• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 23 Giugno 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport

    Recensione del romanzo “Ora posso riposare” di Valeria Valcavi Ossoinack

    Musica Celtica Music Awards 2025: Il Trionfo del Folk a Fonte Nuova

    A Palazzo Valentini l’incontro “Laboratorio Inclusivo”: azioni concrete per l’inserimento socio-economico dei soggetti fragili

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Dinosauri alle Tre Cime: Auronzo di Cadore Diventa la “Terra dei Giganti Preistorici”

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

    Musica Celtica Music Awards 2025: Gran Finale a Fonte Nuova durante la Sagra delle Rose!

    Giulietta Loves Romeo 2025 di Angelo Valsiglio

    Giulietta Loves Romeo 2025 di Angelo Valsiglio

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Ritorno al Sé oltre l’abisso digitale: Quando l’archetipo dell’identità si scontra con la demenza algoritmica

    Ritorno al Sé oltre l’abisso digitale: Quando l’archetipo dell’identità si scontra con la demenza algoritmica

    Il Relitto del Bayesian: Misteri, ombre del potere e un abisso di segreti tecnologici

    Il Relitto del Bayesian: Misteri, ombre del potere e un abisso di segreti tecnologici

    In ricordo di Sua Beatitudine Basilio Grillo Miceli, Primate della Chiesa Ortodossa d’Italia

    In ricordo di Sua Beatitudine Basilio Grillo Miceli, Primate della Chiesa Ortodossa d’Italia

    Le malattie rare non hanno età: garantire equità e cure anche agli anziani

    Guerra Giugno 2025: Israele e Iran nel labirinto di sangue e menzogne, l’enigma di Trump e il silenzio delle bombe

    Guerra Giugno 2025: Israele e Iran nel labirinto di sangue e menzogne, l’enigma di Trump e il silenzio delle bombe

    Il Labirinto digitale della maturità 2025: Tra ansia e sorveglianza globale

    Il Labirinto digitale della maturità 2025: Tra ansia e sorveglianza globale

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Piero Meli è un loss adjuster di giorno, sommelier, scrittore e fotografo di notte

Autore di "AmoreAmaro" edito da Secop Edizioni crede che dell'ottima musica e un buon vino siano un connubio estremamente affascinante e ammaliante

Lisa Di Giovanni by Lisa Di Giovanni
23 Agosto 2022
in Libri
0
0
SHARES
166
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Classe ‘80, maturità classica, laurea in economia, master in loss adjuster e specializzazione in cyber risks, corso da sommelier con l’AIS con specializzazione in bollicine. Piero Meli è appassionato di vino, fotografia, musica e di scrittura. È un loss adjuster (perito assicurativo) di giorno, sommelier scrittore fotografo di notte, nonché sognatore per 365 giorni l’anno.

È nato e vive in Puglia, regione che ama follemente e che accompagna tutto quello che fa. La sua terra e la sua città, Bari, sono parte integrante della sua espressione comunicativa. Scenario e protagonista degli scatti fotografici, linfa vitale dei vini che racconta, ambientazione quasi esclusiva delle sue storie.Collabora stabilmente con Next una casa editrice che pubblica luxury-lifestyle magazine dedicati al territorio pugliese: Amazing Puglia e Amazing Bari riviste che
promuovono la Puglia migliore. Ha due sue rubriche: wine and vinyl e le short story by tizio dell’alba (il suo pseudonimo). In W&V si diverte a raccontare un vino (prevalentemente pugliese) abbinandolo a un disco. Un percorso stimolante, per tutti i sensi. Ottima musica e buon vino sono un connubio che affascina e che ammalia.

Con le short stories invece narra una storia breve. È una forma di narrativa finora forse poco esplorata (almeno in Italia) ma che Meli ritiene ricca di potenzialità. La sua ricetta per questi tempi fatti di … mancanza di tempo per leggere. Come autore ha partecipato a tante antologie (gli piace citare tra tutte quella uscita nel marzo del 2021 con Besa Editrice, ‘C’era una nota in Puglia’) e a maggio del 2022 è uscito il suo primo libro: “AmoreAmaro: racconti tratti da storie (quasi) vere” edito da Secop Edizioni, una raccolta di suoi racconti inediti che gli stanno dando grandissime soddisfazioni. Si tratta di storie in cui l’amore moderno è il tema centrale. Sono racconti, spaccati di vita, di amore quotidiano, di sentimenti antichi alle prese con moderne, mendaci tecnologie.

Domani, 24 agosto, Piero Meli sarà ospite di diretta su RTL 102.5 News dalle ore 12 alle ore12:30, per seguirlo sulla digital radio “all news” del gruppo RTL 102.5, si potrà ascoltare da tutte le radio e autoradio DAB, in radiovisione al 737 di Sky, al 233 del digitale terrestre (solo audio), in streaming sul sito di rtl.it / portale RTL 102.5 Play e dall’app di RTL 102.5 Play.

Dal 4 al 17 ottobre 2022 parteciperà alla collettiva fotografica: Margutta. L’esposizione verrà istallata all’interno della Galleria d’arte in via Margutta 38 a Roma. L’opera che il fotografo porterà alla mostra sarà proprio la foto da cui è stata creata la copertina del suo libro ‘AmoreAmaro’.

 

 

Scheda tecnica:

Titolo: “AmoreAmaro: racconti tratti da storie (quasi) vere”

di Piero Meli

Casa Editrice: Secop edizioni.

Collana: correlazioni universali.

Categoria: narrativa.

Codice ISBN: 979-12-80554-20-8

 

 

Lisa Di Giovanni

Lisa Di Giovanni

  Lisa Di Giovanni è una professionista poliedrica e promotrice culturale. Originaria di Teramo e residente a Roma, è laureata in psicologia con un master in HR Executive Manager presso RBS,  lavora da oltre vent'anni nel settore delle telecomunicazioni. Titolare dell'ufficio stampa P.R. & Editoria, è giornalista pubblicista e dirige il semestrale La finestra sul Gran Sasso. Ha pubblicato opere come "La Libellula" e "Phoenix - Il potere immenso della musica", "La ferocia con il pizzo", "HAIKU-Centomila stagioni di cuore e ricopre il ruolo di Responsabile Editoriale per la collana "Poesia" di Edizioni Jolly Roger. Presidente del Premio Letterario FavolosaMente, ha ricevuto premi come "Energie per Roma" e l'"Omaggio a Pasolini", consolidando il suo ruolo di riferimento nel settore culturale italiano. Da gennaio 2025 è il Direttore di Librofficina ed infine è il portavoce di ANAS Regione Lazio APS con Delega ai rapporti istituzionale website www.lisadigiovanni.it

Related Posts

Recensione del romanzo “Ora posso riposare” di Valeria Valcavi Ossoinack

22 Giugno 2025

Musica Celtica Music Awards 2025: Il Trionfo del Folk a Fonte Nuova

22 Giugno 2025

Angelique incanta Roma: trionfo di musica, emozione e impegno sociale allo “Star Seekers” 2025

22 Giugno 2025

Angelique incanta Roma: trionfo di musica, emozione e impegno sociale allo “Star Seekers” 2025

22 Giugno 2025
Next Post

Cinema, Procida 2022 presenta “OndeVisioni” e i primi corti in realtà virtuale

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.