• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 27 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    Nastri d’Argento 2023: “La stranezza” di Roberto Andò premiato con il Nastro dell’Anno

    “Donne di Roma”: mostra fotografica e documentale

    Oscar 2023: Riz Ahmed e Allison Williams annunciano le candidature in diretta dal Samuel Goldwyn Theatre

    Fondazione Bambino Gesù Onlus: il 28 gennaio con Giorgia, Fiorello e Laura Pausini per il concerto solidale a sostegno della campagna “Mi prendo cura di te”

    F1 | Le scuderie scaldano i motori. 38 giorni al via.

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    Tutte le candidature per l’Academy Awards 2023

    Il 27 gennaio all’Auditorium Parco della Musica: gli “Indaco” in concerto

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    “Ucrònia”, il libro di Massimo di Taranto che attraverso l’ironia cura le frustrazioni

    Ricerca e cura vanno di pari passo per le malattie del sangue

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Recensioni

L’obiettivo della felicità nel libro di Luciano Natali

"Dalla strada alla terra" il romanzo d'esordio che racconta di una straordinaria storia di riscatto

Lisa Di Giovanni by Lisa Di Giovanni
7 Giugno 2021
in Libri
0
0
SHARES
16
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

“Per me, la felicità è un punto di arrivo: ogni volta che raggiungo un obiettivo, lei è il mio premio. È per questo che mi pongo sempre un nuovo obiettivo nella vita. Voglio essere sempre felice”. Con queste parole Marta fa breccia nel cuore di Massi che sul concetto di felicità non ha mai riflettuto molto, forse perché non ha mai avuto un vero e proprio obiettivo, essendo lui un tipo “senza arte né parte”. Cresciuto alla giornata tra le vie malfamate della Trastevere degli anni settanta e ottanta, passa il suo tempo con l’amico Sandrino a fare bravate che diventano presto veri e propri atti criminali: furti, risse, spaccio e consumo di droga, in un circolo vizioso senza fine. Massi vorrebbe affrancarsi da quella vita ma pensa di non avere le carte in regola per poterlo fare. È diviso a metà, una parte di lui ammira chi riesce a fare tanti soldi in poco tempo, seppur con attività illecite, l’altra comprende perfettamente che uno stile di vita del genere non lo porterà molto lontano. Ad un certo punto, nonostante il bene sincero che li lega, anche il rapporto con Sandrino inizia a traballare, così Massi decide di chiudere definitivamente con il passato. Da dove cominciare però? Ha venticinque anni e una vita distrutta. Vi è una sola persona a cui affidarsi, sua madre, la quale con grande pazienza si impegnerà ad aiutarlo a disintossicarsi e a rimettersi in piedi. Determinante sarà anche l’incontro con i volontari dell’associazione con cui la madre, a sua insaputa, porta cibo ai senzatetto della città. Per Massi saranno dei veri e propri angeli custodi che lo accompagneranno nel suo percorso di rinascita, e tra questi angeli troverà anche il tanto bramato obiettivo da raggiungere per essere felice: Silvia. Laureanda in medicina e responsabile dei giovani dell’associazione, Silvia però non ha nessuna intenzione di cedere ai maldestri tentativi di conquista di Massi, per lo meno non di quel Massi, da lei considerato troppo ignorante e di poco valore. Solo il tempo le farà cambiare idea. “Dalla strada alla terra” di Luciano Natali è un romanzo dal linguaggio semplice ed intenso, che descrive con grande precisione la realtà di strada. Fa proprio assaporare quell’atmosfera fatta di odori, suoni e sensazioni particolari, anche grazie ai molti riferimenti relativi alle mode, ai fatti di cronaca o alle canzoni trasmesse in radio, che hanno costellato i decenni in cui si sviluppa la storia: dagli anni settanta agli anni novanta. Sarebbe perfetto per una trasposizione cinematografica, poiché già leggendolo si possono vedere delle immagini nitide e coinvolgenti. È un’emozionante storia di riscatto in cui al centro di tutto vi è la spinta di ogni essere umano a voler essere felice.

 

Titolo: Dalla strada alla terra

Autore: Luciano Natali

Casa Editrice: StreetLib

Genere: narrativa

        ISBN: 8827553525, 9788827553527

Pagine: 186

Prezzo: 12,99 €

Lisa Di Giovanni

Lisa Di Giovanni

  Laureata in psicologia, è giornalista pubblicista, collabora con diverse testate giornalistiche ed è il direttore del magazine "La finestra sul Gran Sasso". Nella vita è impiegata come business manager in una società di telecomunicazioni. È autrice e poetessa, il suo ultimo libro pubblicato è "Daylight" per quanto riguarda le poesie e i racconti. Invece per i fumetti ha pubblicato in collaborazione con un altro artista la serie "Human's end" e inoltre ha scritto un libro con il chitarrista Salvatore Cafiero, intitolato “Phoenix”. È il responsabile unico dell’ufficio stampa P.R. & Editoria, ed è membro del Team AEPI, infine è il portavoce di ANAS Lazio website www.lisadigiovanni.it

Related Posts

27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

27 Gennaio 2023
18 febbraio 2023, nuova data di Audizioni per accedere alla Joseba Academy di Roma.

18 febbraio 2023, nuova data di Audizioni per accedere alla Joseba Academy di Roma.

27 Gennaio 2023
LE 3 DI NOTTE il nuovo brano di GIOSEF ci canta la vita semplice

LE 3 DI NOTTE il nuovo brano di GIOSEF ci canta la vita semplice

27 Gennaio 2023
Per Gianni Di Nicola il 27 gennaio è una giornata per non dimenticare il passato e proteggere il presente

Per Gianni Di Nicola il 27 gennaio è una giornata per non dimenticare il passato e proteggere il presente

27 Gennaio 2023
Next Post
Bus in fiamme, è ‘epilogo raggismo’

Bus in fiamme, è 'epilogo raggismo'

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.