• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 1 Aprile 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Andy Warhol al Vittoriano: la Pop Art conquista la città eterna

    Fine settimana creativo: la Pop Art trova sede naturale in quel di San Basilio. Roberta Modena espone la sua Popular Art per una serata speciale presso:” Localiarreda” in via Giuseppe Rosaccio al civico 6

    Ardea, addio code in libreria: i libri di testo arrivano direttamente sui banchi di scuola

    San Lorenzo -Roma :apre la nuova libreria -musica e caffè Scione

    F1 | Hamilton sul caso Piquet: “Non c’è posto per il razzismo”

    F1 | Hamilton sul caso Piquet: “Non c’è posto per il razzismo”

    Al via Miss Chef Italia Africa 2023

    Lamborghini Revuelto debutta in anteprima mondiale a Sant’Agata Bolognese

    Milano,  due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Milano, due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Formula 1 | Ad Imola debutta una nuova Ferrari

    Formula 1 | Ad Imola debutta una nuova Ferrari

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Sabato 1° aprile vernissage della mostra “Dal tratto all’astratto”

    Lamborghini Revuelto debutta in anteprima mondiale a Sant’Agata Bolognese

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Domani la presentazione del nuovo libro “Vinco io” di Lally Masia alla Feltrinelli Village di Roma

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Nissan insieme a ELIS per la formazione e l’impiego nella mobilità sostenibile

L’iniziativa si inserisce nella roadmap formativa sviluppata da Nissan a favore delle nuove generazioni, dalle Università agli Istituti Tecnici

Emidio Piccione by Emidio Piccione
7 Novembre 2018
in Motori
0
Salute, ambiente, cibo alla prima conferenza economica bilaterale tra Italia e Danimarca
0
SHARES
7
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Si rafforza la partnership tra Nissan e il Consorzio ELIS (Educazione-Lavoro-Istruzione-Sport), realtà educativa non profit che da 50 anni facilita l’inserimento nel mondo del lavoro e promuove nelle organizzazioni una cultura professionale attenta alla persona e al bene comune. Al via il “Vocational Master in Meccanica Industriale”, destinato a formare la figura di “Meccanico multifunzione di impianti industriali e manutentore” che con Nissan si arricchisce dell’abilitazione ad operare sui veicoli elettrici secondo la certificazione di legge PAV*. (Persona Avvertita, una PAV è una persona che è a conoscenza dei rischi derivanti dall’elettricità ed è in grado di svolgere i lavori elettrici in piena sicurezza).

Dopo aver messo a disposizione lo scorso anno un laboratorio meccanico di 25mq, anche quest’anno Nissan è al fianco di ELIS con un percorso formativo che porta le nuove competenze della mobilità sostenibile all’interno della scuola. I tecnici Nissan metteranno a disposizione dei giovani know-how durante 8 giornate di formazione, fornendo gli stessi contenuti previsti per i tecnici di primo livello della Rete ufficiale. Elemento qualificante del Master è l’opportunità di sostenere il test per la certificazione di legge PAV, che consente di operare sui veicoli elettrici per la manutenzione ordinaria, tramite la società QSD, partner Nissan abilitata al riconoscimento di tale certificazione. Il progetto del Master ha una valenza formativa e “sociale” in cui Nissan si inserisce, non solo supportando lo sviluppo delle conoscenze dei giovani, ma anche di mettendo in collegamento domanda ed offerta di lavoro attraverso un flusso integrato nel quale Randstad Italia, partner dell’azienda nella ricerca e selezione del personale, seguirà tutte le candidature raccolte attraverso la corsia preferenziale costituita dalla sezione “Lavora con noi” inserita ora in tutti i siti delle concessionarie Nissan.  Tramite il Vocational Master in Meccanica Industriale, quindi, i giovani possono ora contare su un’ulteriore opportunità per crearsi un futuro lavorativo, con la possibilità di utilizzare le competenze acquisite per entrare a far parte anche del mondo Nissan come forza lavoro a supporto della Rete delle concessionarie nell’ambito del post vendita.  Sostenere i giovani nello sviluppo delle competenze e nell’inserimento nel mondo del lavoro è un impegno costante di Nissan per sensibilizzare le nuove generazioni ad un modello di mobilità più sostenibile, sicura ed integrata. Un percorso che spazia dalle Università italiane (Politecnico di Milano, LUISS e L’Aquila) alla scuola superiore dove Nissan sin dal 2016 ha promosso diversi progetti con il Consorzio ELIS condividendo la convinzione che investire nell’educazione di qualità significa investire nello sviluppo sostenibile. Tra le numerose iniziative, la realizzazione di una piattaforma digital creata per stimolare i giovani a lavorare in modalità condivisa allo sviluppo della mobilità elettrica, un percorso di formazione teorica e pratica che ha permesso a 16 ragazzi di maturare esperienze nelle concessionarie Nissan, un progetto di Alternanza Scuola-Lavoro che ha coinvolto 30 studenti del Liceo Scientifico e alcuni dipendenti Nissan, i cosiddetti “Maestri di Mestiere”, che hanno avvicinato gli studenti al mondo del lavoro e trasferito loro nozioni di base sul funzionamento di un’azienda internazionale, per aiutarli nel futuro orientamento professionale.

