• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 31 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Milano,  due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Milano, due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Formula 1 | Ad Imola debutta una nuova Ferrari

    Formula 1 | Ad Imola debutta una nuova Ferrari

    Edda in concerto al Satellite Musiclub di Rimini

    La seconda edizione del Comunicare il Sacro: “Il Venerdì Santo a Taormina”

    Guido Reni museo Prado

    Italia-Spagna: il Ministro Sangiuliano incontra l’omologo Miquel Iceta

    Premio alla carriera per Claudio Simonetti in Spagna

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Domani la presentazione del nuovo libro “Vinco io” di Lally Masia alla Feltrinelli Village di Roma

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Libri

Mirco Goldoni e il suo Progetto Dedalo

In uscita il 21 Marzo 2022

Redazione by Redazione
16 Marzo 2022
in Libri
0
0
SHARES
87
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Mirco Goldoni, classe 1966, torna ad affascinarci col suo talento tra le pagine di Progetto Dedalo, sequel diretto di Progetto Mnemosyne. Nonostante il Progetto Mnemosyne sia parzialmente fallito – come narrato nel precedente volume – gli studi sulla memoria e su dove essa realmente risieda continuano. Il rapimento del professor Denver costringe Frank e Lucy a farsi coinvolgere nel nuovo progetto che promette risultati interessanti. Nel frattempo Mary, rimasta nell’Area 51 a fianco del generale Gabin, scopre verità nascoste. In un susseguirsi di eventi frenetico, saranno come sempre i sentimenti a guidare i protagonisti portandoli a un epilogo inaspettato, che pone ulteriori dubbi sullo scopo ultimo del Progetto.

Cosa risponderesti alla domanda CHI SEI?

Che sono un ragazzo di cinquantasei anni con ancora tanta voglia di imparare ed esplorare. Sono un ingegnere informatico, padre e marito. Ho tanti hobby: suonare la batteria, prestare volontariato in Protezione Civile e leggere, leggere, leggere. Ultimamente ho iniziato a scrivere racconti e romanzi, tutti di genere fantascientifico.

Come nasce la tua esperienza nella scrittura e dunque nella pubblicazione?

Da una vocina che tre anni fa mi disse: perché non provi a scrivere ciò che immagini? Perché deve sempre rimanerti quella sensazione di non aver ancora trovato il libro che ti appaga completamente? Fu allora che iniziai a premere tasti sulla tastiera e scoprii che le idee fluivano leggere, prendevano forma e si materializzavano nel mio monitor. Un’idea, un’ipotesi, un’intuizione potevano scatenare domande nel lettore e questo è ciò che vorrei trasmettere con le mie opere.

Perché le persone dovrebbero scegliere proprio la tua penna?

So di non essere originale dicendo che ho cercato di scrivere un romanzo originale. In un mondo che cerca continuamente risposte ho cercato di metterne in dubbio alcune. La ricerca attuale delle risposte non è più quella che spingeva gli studiosi del secolo scorso, è una ricerca DELLA risposta esatta, preconfezionata: si è persa, a mio parere, la soddisfazione e lo stimolo della ricerca della risposta attraverso il ragionamento e lo studio. Ecco, io, in questo mondo di risposte pronte all’uso, ho cercato di porre nuove domande, nuovi spunti di riflessione sul genere umano e su un organo ancora così poco esplorato: il cervello e i suoi meccanismi.

Come definiresti il tuo stile?

Quando si parla di fantascienza, l’immaginario collettivo la associa alla Space opera: mostri, alieni, astronavi e combattimenti interstellari. Io sono sempre stato più attratto da una fantascienza introspettiva, quella che, con un piccolo patto narrativo verso il lettore, ti permette di viaggiare con la mente pur rimanendo sulla Terra. È questo che tento di fare. La mia si potrebbe definire una fantascienza new wave, un inner space in contrapposizione all’outer space canonico. O, come ama definirla la mia agente letteraria, una fantascienza antropologica.

Quali sono i progetti futuri?

Dopo le soddisfazioni ottenute grazie al mio romanzo d’esordio Progetto Mnemosyne, a marzo uscirà un secondo libro, Progetto Dedalo che, seppure autoconclusivo, ne segue fedelmente le tracce e tenta di approfondire alcune questioni lasciate aperte del suo predecessore. Poi naturalmente continuerò a scrivere racconti e drabbles. In autunno si sta delineando l’uscita di un mio terzo romanzo, più fantascientifico dei precedenti e che affronta tematiche ambientali.

Qual è il rapporto che hai con i social?

Sono un male necessario. Ho scoperto da poco di essere un boomer, per cui forse alcuni meccanismi mi sfuggono, sta di fatto che mi rendo conto di non sapermi muovere agilmente al loro interno. Sono un potentissimo mezzo di promozione ma è complicato farsi notare in mezzo a tanta confusione. Non amo il rumore per cui il continuo urlare sempre più forte per emergere da un tale clangore spesso mi mette in difficoltà.

Lascia i tuoi contatti 🙂

Sono presente con un mio blog sul quale pubblico alcune mie opere e mie considerazioni ‘a ruota libera’: www.mircogoldoni.it

Sono poi presente con la pagina Facebook Mirco Goldoni Autore e su Instagram con il profilo Mirco Goldoni.

Chi volesse scrivermi può raggiungermi su mircogoldoniautore@gmail.com

Vi aspetto!

Tags: Roma
Redazione

Redazione

Related Posts

Stefano Caprio docente di Storia e Cultura Russa al pontificio Istituto Orientale

29 Marzo 2023
Masterclass di sceneggiatura con Nicola Guaglianone

Masterclass di sceneggiatura con Nicola Guaglianone

28 Marzo 2023
“Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

“Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

27 Marzo 2023
Centro Diurno per disabili ad Ardea, Vita: “Urge fare chiarezza”

Denunciata per abusi edilizi commessi da altri, Trasformato appartamento in RSA

24 Marzo 2023
Next Post
Guerra Ucraina-Russia, ora la “bozza accordo di pace in 15 punti”

Guerra Ucraina-Russia, ora la "bozza accordo di pace in 15 punti"

Popolari

  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • conferenza aerospaziale
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Houston
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Cultura italiano
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
  • ministro Lollobrigida
  • Miquel Iceta Ministro della Cultura spagnolo
  • modera
  • Mosca
  • mostra Guido Reni pittore bolognese
  • Motori
  • Museo Prado
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • presidente Stefano Bonaccini
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Regione Puglia
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spagna
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Terremoto
  • Territorio
  • Texas Medical Center
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UE
  • UNESCO
  • USA
  • Valentino Valentini Viceministro delle Imprese e del made in Italy
  • Vincenzo Colla Assessore regionale allo Sviluppo economico
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.