• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 26 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

    Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Libri

Poeti emozionali con la magia di evocare sentimenti

Dodici scrittori hanno dato vita ad una corrente letteraria che si orienta sulle emozioni, l’unione crea sintonia e bellezza di Giuseppe Lorin

Giuseppe Lorin by Giuseppe Lorin
17 Ottobre 2020
in Personaggi
0
0
SHARES
186
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

In tempo di Covid-19, precisamente a mezzanotte e un minuto di martedì 9 giugno 2020, è nata una nuova corrente letteraria: i Poeti Emozionali. Dodici amici scrittori accomunati da affinità letterarie ed emotive si sono uniti in un progetto originale e unico nel suo genere che mira a promuovere e tenere viva la poesia in un momento particolarmente difficile.

Le parole come antidoto alle brutture del mondo, le parole come cura e protezione della bellezza, le parole come rifugio dell’intelletto umano.

Il gruppo è composto da: Antonio Corona, Johanna Finocchiaro, Domenico Garofalo, Ketty La Rosa, Brigida Liparoti, Francesca Pippy Martinelli, Vincenzo Mirra, Francesco Nugnes, Chiara Rantini, Barbara Gabriella Renzi, Immacolata Rosso e Michela Zanarella.

Un evento con alcuni Poeti Emozionali a Marina di Pisa

Dodici personalità diverse, ma legati dallo stesso amore per la Poesia.

Antonio Corona è nato a Sassari, ma vive a Torino dove esercita la professione di medico veterinario. La sua ultima pubblicazione è una raccolta di poesie e ricette edita da Ensemble ‘I segreti del cuo(co)re’.

Johanna Finocchiaro, vive a Torino; dopo aver studiato e insegnato lingue, inizia a lavorare nella sicurezza e nell’accoglienza. L’ultimo libro è una silloge lirica intensa edita da L’Erudita ‘Clic’.

Altro autore di Torino è Domenico Garofalo, che lavora come Informatore Medico Scientifico per una nota azienda del parafarmaco della provincia di Milano. La sua ultima pubblicazione edita con Amazon “Dio è in mutua. Posso aiutarti?” contiene dialoghi e monologhi tragicomici.

Ketty La Rosa, vive a Verona, è docente di scuola primaria. Poetessa e pittrice. Ketty è un’artista autodidatta. L’ultimo suo libro è ‘La grande onda’, edito da Libeccio.

Brigida Liparoti vive a Tortona, ha sempre scritto per un piacere personale e non ha mai preso seriamente in considerazione la partecipazione a concorsi letterari, né la strada della pubblicazione.

Francesca Pippy Martinelli vive a Soave, si occupa di promozioneartisticaeletterariacome volontariain una associazione: Fuori Nota. ‘Gruppo Arte in parco Soave’.

Vincenzo Mirra, è laureato in Scienze e Ingegneria dello Spazio, vive a Pisa e naviga nella vita con una ciurma di tre figli.

La sua ultima pubblicazione è ‘Moleskine. Poesie a matita’ edita da Ensemble.

Francesco Nugnes vive a Torino, dove lavora in banca. Oltre alla scrittura le sue passioni sono la pallacanestro e la musica rock dalle sue origini ad oggi. ‘Papà, di cosa è fatta la luna?’ è la sua ultima raccolta edita da Aletti.

Chiara Rantini si è laureata alla Facoltà di Lettere e Filosofia con una tesi sul pensiero di Simone Weil. Vive a Firenze. ‘Un paradiso per Icaro’ è la sua silloge d’esordio edita da Ensemble.

Barbara Gabriella Renzi, vive a Colonia, è terapista cognitivo comportamentale e di tipo integrativo. Ha curato l’antologia ‘Parole migranti’, PAV Edizioni.

Immacolata Rosso, vive a Caserta, di professione energy broker, con Ensemble ha pubblicato la raccolta di poesie ‘Il treno del ritorno’.

