• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 8 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Andrea Bocelli, in scena al Teatro Antico di Taormina. Si rivolge ai giovani: “Il talento? Va coltivato con speranza”

    Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

    “Garibaldi Vs Frankenstein”: al via la campagna di crowdfunding per il fumetto di Andrea Guglielmino

    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Alla conferenza stampa “Fondazione Taormina Arte Sicilia” e “Taormina Film Fest” presentano il nuovo programma della stagione

    Il Pride a Cinecittà World: domenica 11 giugno il Parco Divertimenti di Roma si tinge di arcobaleno

    Al via la V° edizione del workshop internazionale “Il giornalismo che verrà” con la serata inaugurale al Palazzo della cultura di Catania

    Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    Marco Bellocchio è il primo ospite del Festival nazionale del cinema e della televisione della città di Benevento

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

    Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    Marco Sessi e Vanni Cigarini ci racconta dell’amicizia nel loro ultimo lavoro editoriale

    “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Recensioni

L’obiettivo della felicità nel libro di Luciano Natali

"Dalla strada alla terra" il romanzo d'esordio che racconta di una straordinaria storia di riscatto

Lisa Di Giovanni by Lisa Di Giovanni
7 Giugno 2021
in Libri
0
0
SHARES
16
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

“Per me, la felicità è un punto di arrivo: ogni volta che raggiungo un obiettivo, lei è il mio premio. È per questo che mi pongo sempre un nuovo obiettivo nella vita. Voglio essere sempre felice”. Con queste parole Marta fa breccia nel cuore di Massi che sul concetto di felicità non ha mai riflettuto molto, forse perché non ha mai avuto un vero e proprio obiettivo, essendo lui un tipo “senza arte né parte”. Cresciuto alla giornata tra le vie malfamate della Trastevere degli anni settanta e ottanta, passa il suo tempo con l’amico Sandrino a fare bravate che diventano presto veri e propri atti criminali: furti, risse, spaccio e consumo di droga, in un circolo vizioso senza fine. Massi vorrebbe affrancarsi da quella vita ma pensa di non avere le carte in regola per poterlo fare. È diviso a metà, una parte di lui ammira chi riesce a fare tanti soldi in poco tempo, seppur con attività illecite, l’altra comprende perfettamente che uno stile di vita del genere non lo porterà molto lontano. Ad un certo punto, nonostante il bene sincero che li lega, anche il rapporto con Sandrino inizia a traballare, così Massi decide di chiudere definitivamente con il passato. Da dove cominciare però? Ha venticinque anni e una vita distrutta. Vi è una sola persona a cui affidarsi, sua madre, la quale con grande pazienza si impegnerà ad aiutarlo a disintossicarsi e a rimettersi in piedi. Determinante sarà anche l’incontro con i volontari dell’associazione con cui la madre, a sua insaputa, porta cibo ai senzatetto della città. Per Massi saranno dei veri e propri angeli custodi che lo accompagneranno nel suo percorso di rinascita, e tra questi angeli troverà anche il tanto bramato obiettivo da raggiungere per essere felice: Silvia. Laureanda in medicina e responsabile dei giovani dell’associazione, Silvia però non ha nessuna intenzione di cedere ai maldestri tentativi di conquista di Massi, per lo meno non di quel Massi, da lei considerato troppo ignorante e di poco valore. Solo il tempo le farà cambiare idea. “Dalla strada alla terra” di Luciano Natali è un romanzo dal linguaggio semplice ed intenso, che descrive con grande precisione la realtà di strada. Fa proprio assaporare quell’atmosfera fatta di odori, suoni e sensazioni particolari, anche grazie ai molti riferimenti relativi alle mode, ai fatti di cronaca o alle canzoni trasmesse in radio, che hanno costellato i decenni in cui si sviluppa la storia: dagli anni settanta agli anni novanta. Sarebbe perfetto per una trasposizione cinematografica, poiché già leggendolo si possono vedere delle immagini nitide e coinvolgenti. È un’emozionante storia di riscatto in cui al centro di tutto vi è la spinta di ogni essere umano a voler essere felice.

 

Titolo: Dalla strada alla terra

Autore: Luciano Natali

Casa Editrice: StreetLib

Genere: narrativa

        ISBN: 8827553525, 9788827553527

Pagine: 186

Prezzo: 12,99 €

Lisa Di Giovanni

Lisa Di Giovanni

  Laureata in psicologia, è giornalista pubblicista, collabora con diverse testate giornalistiche ed è il direttore del magazine "La finestra sul Gran Sasso". Nella vita è impiegata come business manager in una società di telecomunicazioni. È autrice e poetessa, il suo ultimo libro pubblicato è "Daylight" per quanto riguarda le poesie e i racconti. Invece per i fumetti ha pubblicato in collaborazione con un altro artista la serie "Human's end" e inoltre ha scritto un libro con il chitarrista Salvatore Cafiero, intitolato “Phoenix”. È il responsabile unico dell’ufficio stampa P.R. & Editoria, ed è membro del Team AEPI, infine è il portavoce di ANAS Lazio website www.lisadigiovanni.it

Related Posts

Andrea Bocelli, in scena al Teatro Antico di Taormina. Si rivolge ai giovani: “Il talento? Va coltivato con speranza”

8 Giugno 2023

Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

8 Giugno 2023

“Garibaldi Vs Frankenstein”: al via la campagna di crowdfunding per il fumetto di Andrea Guglielmino

8 Giugno 2023
Per Anzio litorale by night è finita la pacchia, stop alla movida con tanto di provvedimento

Per Anzio litorale by night è finita la pacchia, stop alla movida con tanto di provvedimento

8 Giugno 2023
Next Post
Bus in fiamme, è ‘epilogo raggismo’

Bus in fiamme, è 'epilogo raggismo'

Popolari

  • I Rotary Club romani e laziali l’11 giugno a Tivoli per la sicurezza stradale con l’evento “Questa è la mia strada”

    I Rotary Club romani e laziali l’11 giugno a Tivoli per la sicurezza stradale con l’evento “Questa è la mia strada”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.