• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 22 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    “St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

    GP Arabia Saudita 2023, Alfa Romeo F1 Team Stake: 11° e 14° in griglia di partenza

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

    Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Continua il successo di “Roma Tre incontra le aziende”, protagonista è mobilità intelligente di Nissan Italia

Oltre 200 studenti hanno assistito all'incontro con Bruno Mattucci, presidente e AD di Nissan Italia

Emidio Piccione by Emidio Piccione
5 Dicembre 2018
in Motori
0
«Via il Qatar dall’Italia», così manifesteranno davanti all’ambasciata
0
SHARES
32
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Prosegue “Roma Tre incontra le aziende” il progetto dell’Università degli Studi Roma Tre volto a rafforzare il dialogo tra l’Ateneo e il mondo del lavoro. Sono stati oltre 200 gli studenti che stamattina hanno partecipato all’incontro con il Presidente e Amministratore delegato di Nissan Italia, Bruno Mattucci, presso il Dipartimento di Ingegneria in via Vito Volterra. L’intervento di Bruno Mattucci si è focalizzato sulla mobilità del futuro, sempre più sostenibile, autonoma e connessa. Nissan è stata la prima casa automobilistica a livello globale a credere nei veicoli elettrici di massa ed è leader di mercato grazie a LEAF, l’auto 100% elettrica a zero emissioni più venduta al mondo, con oltre 350.000 unità a livello globale. Nella visione di Nissan, il veicolo è sempre più “intelligente” e in dialogo costante con il guidatore: dai sistemi di assistenza alla guida all’e-pedal (la tecnologia che consente di frenare e accelerare con un solo pedale), fino alla possibilità di scambiare energia direttamente con le reti domestiche e pubbliche attraverso le tecnologie “Vehicle- to-Home” e “Vehicle-to-Grid”.

Dopo la lectio di Bruno Mattucci, studenti e docenti dell’Ateneo hanno avuto la possibilità di effettuare un test drive di Nissan LEAF per fare esperienza in prima persona dell’innovazione, delle zero emissioni e del comfort di guida.

“Lo sviluppo della mobilità elettrica avrà un impatto determinante sull’economia italiana, perché in grado di innescare una vasta gamma di filiere industriali” ha dichiarato Bruno Mattucci “Molte professioni del futuro, come l’e-mobility manager e l’ingegnere specializzato in integrazione tra mobilità e settore energetico, saranno legate ad una maggiore diffusione dei veicoli elettrici. Per questo abbiamo avviato il Nissan Zero Emission Academy Tour, un programma di formazione alla mobilità intelligente rivolto agli studenti delle principali università italiane e siamo orgogliosi che Roma Tre abbia deciso di diventare nostra partner”.

“L’incontro con il Presidente e AD di Nissan Italia sul tema della mobilità del futuro offre l’opportunità ai nostri studenti e docenti di confrontarsi con temi di grande impatto sociale ed economico” ha dichiarato la Prof.ssa Silvia Ciucciovino, Prorettore con delega per i rapporti con il mondo del lavoro “Inoltre costituisce un’ottima occasione di osservazione privilegiata sulla frontiera dell’innovazione tecnologica in relazione alla mobilità sostenibile e a una nuova idea di città del futuro. Tutto ciò anche nell’ottica di un confronto diretto tra Impresa e Università sulle nuove professioni”.

“Sono convinto che una delle più impegnative sfide di oggi per la formazione universitaria sia quella di coniugare virtuosamente la costruzione di basi culturali solide ad esigenze professionali nuove” ha dichiarato il Prof. Andrea Benedetto, Direttore del Dipartimento di Ingegneria “Questa sfida assume poi profili molto rilevanti e strategici in un Dipartimento come quello di Ingegneria, che volentieri stimola e sostiene iniziative come quella di “Roma Tre incontra le Aziende”.

“Roma Tre incontra le aziende” ha come obiettivi evidenziare l’impegno dell’Università nelle attività di formazione e creare occasioni di Employer Branding per le aziende partecipanti.L’iniziativa “Roma Tre incontra le aziende” nasce dal lavoro e dall’impegno del Rettore Luca Pietromarchi e dei tre Prorettori alla Terza Missione: Silvia Ciucciovino – Ordinario di Diritto del lavoro e Prorettore con delega per i rapporti con il mondo del lavoro, Marco Ruotolo – Ordinario di Diritto Costituzionale e Prorettore con delega per i rapporti con scuole, società e istituzioni e Alessandro Toscano – Ordinario di Campi Elettromagnetici e Prorettore con delega per l’innovazione e il trasferimento tecnologico.

Ogni incontro, della durata di mezza giornata, sarà dedicato a una singola impresa, che attraverso l’intervento dell’Amministratore Delegato, avrà l’opportunità di interagire in modo informale con una platea di studenti selezionati. All’intervento del capo azienda seguono due momenti d’incontro, uno tra le risorse umane e gli studenti dall’Ateneo, l’altro tra i vertici aziendali e un team di professori interessati a collaborare a livello scientifico.

di Emidio Piccione

Tags: Roma
Emidio Piccione

Emidio Piccione

Related Posts

landini riforma fiscale mobilitazione-sciopero

Landini “riforma fiscale – mobilitazioni – sciopero”

19 Marzo 2023
Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

19 Marzo 2023
Manifestazioni anche a Brest e a Nantes. Bloccata la principale raffineria della Total, il governo minaccia precettazioni per la produzione di benzina.

Continua la protesta contro la riforma delle pensioni, ancora scontri e arresti a Parigi

19 Marzo 2023
Progetto 'Next Generation Eu - EuroPA Comune' dal titolo 'Gestione e monitoraggio dei Progetti: le novità introdotte da Decreto Pnrr Ter per velocizzare l’attuazione degli investimenti, ha fatto il punto sui possibili sviluppi del Pnrr nel prossimo anno, anche alla luce delle modifiche normative previste, e sulle modalità sono da attuare per il monitoraggio delle piccole e medie opere.

Pnrr, Tonveronachi (Csel): “Superato iniziale scetticismo nei confronti Italia riguardo raggiungimento target”

18 Marzo 2023
Next Post
“Perla Gloria”: una sit-com fuori dal comune- Paese Roma

"Perla Gloria": una sit-com fuori dal comune- Paese Roma

Popolari

  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ascari (m5s), in Aula ricorda la mamma di Frosinone morta senza poter vedere per l’ultima volta suo figlio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Ucraina
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.