Michela Zanarella, vive a Roma, è giornalista pubblicista e si occupa di relazioni internazionali. La sua ultima raccolta ‘La filosofia del sole’ è edita da Ensemble.

Cosa rende particolare questo progetto rispetto ad altri?

È un collettivo poetico che aggrega poeti di provenienze diverse con percorsi di scrittura differenti, un gruppo che prima di tutto si emoziona e poi cerca di emozionare gli altri. Non c’è la pretesa di dare insegnamenti o di salire in cattedra, ma la volontà di lavorare e stare insieme in armonia per il bene della poesia.

L’emozione è ciò che orienta la vostra corrente, ma cosa rappresenta per voi?

Antonio Corona: “L’emozione è uno scuotimento d’animo e di coscienza. Ma il suo effetto è strettamente connesso a chi la genera e in poesia quando questo avviene, è perché l’autore si spoglia di ogni protezione mettendo a nudo i propri sentimenti e le più intime incertezze che sono poi quelle universali condivise dagli esseri umani”.

Johanna Finocchiaro: “L’emozione è quel viaggio a doppio senso dal quale ritorni svuotato e riempito, allo stesso tempo. Per poi ripartire, in un ciclo eterno che ha la sua destinazione finale nel non averne affatto”.

Domenico Garofalo: “Quando il cuore danza con l’anima, è come una tela con schizzi di colore e forme e note musicali. L’opera finale è pura emozione”.

Barbara Gabriella Renzi: “Le emozioni sono scaglie di spine, pareti in crepe e porte socchiuse. Sono cigli e germogli, vetro in ponti e mare in onde. Sono vita”.

Chiara Rantini: “L’emozione è una condizione che avviene all’improvviso e sale come una marea colmando il cuore di onde possenti che scuotono, esaltano e riempiono il vuoto interiore”.

Brigida Liparoti: “Mi sembra una mano che mi stropiccia l’anima da dentro, che non ho il potere di fermare. Arriva a tendere ogni fibra di me in qualsiasi momento, magari per un particolare colto con il cuore anche se gli occhi non sempre guardano e notano”.

Vincenzo Mirra: “Mi lascio ispirare dalla voce del verbo “sentire”, mi faccio guidare dalle emozioni. E a volte mi capita persino di pensare che quello che ho appena scritto in realtà c’era già e che io non ho fatto altro che andargli incontro”.

Francesca Pippy Martinelli: “L’emozione per me è vivere… senza di essa non potrei”.

Ketty La Rosa: “L’ anima si nasconde, timida sta rannicchiata in posizione fetale, non esce allo scoperto, giace silente, ogni tanto scalcia, si fa sentire con l’emozione che è la sua proiezione.Emozione, un brivido alla velocità della luce, un viaggio di andata e ritorno dagli occhi al cuore”.

Immacolata Rosso: “Emozione è sentire il cuore che si dilata per far entrare un brivido intenso. È l’anima che si espande al tocco di un sentimento forte, come i petali di velluto di una rosa che si aprono per accogliere la rugiada che li disseta”.

Francesco Nugnes: “Penso che l’emozione arrivi quando la nostra testa è distratta all’ultimo banco, una vibrazione incantevole”.

Michela Zanarella: “Le emozioni sono un processo interiore affascinante, difficile definirle, nascono spontanee, riescono a farci vibrare, secondo me esprimono una meravigliosa rivoluzione”.

