• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 29 Maggio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

    Ghendo, torna il rapper con il nuovo singolo ‘Plastica’

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Padel e charity dinner al Due Ponti,  Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Padel e charity dinner al Due Ponti, Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Come sarà Roma nel prossimo futuro? Women of Change risponde con “Roma, Visione Futura” evento di divulgazione e networking

    “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

    Tecnologie digitali – Fondazione Aidr: webinar di Canon per le attività di intelligence

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “I Percorsi del gusto nel Lazio”, la nuova guida di Roberta Micillo tra natura e sapori

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Women’s  strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Women’s strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Settimana nazionale del mal di testa: Prof. Barbanti, IRCCS San Raffaele “attenzione ai ragazzi”

    Record di visite per la seconda edizione di “Assaggi Salone”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Libri

Presentazione di Bohvax, nuovo libro di satira ai tempi della pandemia

A meno di un mese dall’uscita di un libro per molti versi scomodo, scritto e disegnato da tre vignettisti, che vogliono far sorridere, ma anche riflettere sulla questione che da due anni è protagonista della vita comune.

Eleonora Francescucci by Eleonora Francescucci
2 Febbraio 2022
in Libri
0
0
SHARES
55
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Il 29 gennaio nel cuore del quartiere Bravetta a Roma, è stato presentato per la prima volta il nuovo libro “Bohvax – La satira ai tempi della pandemia” a cura di Pietro Vanessi, Paolo Marengo e Beppe Mora, tre vignettisti “non allineati” in collaborazione con altri colleghi: Mario Improta, Marco Scalia, Franco Stivali, Armando Lupini, Pubble, Tullio Boi, Starlet, 8Max, Kriss, Pierfrancesco Uva e Marco Fusi.

«Noi come essere umani nasciamo perché abbiamo dei dubbi, i dubbi sono un grande potenziale di crescita perché anche nel contrasto che avvengono le cose, le scoperte più interessanti è nel contrasto fra due opposizioni. Se non c’è il dubbio, c’è il pensiero unico tutti devono essere allineati vuol dire che uno ha deciso e gli altri seguono come stiamo vedendo drammaticamente in questi giorni.» commenta uno degli autori, Pietro Vanessi «Quindi l’idea di questo libro è stata quello di assemblare persone incontrati anche per caso, vogliamo poter dire, qui è un’isola felice,  qui c’è ancora dialogo, qui ci sono persone che possono non essere d’accordo con te, ma possono dire la loro e guardate io non lo so, ma se l’andazzo fosse brutto, questo potrebbe essere l’ultimo libro di satira libera d’Italia del 2022.»

Durante la presentazione, è intervenuto anche il Prof. David C. Anderson, che oltre a spiegare l’importanza della vitamina D durante la pandemia, ha voluto ricordare Giulia, una ragazza morta poche ore dopo la seconda dose di vaccino.

All’incontro non poteva mancare l’Avv. Lillo Massimiliano Musso, il quale ha spiegato questi due anni dal punto di vista giuridico, aggiungendo inoltre: «La satira può essere veramente la chiave di volta perché è la leva che va ad incidere sull’aspetto culturale, può determinare una egemonia nuova, per cui qualunque tipo di emergenza noi dobbiamo affrontare, l’affrontiamo senza mai mettere in discussione la libertà che è un diritto non negoziabile non se ne parla. La libertà è un valore assoluto e allora se qua ci sono persone di destra, di centro, di sinistra, tutte diverse è un bene perché abbiamo capito che l’unica bandiera è la libertà. La libertà di essere di destra, di essere di sinistra, la libertà di essere anarchico.»

Mario Improta, uno dei vignettisti, che ha collaborato alla nascita di questo libro, ha commentato: «Sono uno dei vignettisti in assoluto più bannati, censurati dal web. La fortuna di chi fa vignette è quella di riuscire a determinare con pochissimi tratti di penna una realtà e questa realtà è comprensibile dal pubblico dal più acculturato al meno acculturato. Perché? Perché è un disegnino, non siamo dei geni, siamo delle persone che vivendo in una società complessa riescono a sintetizzare quella realtà e la satira per sua ragione d’essere ha un obiettivo che è fondamentale che dev’essere un pugno nello stomaco sempre e comunque. La satira ha bisogno di sconvolgere, di far riflettere anche in maniera aggressiva il tuo cervello. Ho scelto liberamente insieme a Pietro di partecipare a questa esperienza, perché ritengo che soltanto con il coraggio di andare oltre il racconto del pensiero unico, noi potremo arrivare a quelli che sono come noi, ma hanno paura. Da soli non si salva nessuno.»

 

Eleonora Francescucci

Tags: Pandemia; libro;
Eleonora Francescucci

Eleonora Francescucci

Related Posts

No Content Available
Next Post

Il commosso saluto di Edmondo Papanice alla scomparsa Monica Vitti

Popolari

  • “Ciao Mamma, ti voglio bene”. Genitori soli contro il sistema affidi e adozioni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Splende il sole sul Tennis & Friends del Foro Italico di Roma. Parte il Tour 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.