• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 2 Ottobre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    Celebrazioni del centenario della morte di Verga: giovedì 5 ottobre a Catania il recital “Verga e Perrotta”

    La seconda edizione del Festival di Musica Barocca a Palermo dal 6 ottobre all’11 novembre

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

    Orso Maria Guerrini nella serie “One Trillon Dollars”

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    L’attore Bocciarelli prepara la sua stagione teatrale dopo il successo dello spettacolo

    Domenica 1 ottobre si celebra il famoso scrittore siciliano: “A Vizzini…a spasso con Giovanni Verga”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    Altius Chef Academy: la massima espressione di qualità nel mondo della ristorazione di lusso

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Motori

Stop ai motori endotermici: in Italia rischi per l’industria dell’automotive e per i consumatori

Fabio Galli by Fabio Galli
16 Febbraio 2023
in Attualità, Motori
0
Stop ai motori endotermici
0
SHARES
34
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

La decisione del Parlamento europeo di bloccare la vendita dei veicoli con motori endotermici entro il 2035 sta suscitando preoccupazioni in Italia. Con 28 milioni di veicoli circolanti sulle sue strade, il nostro Paese ha bisogno di soluzioni realistiche per la transizione verso la mobilità sostenibile, che non compromettano l’economia e il benessere dei cittadini.

Lo stop totale ai motori endotermici comporterà enormi costi per i consumatori italiani, che dovranno investire ingenti somme per sostituire i loro vecchi veicoli con modelli elettrici. Inoltre, l’infrastruttura di ricarica elettrica di 13.000 colonnine attualmente disponibile in Italia è insufficiente per soddisfare la domanda prevista di energia elettrica.

Non solo i costi iniziali dell’acquisto di un veicolo elettrico sono molto più elevati rispetto a quelli di un veicolo con motore endotermico, ma la disponibilità limitata di modelli sul mercato costringe i consumatori a fare scelte limitate e potenzialmente costose. Inoltre, la sostituzione totale dei veicoli endotermici potrebbe avere un impatto negativo sui produttori di auto italiani e sulle loro attività di ricerca e sviluppo.

Bisogna considerare anche che l’energia necessaria per far funzionare le auto elettriche non sarà sufficiente: serviranno nuovi impianti di produzione di energia, come centrali solari, eoliche o nucleari altrimenti, se prodotta con centrali a gas o carbone, le auto elettriche non produrranno impatto zero. Ciò richiederà investimenti ingenti, e il prezzo dell’elettricità potrebbe aumentare notevolmente, a danno dei consumatori e delle imprese.

Per non parlare del fatto che la sostenibilità delle batterie degli autoveicoli elettrici rappresenta una sfida che deve ancora essere affrontata. La produzione di batterie richiede l’estrazione di minerali come il litio, che rappresenta un rischio per l’ambiente e la salute delle persone che vivono vicino ai siti di estrazione. Inoltre, la dipendenza dall’estrazione di minerali in paesi terzi potrebbe avere conseguenze geopolitiche e di sicurezza per l’Europa.

Non è un segreto che la Cina e altri paesi asiatici abbiano un vantaggio competitivo nella produzione di batterie per auto elettriche. Ciò potrebbe tradursi in una maggiore dipendenza dell’Europa dai paesi esteri, a discapito della sua autonomia e sicurezza energetica.

Tags: #europaauto elettricheItaliamotori
Fabio Galli

Fabio Galli

Esperto di informatica e giornalista iscritto all'Albo dei Pubblicisti. Nel 2003 ha fondato Moto Guzzi Roma e nel 2015 ha creato RadioStat, il sistema di rilevazione degli ascolti delle web radio.

Related Posts

Unicoop favorevole alle CER

28 Settembre 2023

Due salentini premiati “80 festival internazionale del cinema di Venezia”

14 Settembre 2023
Referendum “Stop Allevamenti Intensivi”, mancano 200.000 Firme al Traguardo. Conferenza Stampa alla Camera dei Deputati, lunedì 11 Settembre, del Partito Animalista con il Movimento 5 Stelle e altre realtà animaliste

Referendum “Stop Allevamenti Intensivi” -Partito Animalista con il Movimento 5 Stelle e altre realtà animaliste

8 Settembre 2023
Non rubare i contenuti altrui!

Non rubare i contenuti altrui!

8 Agosto 2023
Next Post
La Cina è “pronta a lavorare per una soluzione politica” in Ucraina

La Cina è "pronta a lavorare per una soluzione politica" in Ucraina

Popolari

  • “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Premio DONNA D’AUTORE & SPECIAL AWARDS 2023 svelati i nomi dei premiati della 7^edizione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.