Giuseppe Lorin

Giuseppe Lorin

Giuseppe Lorin

Autore di saggi, narrativa, cinema e teatro, scrittore, regista e attore, Giuseppe Lorin, laureato in Psicologia all’Università  “La Sapienza”, vive e lavora a Roma, dove svolge la sua attività collaborando con varie testate giornalistiche on web e cartacee, tra le quali Orizzonti, ediz. Aletti, distr. Feltrinelli; Rivista San Francesco d’Assisi; International Urbis et Artis bimestrale di Arte Cultura e Attualità. Ha scritto e pubblicato su: Roma Capitale; Il Tempo.it; Flip news.org; Periodico Italiano magazine.it; L'Unico.it; Nuovi Argomenti.org; Gliautori.it; Rossovenexiano.it; Partecipiamo.it;  Servire, trimestrale del Sovrano Militare Ordine di Malta. Il 14 giugno 2014 iniziò la collaborazione con il giornale Laici.it diretto da Vittorio Lussana con l'articolo/intervista a Dante Maffia. Negli anni ’80 frequenta gli incontri di giornalismo condotti da Indro Montanelli ed Enzo Biagi. Alcuni suoi testi teatrali sono stati rappresentati e premiati, come: “Scartafaccio, liturgie pasoliniane” con Paolo Lorimer, Tiziana Bergamaschi, Silvio Parrello detto “er pecetto” (Castello Orsini a Soriano); “Risveglio di primavera in poesia: Michela Zanarella in recital” con Elisabetta De Palo, Eleonora Pariante, Chiara Pavoni, Federica Fiorilo, Alessandro Moschini alla chitarra (Teatro Argot Studio); "Gioco d'identità" con Matteo Tosi, Chiara Pavoni, Marco Palvetti, Paolo Zanarella al pianoforte (Giardino di Palazzo Zuckermann a Padova); "L'Estetica dell'Oltre tra Poesia & Teatro" con Michela Zanarella, Chiara Pavoni, Silvio Parrello, Salvatore Gioncardi, Giulio Eccher, Filippo Di Lorenzo (Teatro Argot Studio); "Tragicamente Rosso" scritto in collaborazione con Michela Zanarella ed interpretato da Chiara Pavoni con alla chitarra il M° Mauro Restivo; "Fragile Vita" dedicato a Chiara Insidioso Monda, scritto in collaborazione con Michela Zanarella ed interpretato nella prima versione da Chiara Pavoni, Maria Lo Moro, Marco Bersaglini, Matteo Pasquinelli, Mauro Restivo alla chitarra, Adriana Palmisano cantante; nella seconda versione Chiara Pavoni, Diana Iaconetti, Marco Bersaglini, Matteo Pasquinelli, Mauro Restivo alla chitarra, Carolina Gentile cantante. Dal 2003 è membro di giuria di premi di poesia e narrativa: “Un libro amico per l’inverno” a Rende; “Pioggia di Libri” a Taranto; “Memorial Gennaro Sparagna” a Minturno; “Città di Torvajanica” a Torvajanica; "Premio di Poesia Città di Latina" ideato e organizzato da Alessandro Vizzino e Giulia Vertucci; "Premio Internazionale Le Ragunanze" a Villa Pamphilj - Roma; Premio Xilema "Accendi le Parole" al castelletto di Porta Ostiense – San Paolo. Ha pubblicato saggi sui seguenti personaggi: Vito Pandolfi, Marilyn Monroe, Francesca Bertini, Greta Garbo, Dante Maffia, Dacia Maraini, Dino Buzzati, Isabella Morra. È l’autore di: “MANUALE DI DIZIONE”, Nicola Pesce editore/Tespi, con prefazione di Corrado Calabrò, già presidente AGICOM garante della Comunicazione Italiana, e Dacia Maraini.  DA MONTEVERDE AL MARE”, con prefazione di Jonathan Doria Pamphilj  “TRA LE ARGILLE DEL TEMPO”, romanzo postfantastorico, unico nel suo genere e I della trilogia.  “ROMA, I SEGRETI DEGLI ANTICHI LUOGHI”, romanzo postfantastorico. II della trilogia.  “ROMA, LA VERITA' VIOLATA”, Alter Ego Edizioni, romanzo postfantastorico. III della trilogia.  “TRANSTIBERIM, Trastevere, il mondo dell'oltretomba”. A passeggio lungo la sponda destra del Tevere alla scoperta di posti e storie sconosciute. Bibliotheka Edizioni. Guida storico turistica.  “DOSSIER ISABELLA MORRA”, la storia della poetessa del XVI secolo. Saggio storico che raccoglie 7 poesie di: Dacia Maraini, Dante Maffia, Michela Zanarella, Corrado Calabrò, Marcella Continanza, Vittorio Pavoncello, Antonella Radogna. 2019. Bibliotheka Edizioni.   “CISTIBERIM, Vmbilicvs Vrbis Romae”, volume 1, Bibliotheka Edizioni, Saggio sulla Storia dei monumenti, colli, personaggi, chiese ed altro che si trovano sulla sponda sinistra del Tevere, con prefazione di Fabiano Forti Bernini (discendente di Gian Lorenzo Bernini).  “CISTIBERIM, il Potere e l'Ambizione”, volume 2, Bibliotheka Edizioni, Saggio sulla Storia dei monumenti, dei 7 colli, dei personaggi, dei papi e dei presidenti del Palazzo, delle chiese e dei palazzi del potere, ed altro ancora che si trova sulla sponda sinistra del Tevere, con prefazione di Fabiano Forti Bernini (discendente di Gian Lorenzo Bernini).   “CLEOPATRA, la schiava dei Romani - Viaggio introduttivo nella terra dei faraoni”, Bonfirraro editore (in uscita a Gennaio 2023) Personaggi Intervistati: Carlo Rubbia premio Nobel, Dacia Maraini, Mauro Mellini, Corrado Calabrò, Furio Colombo, Pappi Corsicato, Lorenzo di Las Plassas, William Ward, Piero Meogrossi, Rosario Sorrentino, Luciano Mecacci, Milena Vukotic, Alessandro Gassman, Jonathan Doria Pamphilj, Alba Gonzales, Roberto Vecchioni, Italo Moscati, Roberto Ormanni, Donatella Bisutti, Dante Maffia, Marcella Continanza, Donatella Pecci Blunt, Massimo Fecchi, Dino Pedriali, Silvio Parrello, Paolo Fallai, Angela Molteni, Lucia Goracci, Michela Zanarella, Vittorio Pavoncello, Gianluca Mech di Tisanoreica, Stefano Pozzebon, Vittorio Michele Craxi, detto Bobo... ed altri…  Giuseppe Lorin conduce eventi di prestigio con il patrocinio dell’Ambasciata di Svezia, del Consiglio dei Ministri, della Regione Lazio, del Comune di Roma Capitale, del XII Municipio, ed è lettore e moderatore nelle presentazioni di libri. Collabora con accademie, scuole e associazioni culturali per la realizzazione di corsi su “La magia dell’interpretazione con il Metodo Mimesico”; è docente di Dizione, Dizione interpretativa, di scrittura creativa, di Dizione nella comunicazione interattiva per politici, di marketing & pubblicità, di ufficio stampa e giornalismo. È membro di giuria di Premi e Concorsi Nazionali ed Internazionali.  Ulteriori informazioni sempre aggiornate: http://giuseppelorin.blogspot.it oppure, scrivendo su Google: Giuseppe Lorin

Related Posts

auto_martedi_voto_ministri_ue_su_stop_motori_termici

Auto Martedì voto ministri UE su Top motori termici Germania per e-fuels

25 Marzo 2023

I Sogni C…ostruiti di Vito Maria Camposeo: ultime novità e anticipazioni

25 Marzo 2023
Chando Erik Luna, ex fidanzato di Grecia Colmenares

Intervista a Chando Erik Luna: moda, cinema e gossip

25 Marzo 2023
Stella Cappelli, l’Agente di Polizia alla Camera sul ruolo della Forze dell’Ordine al contrasto violenza donne e bambini

Stella Cappelli, l’Agente di Polizia alla Camera sul ruolo della Forze dell’Ordine al contrasto violenza donne e bambini

25 Marzo 2023
Next Post

Storm Large dei Pink Martini, in un mini concerto privato online contro la violenza domestica

Popolari

  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • ministro Lollobrigida
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UNESCO
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.