• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 8 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Ferrari: svelato il nome della monoposto 2023

    Festival di Sanremo, Amadeus: “Stasera per la prima volta al Festival il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

    Sanremo 2023: Conferenza Stampa di presentazione e ordine di uscita dei cantanti in gara

    Roma Young Talents: premiati sei stelle nascenti del mondo della moda romana

    Officina Pasolini, Enrico Deregibus presenta Cristina Donà al Teatro Eduardo De Filippo di Roma

    Coppa Italia: AS Roma perde in casa contro la Cremonese per 2-1

    All’Auditorium Parco della Musica, Indaco e Yo Yo Mundi in Concerto

    Domani Willie Peyote ospite all’evento firmato “It’s The Joint !”

    Prendiamola a ridere questa vita di …

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Johnny Messana è il nuovo direttore artistico di ANAS Lazio

    Torna a Roma l’Eco & Chic Market

    Torna a Roma l’Eco & Chic Market

    La Federazione Unitaria Italiana Scrittori presenta oggi il libro “nell’Inferno” di Arturo Onofri

    La Federazione Unitaria Italiana Scrittori presenta oggi il libro “nell’Inferno” di Arturo Onofri

    Riesce la società attuale a soddisfare le ambizioni personali?

    “Vento dall’est” di Chiara Albertini

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Libri

Recensione: ‘Swami’ di Isabella Braggion, un romanzo rosa che fa riflettere sulle relazioni

Il libro di Isabella Braggion, Swami, edito da Bibliotheka, è un appassionato romanzo rosa che mette in luce importanti temi esistenziali e affronta particolari tematiche della vita

Lisa Di Giovanni by Lisa Di Giovanni
4 Ottobre 2020
in Recensioni
0

Isabella Braggion

0
SHARES
47
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Come nel migliore dei romanzi rosa al centro della vicenda c’è una storia d’amore, ma non vi aspettate la solita relazione sdolcinata, perché nel cuore del libro c’è una profonda riflessione sulla relazione, letta come elemento fondante dei rapporti interpersonali.

Vediamo insieme la trama e poi scendiamo nei particolari. La protagonista del romanzo, che poi dà anche il titolo all’intera opera, è Swami, una giovane e attraente donna di origini indonesiane. Alle spalle ha un passato non facile, che ne ha forgiato il carattere. È stata una cantante ed un’attrice fino a quando non ha deciso di svoltare pagina e trasferirsi a Milano, dove, insieme alla sua amica Francesca, avvia una attività di moda. Il successo le dà nuove motivazioni e il desiderio di ritornare a calcare le scene. Swami ha una relazione d’amore complicata con David Ricciardi, un produttore cinematografico, che però già sta vivendo una relazione sentimentale con una donna, che diventerà la diretta e aperta rivale di Swami sia nell’ambito lavorativo, che in quello affettivo. Assistiamo così alle giornate di Swami e ai difficili rapporti che ha instaurato con le persone e in particolar modo con David, verso il quale sembra abbia sviluppato una certa ossessione. L’unica persona che sembra comprenderla è Francesca, la sua amica e manager, che si è affezionata a questa donna estremamente fragile, di cui comprende e in qualche modo giustifica le scelte. Lo stile del romanzo, un romanzo abbastanza corposo perché si presenta di circa seicento pagine, è molto fresco e godibile.

Sembra quasi di assistere ad una serie televisiva, probabilmente subisce l’influenza degli studi di sceneggiatura che l’autrice ha compiuto. Spesso quando si pensa al romanzo rosa, si crede di avere tra le mani un libro sciocco, superficiale, banale. In realtà, questo romanzo ci dimostra come il genere possa veicolare importanti tematiche. In particolar modo, il libro di Isabella Braggion mette in evidenza alcuni temi essenziali. Il primo è la relazione, la quale viene analizzata sotto diversi punti di vista, sentimentali e amicali, dimostrandoci anche come questa possa essere falsa o estremamente complessa. Il secondo tema riguarda l’analisi dell’ambiente in cui l’intera vicenda è calata. Stiamo parlando di feste di lusso, di spettacolo, di ambienti di successo in cui è necessario essere sempre perfetti. Isabella Braggion ci dimostra che non tutto ciò che luccica è necessariamente sano, anzi dietro i riflettori, spesso, c’è più buio di quanto si possa immaginare. Swami in tal senso è molto di più del classico romanzo rosa, è quasi una commistione di generi, che appassionerà anche il lettore che non legge questo il romanzo rosa.

 

Titolo: Swami

Autore: Isabella Braggion

Genere: Romanzo rosa

Casa Editrice: Bibliotheka

Pagine: 632

Prezzo: 19,00 €

Codice ISBN: 978-88-693-46-149

 

 

Lisa Di Giovanni

Lisa Di Giovanni

  Laureata in psicologia, è giornalista pubblicista, collabora con diverse testate giornalistiche ed è il direttore del magazine "La finestra sul Gran Sasso". Nella vita è impiegata come business manager in una società di telecomunicazioni. È autrice e poetessa, il suo ultimo libro pubblicato è "Daylight" per quanto riguarda le poesie e i racconti. Invece per i fumetti ha pubblicato in collaborazione con un altro artista la serie "Human's end" e inoltre ha scritto un libro con il chitarrista Salvatore Cafiero, intitolato “Phoenix”. È il responsabile unico dell’ufficio stampa P.R. & Editoria, ed è membro del Team AEPI, infine è il portavoce di ANAS Lazio website www.lisadigiovanni.it

Related Posts

Johnny Messana è il nuovo direttore artistico di ANAS Lazio

8 Febbraio 2023
Regionali Lazio, Fanuli (Lega): Aiuti concreti a persone con disabilità e famiglie

IMPRESE. FANULI (LEGA): AIUTARE COOP E PMI CON REGOLE CERTE E NON INVASIVE /FOTO

7 Febbraio 2023

Torna a Roma l’Eco & Chic Market

7 Febbraio 2023

Torna a Roma l’Eco & Chic Market

7 Febbraio 2023
Next Post

Il Centro di Riabilitazione Equestre "G. De Marco ONLUS" e l'Esercito Italiano insieme per la riabilitazione dei militari vittime di traumi

Popolari

  • Procuratore generale di cassazione, Luigi Salvato “illegittimità Pas, condanna dell’uso della forza, superiorità dell’interesse dei bambini”

    Procuratore generale di cassazione, Luigi Salvato “illegittimità Pas, condanna dell’uso della forza, superiorità dell’interesse dei bambini”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Prendiamola a ridere questa vita di …

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Riesce la società attuale a soddisfare le ambizioni personali?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Vento dall’est” di Chiara Albertini

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.