• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 1 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

    Ghendo, torna il rapper con il nuovo singolo ‘Plastica’

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Padel e charity dinner al Due Ponti,  Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Padel e charity dinner al Due Ponti, Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “I Percorsi del gusto nel Lazio”, la nuova guida di Roberta Micillo tra natura e sapori

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Women’s  strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Women’s strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Motori

Bologna Motorshow 2012, il salone dell'auto di Bologna sfida la crisi

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
6 Dicembre 2012
in Motori
0
Bologna Motorshow 2012, il salone dell'auto di Bologna sfida la crisi
0
SHARES
17
VIEWS
CondividiCondividiCondividi


Si e’ aperta il 5 dicembre 2012
, presso i saloni della Fiera di Bologna,  la 37^  edizione del Motor Show , il  prestigioso salone italiano dell’automobile, che da lunga data si tiene ogni anno durante la prima decade del mese di dicembre . Un salone dell’auto   ideato e realizzato per la prima volta nel 1976 dal bolognese Mario Zodiaco,  come alternativa ai  soliti saloni, come quelli  di Torino e di Ginevra, ritenuti poco interessanti per i giovani e per il pubblico femminile.
L’edizione del Motor Show di quest’anno  è stata inaugurata da Guido Maria Barilla, l’imprenditore emiliano Presidente dell’omonima multinazionale, che ha tagliato il nastro insieme all’Amministratore Delegato di GL events Italia Giada Michetti, al presidente di BolognaFiere Duccio Campagnoli, al Presidente del Consiglio Provinciale Stefano Caliandro e alle autorità militari.
Dal suo esordio,  questo autosalone è stato visitato da oltre trentaquattro milioni di visitatori,  e col susseguirsi   delle varie edizioni , che  si sono susseguite di  in anno, siamo giunti  ad oggi, in un momento in cui il mercato dell’auto non è certo tra i piu’ rosei e la crisi delle vendite non sembra attenuarsi.
Quella di quest’anno , è  un’edizione  ridotta nella durata e chiuderà al pubblico il 9 dicembre 2012. Solo cinque giorni di apertura dunque,  ma non per questo meno interessanti,  con la partecipazione di  undici case automobilistiche  sia  nei padiglioni che nelle aree esterne: Abarth, Dacia, Fiat, Mercedes -Benz, Nissan, Opel, Renault, Seat, Skoda, Smart e Volkswagen.
Non  mancano comunque  le anteprime, come la Volkswagen Maggiolino Cabriolet in anteprima europea;   l’accattivante nuova Classe A di Mercedes;  la Smart Forstars a trazione elettrica, una Sports Utility Coupé a due posti,  già presentata a Parigi ,  e  la ADAM , la piccola lifestyle dalle 30.000 personalizzazioni –  , un auto che è un concentrato di design e tecnologia, e con la quale OPEL si introduce nel segmento A premium (quello delle citycar).
Oltre al tradizionale appuntamento con il pit stop della Ferrari F1,  altra  novità di quest’anno è  la collaborazione tra il  Motor Show  e la Red Bull  volta ad incentivare gli “Speed Days” , cioè un fine settimana interamente dedicato allo sport ed all’intrattenimento  , grazie  alla presenza delle monoposto ufficiali della Formula Uno dei team Scuderia Toro Rosso e Red Bull Racing . Da non dimenticare anche  il “Red Bull Kart Fight” , che radunerà i migliori ventidue piloti amatori selezionati in  tutto il mondo.
Per concludere, mi pare più che opportuno citare  le parole  autorevoli  di Guido Maria Barilla  fatte nel suo discorso di inaugurazione. Parole queste, che devono servire da  monito in quanto  celano un segno  positivo e  di speranza per tutti noi :
«Sono appassionato di motori, per anni sono stato appassionato di Motor Show e ora sono nella generazione che porta qui i suoi figli: l’auto è un settore strategico per l’Italia, è bello vedere un Salone del genere in un momento come questo.», ha  raccontato Guido Maria Barilla ……« La mia prima volta qui fu molti anni fa: sono venuto almeno sette o otto volte. Sono un appassionato di motori, una passione di famiglia: da ragazzo ho fatto anche qualche gara in moto, mio fratello è stato pilota professionista e il Motor Show per noi è sempre stato un appuntamento importante. La crisi? E’ possibile uscirne con determinazione e con il coraggio di investire sull’innovazione, sulla qualità con marchio italiano dei prodotti e dei servizi come il Motor Show»
Per maggiori info : www.bolognamotorshow.it
Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI  e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Nobile del Ducato dei Vini Friulani, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Related Posts

L'immagine è presa dal sito del Palazzo delle Esposizioni

VITA DULCIS. Paura e desiderio nell’impero romano

31 Maggio 2023

Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

31 Maggio 2023
Trovato il corpo di Denise Galatà, caduta nel fiume Lao

Trovato il corpo di Denise Galatà, caduta nel fiume Lao

31 Maggio 2023
A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

31 Maggio 2023
Next Post
Dopo Avcpp "Sprecona" ora Avcpp "Assassina"

Dopo Avcpp "Sprecona" ora Avcpp "Assassina"

Popolari

  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.