• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 30 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Milano,  due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Milano, due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Formula 1 | Ad Imola debutta una nuova Ferrari

    Formula 1 | Ad Imola debutta una nuova Ferrari

    Edda in concerto al Satellite Musiclub di Rimini

    La seconda edizione del Comunicare il Sacro: “Il Venerdì Santo a Taormina”

    Guido Reni museo Prado

    Italia-Spagna: il Ministro Sangiuliano incontra l’omologo Miquel Iceta

    Premio alla carriera per Claudio Simonetti in Spagna

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Domani la presentazione del nuovo libro “Vinco io” di Lally Masia alla Feltrinelli Village di Roma

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Personaggi

Catherine Spaak: addio ad un’icona del cinema italiano

Nel giorno di Pasqua, se ne va per sempre, una delle attrici più amate dal cinema italiano. Una vita densa di successi, ma segnata dalla perdita della figlia.

Eleonora Francescucci by Eleonora Francescucci
18 Aprile 2022
in Personaggi
0
0
SHARES
15
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Aveva 77 anni, Catherine Spaak, attrice, conduttrice, cantante e scrittrice. Nata in Francia da famiglia Belga, inizia la sua carriera a soli quattordici anni con il film “Il buco” di Jacques Becker, debuttando in Italia nel 1960 con “Dolci Inganni” di Alberto Lattuada. Da li la sua carriera è stata un crescendo ottenendo molteplici successi. Muore in una clinica romana il 17 aprile 2022, dopo una lunga malattia.

A darne il triste annuncio la famiglia e la sorella Agnes Spaak, ha raccontato in un’intervista «Il 25 luglio ha avuto il terzo ictus e purtroppo da allora è stato un lunghissimo calvario.Posso dire, però, che se n’è andata tranquillamente, io le sono stata vicina fino all’ultimo momento. Voglio ricordarla sorridente, con una canzone che cantavamo insieme, di Jeanne Moreau nel film “Jules et Jim”. È stata una grande stella che brillerà sempre»

Catherine Spaak, oltre ad essere stata una grande artista, è stata una donna che nonostante le sofferenze è riuscita a vivere la sua vita, quattro matrimoni e un unico grande rimpianto, la perdita di sua figlia Sabrina.

Catherine si sposa negli anni sessanta a soli 17 anni con Fabrizio Capucci, incontrato sul set de “La voglia matta” di Luciano Selce ed ha avuto una figlia, Sabrina. La vita coniugale non idilliaca, la porta a scappare con la figlia e questo le costò l’allontanamento della bambina, cresciuta poi con la nonna paterna. La figlia le fu tolta in quanto negli anni ’60 fare l’attrice era considerato un mestiere, come scrisse il giudice di “dubbia moralità”. Il rapporto con la piccola andò in pezzi e non riuscirono più a ritrovarsi. La Spaak ebbe un secondo figlio, Gabriele, dall’attore Jhonny Dorelli.

Insieme a Stefania Sandrelli e Claudia Cardinale è uno dei volti degli anni ’60 e viene denominata “la francese d’Italia”.  Ha lavorato con i più grandi registi italiani fra cui Damiani, Pietrangeli, Monicelli, Risi, Ferreri, Bolognini e Comencini. Oltre al cinema e alla musica, negli anni ’80 scopre la televisione e conduce prima “Forum” col giudice Santi Licheri su canale 5 e successivamente approda su Rai3 come autrice e intervistatrice di “Harem” di Angelo Guglielmi.

In una delle ultime interviste, la stessa Spaak ha commentato «La malattia e il dolore non sono delle vergogne. Ho avuto una emorragia cerebrale in gennaio che per fortuna non mi ha leso organi vitali. Non ci si deve vergognare della malattia, la malattia non è una vergogna, è un accadimento, può succedere a chiunque. Non va nascosta. È una prova da affrontare con coraggio ma anche serenità».

 

Eleonora Francescucci

Tags: catherine spaak; cinema;
Eleonora Francescucci

Eleonora Francescucci

Related Posts

No Content Available
Next Post

Earth Day 2022: Investi nel nostro pianeta

Popolari

  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • conferenza aerospaziale
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Houston
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Cultura italiano
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
  • ministro Lollobrigida
  • Miquel Iceta Ministro della Cultura spagnolo
  • modera
  • Mosca
  • mostra Guido Reni pittore bolognese
  • Motori
  • Museo Prado
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • presidente Stefano Bonaccini
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Regione Puglia
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spagna
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Terremoto
  • Territorio
  • Texas Medical Center
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UE
  • UNESCO
  • USA
  • Valentino Valentini Viceministro delle Imprese e del made in Italy
  • Vincenzo Colla Assessore regionale allo Sviluppo economico
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.