• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 4 Ottobre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    RaiPlay e Rai Gulp presentano Home Sweet Rome, la nuova serie internazionale girata a Roma

    Napoli, un premio per le donne che si sono distinte. Una iniziativa di “Donne e motori. Gioie e mai più dolori”

    Napoli, un premio per le donne che si sono distinte. Una iniziativa di “Donne e motori. Gioie e mai più dolori”

    Leonardo Bocci in scena con “AO” fra comicità, ironia e riflessione sociale

    Premio Donna d’autore e Special Award , alla carriera riconoscimento per Vincenzo Bocciarelli

    Da un successo all’altro si avvia alla conclusione il “Bellini International Context”

    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    Celebrazioni del centenario della morte di Verga: giovedì 5 ottobre a Catania il recital “Verga e Perrotta”

    La seconda edizione del Festival di Musica Barocca a Palermo dal 6 ottobre all’11 novembre

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Come sta il cuore degli italiani? Partiamo dalla prevenzione

    Come sta il cuore degli italiani? Partiamo dalla prevenzione

    Federica Pento il 13 ottobre attesa in Tv nel “salotto” di Tommaso Franchi

    Veronica Ursida incanta i telespettatori di “Pomeriggio con noi”

    “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    Altius Chef Academy: la massima espressione di qualità nel mondo della ristorazione di lusso

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Recensioni

“Il tuo corpo è la tua palestra” di Marinella Gava: introduzione a un percorso di correzione posturale

Un saggio sulla postura che illustra un metodo ideato dall'autrice

Lisa Di Giovanni by Lisa Di Giovanni
23 Ottobre 2021
in Libri
0
0
SHARES
11
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

“Il tuo corpo è la tua palestra” della Consulente posturale, Chinesiologa e Coach ad indirizzo Ericksoniano Marinella Gava è un manuale in cui si offre un’esauriente introduzione sul metodo ideato dall’autrice, che ha lo scopo di insegnare a percepire il corpo e i segnali che invia. Focalizzandosi su aspetti principalmente biomeccanici, Marinella Gava illustra il suo percorso posturale che poi approfondisce durante le sue sedute personalizzate: ella parte dall’analisi della situazione generale del paziente per poi concentrarsi sulla postura che si assume sul lavoro, nei momenti di relax, quando si guida, quando si dorme e così via. Per introdurre al suo lavoro ella propone nel testo una doverosa digressione scientifica in cui spiega l’importanza della postura e l’evoluzione degli studi su questo argomento nel corso dei secoli; ci tiene in special modo a sottolineare quanto la posturologia sia una scienza assolutamente trasversale, perché spazia in ambiti diversi del sistema corporeo che vanno conosciuti e compresi. Seguono poi capitoli molto più specifici in cui si concentra l’attenzione su argomenti fondamentali per comprendere gli aspetti posturali: in primis lo scheletro, che necessita di un lavoro sulla sua corretta gestione, a partire dalla colonna vertebrale, sia in situazioni statiche che dinamiche – «Questo percorso aiuta a migliorare la gestione scheletrica, in particolare della colonna vertebrale intesa quale struttura portante del sistema corporeo, in quanto molte problematiche possono scaturire effettivamente da un uso improprio dello scheletro e di conseguenza della muscolatura: si tratta delle così dette posture viziate, non fisiologiche». Un altro argomento importante è la respirazione, della quale si dimostrano i benefici invitando il lettore a sperimentarli attraverso esercizi semplici ma illuminanti – «Il lavoro respiratorio è uno dei più importanti del percorso posturale e permette di entrare in contatto profondo con il proprio corpo e con sé stessi». La parte pratica che viene presentata alla fine di ogni capitolo è molto interessante perché offre la possibilità di connettersi con parti del proprio corpo che spesso sono sottovalutate, quando invece giocano un ruolo importante per il mantenimento di un buono stato di salute. È per questo motivo che l’autrice insiste sul tema della percezione corporea – «l’immagine mentale che il soggetto si fa del proprio corpo attraverso ciò che di esso vede e percepisce»; quando si comincia a fare caso ai nostri meccanismi posturali e agli errori che inconsapevolmente compiamo si “ristruttura” questa immagine mentale e, attraverso l’esercizio, si impara a gestire correttamente la tecnica dei movimenti che svolgiamo nel quotidiano.

 

 

 

 

Genere: Salute e benessere/Saggio sulla postura

Pagine: 142

Prezzo: 22,00 €

 

 

Lisa Di Giovanni

Lisa Di Giovanni

  Laureata in psicologia, è giornalista pubblicista, collabora con diverse testate giornalistiche ed è il direttore del magazine "La finestra sul Gran Sasso". Nella vita è impiegata in una società di telecomunicazioni. È autrice e poetessa, il suo ultimo libro pubblicato è "La ferocia con il pizzo" Jolly Roger Edizioni. Invece per i fumetti ha pubblicato in collaborazione con un altro artista la serie "Human's end" e inoltre ha scritto un libro con il chitarrista Salvatore Cafiero, intitolato “Phoenix”. È il responsabile unico dell’ufficio stampa P.R. & Editoria, ed è membro del Team AEPI, infine è il portavoce di ANAS Lazio website www.lisadigiovanni.it

Related Posts

RaiPlay e Rai Gulp presentano Home Sweet Rome, la nuova serie internazionale girata a Roma

4 Ottobre 2023
District Dance Festival: spettacoli, laboratori e incontri a   Roma dedicati alla danza contemporanea

District Dance Festival: spettacoli, laboratori e incontri a Roma dedicati alla danza contemporanea

4 Ottobre 2023
Francia batte Italia 5 a 1

Francia batte Italia 5 a 1

4 Ottobre 2023
Allarme sisma nei Campi Flegrei. L’Ingv: “Per ora nessun aggravamento”

Allarme sisma nei Campi Flegrei. L’Ingv: “Per ora nessun aggravamento”

4 Ottobre 2023
Next Post

Presentazione del libro di Andrea Siniscalchi Montereale “Scene di vita quotidiana - Toxic Ediction”

Popolari

  • “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Premio DONNA D’AUTORE & SPECIAL AWARDS 2023 svelati i nomi dei premiati della 7^edizione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.