• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 18 Luglio 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

    Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

    Donkeys: «Crediamo fermamente che la musica possa essere un terreno comune tra persone con background, idee e identità diverse»

    Donkeys: «Crediamo fermamente che la musica possa essere un terreno comune tra persone con background, idee e identità diverse»

    Chiara Orlando: «Tutto corre e si consuma troppo velocemente senza che ce ne rendiamo conto»

    Chiara Orlando: «Tutto corre e si consuma troppo velocemente senza che ce ne rendiamo conto»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Carovana della Biodiversità celebra 30 anni del Parco Nazionale Gran Sasso: mostra itinerante tra natura, educazione e spiritualità

    Versi in viaggio

    Versi in viaggio

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Dalla lotteria agli NFT: come è cambiato il concetto del gioco in Italia

    Dalla lotteria agli NFT: come è cambiato il concetto del gioco in Italia

    “Dipingere Bellezza” di Massimo Di Febo

    “Dipingere Bellezza” di Massimo Di Febo

    Cosa è il Male

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Reggio Calabria: Continuano i riconoscimenti per la scrittrice e giornalista Caterina Sorbara

Numerosi intervenuti, presso l’auditorium “Gilda Trisolini”, alla presentazione del libro “Fimmana”

Patrizia Faiello by Patrizia Faiello
12 Marzo 2022
in Libri
0
0
SHARES
32
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Un appuntamento importante quello che si è svolto, martedì 8 Marzo, al quale lo storico circolo reggino “Rhegium Julìì”  ha voluto essere presente con il libro “Fimmana” della scrittrice e giornalista Caterina Sorbara, edito da Leonida Edizioni.

I numerosi  cittadini  di Reggio Calabria intervenuti presso l’auditorium “Gilda Trisolini”  invitati dal presidente Pino Bova, hanno osservato un minuto di raccoglimento per le donne, i bambini e le vittime della guerra in Ucraina.

“Oggi Caterina ci parlerà delle sue donne – ha affermato il presidente del circolo – ma il nostro pensiero va alle donne costrette a combattere e perire in questa guerra assurda”.

Enzo Filardo, dirigente del circolo culturale ha manifestato all’autrice di essere rimasto affascinato dalle storie, spesso drammatiche, delle donne  che si raccontano nel libro. “Il mondo odierno vede le donne salire alla ribalta nella nostra società  e il mondo di Caterina – ha dichiarato Aldo Polisena – è dominato da queste fantastiche figure di donne che incarnano, allo stesso modo, la forza, la sofferenza, il dolore ma anche la speranza e il bisogno di riscattarsi”.

“E’ l’amore – ha sostenuto il saggista Natale Pace – che domina le storie di queste undici donne, ma un amore difficile, sbagliato, nascosto, ma anche l’amore per la maternità, per il matrimonio”.

 

“A me piace scrivere – ha esordito l’autrice – e considero i libri come figli. Qualche anno fa, una ragazza mi ha raccontato la storia difficile con l’uomo amato e poi mi ha chiesto di essere ricordata e raccontata e io ho raccolto questo grido di dolore e facendo leva sulla mia memoria, ho incominciato a raccontare tante storie di donne e ragazze che ho incontrato nella mia vita. Qualche anno fa, una ragazza mi ha raccontato la storia difficile con l’uomo amato e poi mi ha chiesto di essere ricordata e raccontata e io ho raccolto questo grido di dolore e facendo leva sulla mia memoria, ho incominciato a raccontare tante storie di donne e ragazze che ho incontrato nella mia vita”. “Vi posso assicurare – ha proseguito la Sorbara – che sono storie di tanto dolore, di donne che hanno sacrificato la propria esistenza per l’uomo amato, così come nel caso di Claretta Petacci, la donna del Duce, la  quale è presa a pretesto per far capire che le donne molto spesso  amano  in modo smisurato”.

E’ stato anche detto che  le “donne di Caterina” lottano contro l’arretratezza della nostra società, contro il pregiudizio e contro il fato che segna il nostro destino. Il professore Sandro Vitale, coordinatore dell’associazione “Venticinqueaprile Ampa” si è soffermato sulla necessità di far sentire la nostra solidarietà e la nostra vicinanza alle donne e alle ragazze ucraine costrette ad imbracciare un fucile per difendere la proprio terra.

Luigi Ottavio Cordova, editore del Corriere della Piana, non ha nascosto la propria soddisfazione per il lavoro di scrittrice, ma anche giornalistico di Caterina Sorbara la  quale, da diverso tempo,  collabora anche con il mensile da lui pubblicato. Infine non è mancato l’omaggio floreale e le foto ricordo in questa  giornata speciale  in cui le donne sono state protagoniste.

Patrizia Faiello

Patrizia Faiello

Giornalista e Collaboratrice Radiofonica.

Related Posts

Proposta al Ministro della Cultura: Statua di Virgilio a Roma e luogo di pellegrinaggio culturale – Sulle orme di Firdusi per riscoprire la nostra italicità

Proposta al Ministro della Cultura: Statua di Virgilio a Roma e luogo di pellegrinaggio culturale – Sulle orme di Firdusi per riscoprire la nostra italicità

18 Luglio 2025
Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

18 Luglio 2025
Come gestire le ferie: agosto resta il mese più gettonato, ma crescono i vacanzieri di luglio (+7%)

Come gestire le ferie: agosto resta il mese più gettonato, ma crescono i vacanzieri di luglio (+7%)

18 Luglio 2025
Precipita dal parapendio e muore. Se ne va Felix Baumgartner, chi era il base jumper

Precipita dal parapendio e muore. Se ne va Felix Baumgartner, chi era il base jumper

18 Luglio 2025
Next Post
Fumetti, eroi del gameplay tra i protagonisti di Comicon 2022

Fumetti, eroi del gameplay tra i protagonisti di Comicon 2022

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.