Animata da una vision aziendale strategica che si propone di “arricchire la vita delle persone”, Nissan contribuisce allo sviluppo sostenibile della società offrendo non solo prodotti e servizi di qualità, ma anche un ampio ventaglio di attività a livello globale. In qualità di leader del settore automotive, Nissan si impegna a promuovere forme di mobilità innovative, di valore e sostenibili verso il rispetto dell’ambiente e una società più equa e sicura. La leadership della Casa nipponica nel segmento dei veicoli elettrici, gli sforzi tesi a rendere più accessibili i trasporti nei Paesi emergenti e lo sviluppo di tecnologie di guida autonoma in grado di eliminare quasi completamente il rischio di incidenti rientrano proprio tra le iniziative che affondano le radici in questa vision, volte a creare nuovo valore. 

Nissan è fermamente convinta che sostenere i giovani sia un investimento per il futuro. Per contribuire a creare una società meritocratica, in cui tutti possano aspirare a prospettive di vita migliori, l’azienda ha deciso di consacrare il proprio know-how e le proprie tecnologie a una serie di iniziative didattiche divertenti e interessanti, volte a far capire alle nuove generazioni l’importanza del monozukuri, l’artigianalità tradizionale giapponese. ELIS dal canto suo è una realtà educativa non profit che ha al suo centro la persona e il lavoro e propone la professionalità come servizio al bene comune. ELIS si rivolge a giovani, professionisti ed imprese per rispondere al divario scuola-lavoro, alla disoccupazione giovanile e contribuire allo sviluppo sostenibile delle sturtup. C’è un filo rosso che collega tutte le attività ELIS e che tiene insieme la sua storia, la ricerca dell’innovazione e l’attenzione sociale: è il progetto di rintracciare e colmare attraverso la formazione al lavoro quelle distanze che troppo spesso separano i grandi e i piccoli: la startup dalla grande azienda, il giovane di provincia da un’importante opportunità, il disoccupato da una nuova prospettiva di lavoro, le persone del sud del mondo da una formazione di alta specializzazione.

di Emidio Piccione

Tags: Roma
Emidio Piccione

Emidio Piccione

Related Posts

Stefano Caprio docente di Storia e Cultura Russa al pontificio Istituto Orientale

29 Marzo 2023
Masterclass di sceneggiatura con Nicola Guaglianone

Masterclass di sceneggiatura con Nicola Guaglianone

28 Marzo 2023
“Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

“Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

27 Marzo 2023
Centro Diurno per disabili ad Ardea, Vita: “Urge fare chiarezza”

Denunciata per abusi edilizi commessi da altri, Trasformato appartamento in RSA

24 Marzo 2023
Next Post
Nissan insieme a ELIS per la formazione e l’impiego nella mobilità sostenibile

Rimini, Ecomondo: La parola a Franco Caucci, Ad dell'azienda Pellicano

Popolari

  • Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • San Lorenzo -Roma :apre la nuova libreria -musica e caffè Scione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • conferenza aerospaziale
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Houston
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Cultura italiano
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
  • ministro Lollobrigida
  • Miquel Iceta Ministro della Cultura spagnolo
  • modera
  • Mosca
  • mostra Guido Reni pittore bolognese
  • Motori
  • Museo Prado
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • presidente Stefano Bonaccini
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Regione Puglia
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spagna
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Terremoto
  • Territorio
  • Texas Medical Center
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UE
  • UNESCO
  • USA
  • Valentino Valentini Viceministro delle Imprese e del made in Italy
  • Vincenzo Colla Assessore regionale allo Sviluppo economico
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.