• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 23 Giugno 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport

    Recensione del romanzo “Ora posso riposare” di Valeria Valcavi Ossoinack

    Musica Celtica Music Awards 2025: Il Trionfo del Folk a Fonte Nuova

    A Palazzo Valentini l’incontro “Laboratorio Inclusivo”: azioni concrete per l’inserimento socio-economico dei soggetti fragili

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Dinosauri alle Tre Cime: Auronzo di Cadore Diventa la “Terra dei Giganti Preistorici”

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

    Musica Celtica Music Awards 2025: Gran Finale a Fonte Nuova durante la Sagra delle Rose!

    Giulietta Loves Romeo 2025 di Angelo Valsiglio

    Giulietta Loves Romeo 2025 di Angelo Valsiglio

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Il Grido silenzioso delle anime digitali perdute nel labirinto elettromagnetico globale

    Il Grido silenzioso delle anime digitali perdute nel labirinto elettromagnetico globale

    Il TNP nella Tempesta Globale: dopo “Operation Midnight Hammer” il disarmo è un miraggio

    Il TNP nella Tempesta Globale: dopo “Operation Midnight Hammer” il disarmo è un miraggio

    Ritorno al Sé oltre l’abisso digitale: Quando l’archetipo dell’identità si scontra con la demenza algoritmica

    Ritorno al Sé oltre l’abisso digitale: Quando l’archetipo dell’identità si scontra con la demenza algoritmica

    Il Relitto del Bayesian: Misteri, ombre del potere e un abisso di segreti tecnologici

    Il Relitto del Bayesian: Misteri, ombre del potere e un abisso di segreti tecnologici

    In ricordo di Sua Beatitudine Basilio Grillo Miceli, Primate della Chiesa Ortodossa d’Italia

    In ricordo di Sua Beatitudine Basilio Grillo Miceli, Primate della Chiesa Ortodossa d’Italia

    Le malattie rare non hanno età: garantire equità e cure anche agli anziani

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

“Con gli occhi di un ragazzo” è il nuovo libro di Roberto Alessandrini

Roberto d'Amato by Roberto d'Amato
19 Marzo 2022
in Libri
0
“Con gli occhi di un ragazzo” è il nuovo libro di Roberto Alessandrini
0
SHARES
37
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Roberto Alessandrini è un giovane scrittore romano con al suo attivo già diverse pubblicazioni per le quali ha ricevuto, oltre ai meritati complimenti, anche dei riconoscimenti che dimostrano il valore dell’autore e dei suoi scritti. Il suo ultimo lavoro si intitola “Con gli occhi… di un ragazzo…” dove affronta le tematiche cari ai giovani ed i loro problemi visti con gli occhi – e la penna – da un loro coetaneo.

Come hai iniziato a scrivere? Chi ti leggeva all’inizio?
“Ho iniziato all’età di circa 12-13 anni. Già alle media mi resi conto che mi piaceva scrivere. Mi dava un senso di libertà e sentivo che potevo esprimere ciò che provavo dentro. La scrittura mi ha aiutato ad affrontare le mie solitudini e a non buttarmi mai via. Comunque mi leggeva mia madre.”

Nel più profondo delle tue motivazioni, per chi scrivi?
“Per gli ultimi e per chi ha ancora un cuore.”

Il tuo libro “Con gli occhi… di un ragazzo…”, è ben curato, profondo ed emozionante. Come nasce questo tuo lavoro?

“Con gli occhi di un ragazzo, ho attraversato tante storie e a volte non è stato facile raccontarle. Tutte belle però, come germogli di grano. Così ho desiderato raccontarle e indirettamente affrontare tanti problemi che riguardano i giovani.”

Ha chi è rivolto questo libro?
“Parlando di bullismo, affettività, emarginazione, obesità, sicuramente ai ragazzi; ma anche ai loro genitori e ai nonni.”

Cosa pensi di ciò che accade nel mondo?
“Credo semplicemente che tutti gli eventi si verificano per un determinato motivo. Penso che l’attualità ci dovrebbe insegnare qualcosa.”

Roberto D’Amato

Roberto d'Amato

Roberto d'Amato

Related Posts

Iran, Trump attacca e poi lancia il MIGA per cambio di regime: “Perché no?”

Iran, Trump attacca e poi lancia il MIGA per cambio di regime: “Perché no?”

23 Giugno 2025
Il Grido silenzioso delle anime digitali perdute nel labirinto elettromagnetico globale

Il Grido silenzioso delle anime digitali perdute nel labirinto elettromagnetico globale

23 Giugno 2025
Il TNP nella Tempesta Globale: dopo “Operation Midnight Hammer” il disarmo è un miraggio

Il TNP nella Tempesta Globale: dopo “Operation Midnight Hammer” il disarmo è un miraggio

23 Giugno 2025
Il TNP nella Tempesta Globale: dopo “Operation Midnight Hammer” il disarmo è un miraggio

Il TNP nella Tempesta Globale: dopo “Operation Midnight Hammer” il disarmo è un miraggio

23 Giugno 2025
Next Post
Il movimento Azione alla Giornata Mondiale della Sindrome di Down

Il movimento Azione alla Giornata Mondiale della Sindrome di Down

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.