• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 4 Ottobre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Napoli, un premio per le donne che si sono distinte. Una iniziativa di “Donne e motori. Gioie e mai più dolori”

    Napoli, un premio per le donne che si sono distinte. Una iniziativa di “Donne e motori. Gioie e mai più dolori”

    Leonardo Bocci in scena con “AO” fra comicità, ironia e riflessione sociale

    Premio Donna d’autore e Special Award , alla carriera riconoscimento per Vincenzo Bocciarelli

    Da un successo all’altro si avvia alla conclusione il “Bellini International Context”

    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    Celebrazioni del centenario della morte di Verga: giovedì 5 ottobre a Catania il recital “Verga e Perrotta”

    La seconda edizione del Festival di Musica Barocca a Palermo dal 6 ottobre all’11 novembre

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Come sta il cuore degli italiani? Partiamo dalla prevenzione

    Come sta il cuore degli italiani? Partiamo dalla prevenzione

    Federica Pento il 13 ottobre attesa in Tv nel “salotto” di Tommaso Franchi

    Veronica Ursida incanta i telespettatori di “Pomeriggio con noi”

    “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    Altius Chef Academy: la massima espressione di qualità nel mondo della ristorazione di lusso

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Personaggi

Elena Modelli, un mondo colorato ispirato alla natura

Scultrice emiliana, appassionata di arte sin da piccola, l’incontro con alcuni personaggi del settore artistico la portano a migliorare la tecnica fino a far sbocciare l’artista talentuosa di oggi.

Eleonora Francescucci by Eleonora Francescucci
26 Agosto 2022
in Personaggi
0
0
SHARES
40
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Il talento è talento e non si può dire che Elena Modelli non ne abbia. Il senso artistico è intrinseco nell’artista sin da bambina quando davanti al casale dove abitava nella campagna emiliana, lavorava il fango delle pozzanghere. Dalle opere d’arte di fango di una bambina ad opere d’arte in ceramica di un’adulta è stato il fisiologico epilogo di una vita d’amore per l’arte.  Le opere della Modelli sono molto colorate e anche per la forma buffa che hanno suscitano nello spettatore molta allegria. Incontriamo l’artista che ci racconta la sua arte.

In che modo e quando è avvenuto il suo approccio con l’arte e com’è nato il suo percorso verso la ceramica?  Fin da piccola, anche prima di imparare a leggere,  restavo affascinata dalle illustrazioni dei libri, in particolare mi colpivano i disegni relativi agli animali. Io cercavo di ricopiarli coi pastelli che mi comprava mia mamma, pastelli che io trattavo con grande cura. Sia alle elementari che alle medie ero molto brava in disegno.  Speravo che i miei genitori mi iscrivessero al liceo artistico oppure alla scuola di ceramica a Faenza, ma purtroppo mi ritrovai iscritta ad un altro percorso di studi dove l’arte non era contemplata.  Molti anni più tardi a Imola “Università Aperta” istituì i corsi di scultura affidati ad un bravissimo scultore romano, Sandro Pagliuchi. Da lì sono ripartita con l’arte. Dopo 4 anni di scultura ho deciso di unire la scultura alla ceramica ed ho iniziato a frequentare i corsi di ceramica a Faenza, città della ceramica. Da quel momento ho iniziato a ceramizzare e a colorare le mie sculture.

A quali figure del passato, se ce ne sono, lei si ispira nel suo percorso d’artista? Sicuramente i miei manufatti hanno dei tratti comuni con certe figure dell’arte Maya, in particolare con le fantastiche e colorate rappresentazioni di animali. Amo moltissimo l’arte Maya, ma ho cercato di non copiare e mantenere un mio stile molto personale.

Negli ultimi anni le sue sculture hanno come soggetti personaggi fantastici, in modo particolare animali. Da cosa viene questa scelta? Modello principalmente animali perché mi piace crearli dal nulla e dar loro una vita. Mi sento gratificata vedendo le loro espressioni soddisfatte e felici. Questi personaggi buffi e allegri contribuiscono a creare un’atmosfera serena e rilassante nel mio laboratorio. È bello lavorare circondata da tanti simpatici animaletti: cavallette, elefantini, coccodrilli, rane, camaleonti,  tutti belli sorridenti che infondono buonumore.

Fra tutte le sue opere, qual è quella che ha avuto un maggiore impatto su di lei e perché? L’opera che amo di più è dalla quale non mi separerei  mai è un grande coccodrillo realizzato in un unico pezzo,  è lungo un metro e mezzo. Per effettuare la prima cottura è posizionarlo nel forno ci sono voluti 4 uomini. Essendo modellato in argilla era molto fragile. Fortunatamente è andato tutto bene e non si è rotto nulla. Quello è stato un pezzo tecnicamente molto difficile da realizzare, per questo motivo mi dispiacerebbe separarmi da lui.

Qual è il segreto del suo successo? E cosa suggerirebbe ai giovani che volessero intraprendere questa carriera? Credo che I miei lavori  piacciano per l’allegria che suscitano, sono pezzi molto  allegri, dai colori brillanti e vivaci, apparentemente semplici che  rappresentano il mio modo di essere. Ai giovani che vogliono intraprendere questo lavoro appassionante, consiglio di non arrendersi di fronte alle difficoltà. Nel campo della ceramica c’è sempre da imparare ma se c’è la passione tutto si supera.

Per concludere, quali sono i suoi progetti futuri? Per il futuro ho in programma varie mostre in Italia e all’estero.  Spero che vada in porto una mostra a NY.

 

Eleonora Francescucci

Tags: Elena Modelli; ceramiche;
Eleonora Francescucci

Eleonora Francescucci

Related Posts

No Content Available
Next Post
La Lazio riparte dalla difesa

La Lazio riparte dalla difesa

Popolari

  • “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Premio DONNA D’AUTORE & SPECIAL AWARDS 2023 svelati i nomi dei premiati della 7^edizione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.