per abusi edilizi commessi da altri, Trasformato appartamento in RSA

24 Marzo 2023
landini riforma fiscale mobilitazione-sciopero

Landini “riforma fiscale – mobilitazioni – sciopero”

19 Marzo 2023
Next Post
Addio al bonus cashback. Draghi cancella tutti i rimborsi

Addio al bonus cashback. Draghi cancella tutti i rimborsi

Popolari

  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Cultura italiano
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
  • ministro Lollobrigida
  • Miquel Iceta Ministro della Cultura spagnolo
  • modera
  • Mosca
  • mostra Guido Reni pittore bolognese
  • Motori
  • Museo Prado
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spagna
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UE
  • UNESCO
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.