• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 30 Maggio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

    Ghendo, torna il rapper con il nuovo singolo ‘Plastica’

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Padel e charity dinner al Due Ponti,  Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Padel e charity dinner al Due Ponti, Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Come sarà Roma nel prossimo futuro? Women of Change risponde con “Roma, Visione Futura” evento di divulgazione e networking

    “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “I Percorsi del gusto nel Lazio”, la nuova guida di Roberta Micillo tra natura e sapori

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Women’s  strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Women’s strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Settimana nazionale del mal di testa: Prof. Barbanti, IRCCS San Raffaele “attenzione ai ragazzi”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Libri

“Il movimento del ritorno”, il romanzo visionario di Irene Gianeselli

Edito dalla Casa Editrice 'Les Flâneurs Edizioni' è un romanzo di narrativa contemporanea

Lisa Di Giovanni by Lisa Di Giovanni
15 Ottobre 2021
in Libri
0
0
SHARES
19
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Nel romanzo “Il movimento del ritorno” di Irene Gianeselli vi è una descrizione lucida e allo stesso tempo visionaria dell’umanità, rappresentata come in uno spettacolo teatrale mentre lotta per non frantumarsi, come le perle di una collana rotta. In intensi e drammatici flussi di coscienza si presentano le vicende di Tancredi, Arcangelo, Maddalena e Veronica, attori più che personaggi, troppo tridimensionali per essere semplici caratteri su una pagina. Sono protagonisti di creta nelle mani dell’autrice, che li modella sapientemente come ha fatto Dio con Adamo, il primo uomo che, con Eva, ha rappresentato la prima messinscena della Storia. Ancora teatro, quindi, ed è proprio con un uomo di teatro che si apre il romanzo: Tancredi è un attore, ma non sa se lo sarà ancora o se lo è mai stato; lo incontriamo mentre il nulla lo attanaglia, e il freddo dell’abbandono lo paralizza. Tancredi è perso nel dubbio e nell’autocommiserazione, ed è ricolmo di disprezzo verso una società che non comprende i suoi tentativi di avvicinarsi alla mente e al cuore delle persone – «Chi è responsabile del nostro fallimento? Chi della nostra gioia? Sempre qualcun altro. Sbandiamo per il mondo senza ragioni ancorati alle nostre comuni incertezze con la ferocia dei mostri abissali, quei mostri mitici e terribili che, nelle miniature degli antichi, si avvinghiano alle navi trascinandole nella stretta dei tentacoli a profondità oscure». Tancredi vuole un teatro sincero, che sappia toccare le corde dell’anima, ma non sa se ne è ancora in grado perché lui per primo non riesce più ad essere stravolto dalla vita. Quando incontra Veronica spera di essere destato, ma lei è troppo compressa in sé stessa, ferita nella parte più intima: ha perso il bambino che aveva in grembo, e con lui la possibilità di costruire un’armatura intorno a una relazione che si stava sfaldando sotto i colpi dell’esistenza – «Veronica teme di non avere più il talento di amare un uomo se finge di essere felice e se ne va per il mondo come un dio sconfitto». Arcangelo, il padre di Veronica, ha settant’anni; quando ormai era abituato alla sua solitudine ha incontrato Maddalena, una giovane donna con la quale è bello chiacchierare, e che lo sta riportando al mondo. Maddalena, però, un giorno scompare; forse è un suicidio, o forse è solo un tentativo disperato di dissolversi. In molti attendono il suo ritorno, ossessionati da una donna che si frantuma, suo malgrado, in minuscoli riflessi di sé.

 

Casa Editrice: Les Flâneurs Edizioni

Collana: Bohémien

Genere: Narrativa contemporanea

Pagine: 238

Prezzo: 16,00 €

Lisa Di Giovanni

Lisa Di Giovanni

  Laureata in psicologia, è giornalista pubblicista, collabora con diverse testate giornalistiche ed è il direttore del magazine "La finestra sul Gran Sasso". Nella vita è impiegata come business manager in una società di telecomunicazioni. È autrice e poetessa, il suo ultimo libro pubblicato è "Daylight" per quanto riguarda le poesie e i racconti. Invece per i fumetti ha pubblicato in collaborazione con un altro artista la serie "Human's end" e inoltre ha scritto un libro con il chitarrista Salvatore Cafiero, intitolato “Phoenix”. È il responsabile unico dell’ufficio stampa P.R. & Editoria, ed è membro del Team AEPI, infine è il portavoce di ANAS Lazio website www.lisadigiovanni.it

Related Posts

Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

29 Maggio 2023

“Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

29 Maggio 2023
Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

29 Maggio 2023

ANEC Lazio: anche gli operatori dei cinema e dei teatri privati chiedono un incontro al Sindaco Gualtieri

29 Maggio 2023
Next Post

Craving, la tentazione psichica

Popolari

  • Splende il sole sul Tennis & Friends del Foro Italico di Roma. Parte il Tour 2023

    Splende il sole sul Tennis & Friends del Foro Italico di Roma. Parte il Tour 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Record di visite per la seconda edizione di “Assaggi Salone”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.