• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 29 Settembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    L’attore Bocciarelli prepara la sua stagione teatrale dopo il successo dello spettacolo

    Domenica 1 ottobre si celebra il famoso scrittore siciliano: “A Vizzini…a spasso con Giovanni Verga”

    Prima Masterclass di Ornella Muti per CineIncontriamoci

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Bobby Solo: il 6 ottobre esce il nuovo singolo “Indiano”

    “Switch” di Daniela Giordano vince in Canada

    Sikania Film festival 2023: i vincitori in una serata ricca d’arte e bellezza

    “Guida Pratica per coppie alla deriva” in scena dal 3 ottobre al Teatro de’ Servi

    “Guida Pratica per coppie alla deriva” in scena dal 3 ottobre al Teatro de’ Servi

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    Tutto il bene che puoi fare

    Tutto il bene che puoi fare

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Continua il successo di “Roma Tre incontra le aziende”, protagonista è mobilità intelligente di Nissan Italia

Oltre 200 studenti hanno assistito all'incontro con Bruno Mattucci, presidente e AD di Nissan Italia

Emidio Piccione by Emidio Piccione
5 Dicembre 2018
in Motori
0
«Via il Qatar dall’Italia», così manifesteranno davanti all’ambasciata
0
SHARES
32
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Prosegue “Roma Tre incontra le aziende” il progetto dell’Università degli Studi Roma Tre volto a rafforzare il dialogo tra l’Ateneo e il mondo del lavoro. Sono stati oltre 200 gli studenti che stamattina hanno partecipato all’incontro con il Presidente e Amministratore delegato di Nissan Italia, Bruno Mattucci, presso il Dipartimento di Ingegneria in via Vito Volterra. L’intervento di Bruno Mattucci si è focalizzato sulla mobilità del futuro, sempre più sostenibile, autonoma e connessa. Nissan è stata la prima casa automobilistica a livello globale a credere nei veicoli elettrici di massa ed è leader di mercato grazie a LEAF, l’auto 100% elettrica a zero emissioni più venduta al mondo, con oltre 350.000 unità a livello globale. Nella visione di Nissan, il veicolo è sempre più “intelligente” e in dialogo costante con il guidatore: dai sistemi di assistenza alla guida all’e-pedal (la tecnologia che consente di frenare e accelerare con un solo pedale), fino alla possibilità di scambiare energia direttamente con le reti domestiche e pubbliche attraverso le tecnologie “Vehicle- to-Home” e “Vehicle-to-Grid”.

Dopo la lectio di Bruno Mattucci, studenti e docenti dell’Ateneo hanno avuto la possibilità di effettuare un test drive di Nissan LEAF per fare esperienza in prima persona dell’innovazione, delle zero emissioni e del comfort di guida.

“Lo sviluppo della mobilità elettrica avrà un impatto determinante sull’economia italiana, perché in grado di innescare una vasta gamma di filiere industriali” ha dichiarato Bruno Mattucci “Molte professioni del futuro, come l’e-mobility manager e l’ingegnere specializzato in integrazione tra mobilità e settore energetico, saranno legate ad una maggiore diffusione dei veicoli elettrici. Per questo abbiamo avviato il Nissan Zero Emission Academy Tour, un programma di formazione alla mobilità intelligente rivolto agli studenti delle principali università italiane e siamo orgogliosi che Roma Tre abbia deciso di diventare nostra partner”.

“L’incontro con il Presidente e AD di Nissan Italia sul tema della mobilità del futuro offre l’opportunità ai nostri studenti e docenti di confrontarsi con temi di grande impatto sociale ed economico” ha dichiarato la Prof.ssa Silvia Ciucciovino, Prorettore con delega per i rapporti con il mondo del lavoro “Inoltre costituisce un’ottima occasione di osservazione privilegiata sulla frontiera dell’innovazione tecnologica in relazione alla mobilità sostenibile e a una nuova idea di città del futuro. Tutto ciò anche nell’ottica di un confronto diretto tra Impresa e Università sulle nuove professioni”.

“Sono convinto che una delle più impegnative sfide di oggi per la formazione universitaria sia quella di coniugare virtuosamente la costruzione di basi culturali solide ad esigenze professionali nuove” ha dichiarato il Prof. Andrea Benedetto, Direttore del Dipartimento di Ingegneria “Questa sfida assume poi profili molto rilevanti e strategici in un Dipartimento come quello di Ingegneria, che volentieri stimola e sostiene iniziative come quella di “Roma Tre incontra le Aziende”.

“Roma Tre incontra le aziende” ha come obiettivi evidenziare l’impegno dell’Università nelle attività di formazione e creare occasioni di Employer Branding per le aziende partecipanti.L’iniziativa “Roma Tre incontra le aziende” nasce dal lavoro e dall’impegno del Rettore Luca Pietromarchi e dei tre Prorettori alla Terza Missione: Silvia Ciucciovino – Ordinario di Diritto del lavoro e Prorettore con delega per i rapporti con il mondo del lavoro, Marco Ruotolo – Ordinario di Diritto Costituzionale e Prorettore con delega per i rapporti con scuole, società e istituzioni e Alessandro Toscano – Ordinario di Campi Elettromagnetici e Prorettore con delega per l’innovazione e il trasferimento tecnologico.

Ogni incontro, della durata di mezza giornata, sarà dedicato a una singola impresa, che attraverso l’intervento dell’Amministratore Delegato, avrà l’opportunità di interagire in modo informale con una platea di studenti selezionati. All’intervento del capo azienda seguono due momenti d’incontro, uno tra le risorse umane e gli studenti dall’Ateneo, l’altro tra i vertici aziendali e un team di professori interessati a collaborare a livello scientifico.

di Emidio Piccione

Tags: Roma
Emidio Piccione

Emidio Piccione

Related Posts

“Usa il cuore, conosci il cuore”: prevenzione e informazione per un cuore in salute

27 Settembre 2023

Editoria;D’amato, De Gregorio e Carpano (Az): Solidarietà a giornalisti e grafici Dire

27 Settembre 2023

Enzo Romeo, gloria del territorio Novese, maestro dell’arte di allenare

21 Settembre 2023

Due salentini premiati “80 festival internazionale del cinema di Venezia”

14 Settembre 2023
Next Post
“Perla Gloria”: una sit-com fuori dal comune- Paese Roma

"Perla Gloria": una sit-com fuori dal comune- Paese Roma

Popolari

  • Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sikania Film Festival 2023 al Teatro Nelson Mandela di Misterbianco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.