• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 30 Settembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Celebrazioni del centenario della morte di Verga: giovedì 5 ottobre a Catania il recital “Verga e Perrotta”

    La seconda edizione del Festival di Musica Barocca a Palermo dal 6 ottobre all’11 novembre

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

    Orso Maria Guerrini nella serie “One Trillon Dollars”

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    L’attore Bocciarelli prepara la sua stagione teatrale dopo il successo dello spettacolo

    Domenica 1 ottobre si celebra il famoso scrittore siciliano: “A Vizzini…a spasso con Giovanni Verga”

    Prima Masterclass di Ornella Muti per CineIncontriamoci

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Altius Chef Academy: la massima espressione di qualità nel mondo della ristorazione di lusso

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Libri

“Radio Ethiopia” di Alessandro Andrei: il racconto di un viaggio necessario

Un romanzo d'esordio avventuroso e profondo che racconta di un viaggio fisico e di anima

Lisa Di Giovanni by Lisa Di Giovanni
24 Giugno 2021
in Recensioni
0
0
SHARES
28
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

“Radio Ethiopia” di Alessandro Andrei è il brillante esordio di un autore che presenta un romanzo a metà tra il genere avventuroso e quello di formazione; una storia dura ambientata in Etiopia nei suoi luoghi più difficili – come la Dancalia – e che racconta di un viaggio fisico e mentale alla ricerca di un’importante verità. Con una scrittura scorrevole e intrattenente, l’autore ci fa immergere in una vicenda torbida e dai risvolti imprevisti; il protagonista è Andrea Barezzi, un uomo che ha un buon lavoro e un discreto tenore di vita ma che non è felice nei suoi panni, che lo stanno soffocando. Malato di “sindrome da finzione”, conduce un’esistenza di facciata per non deludere la sua famiglia e per portare avanti l’azienda paterna, finché un giorno è vittima di allucinazioni che gli mostrano il cedimento della sua mente, e gli fanno rendere conto di non poter più andare avanti a indossare le sue pesanti maschere – «Sono stanco di dover continuamente scendere a compromessi per non venire risucchiato dal buco nero del fallimento. Mi sono convinto di essere forte abbastanza, mi sono sforzato in questi anni di avere energie che invece non possiedo e la verità è che credo di essere tutt’altro, non so ancora cosa, ma sicuramente non questo». La risposta alla domanda su chi lui sia davvero gli viene parzialmente offerta quando scopre che il suo migliore amico di gioventù, Marcello, è scomparso; Andrea sente di dover fare qualcosa benché non sia più in contatto con l’amico da diverso tempo. Decide così di comprare impulsivamente un biglietto per l’Etiopia, dove Marcello vive con la moglie e il figlio, per svelare il mistero della sua sparizione. Aiutato dal saggio compagno di avventure Kamal, e scortato nel suo cammino di consapevolezza e di cambiamento dalle musiche provenienti dall’onnipresente Radio Ethiopia, Andrea intraprende la sua estenuante ricerca per ritrovare Marcello; un viaggio di salvezza che riguarda non solo l’amico ma anche (e soprattutto) la sua anima tormentata, che in terra africana trova finalmente lo spazio e l’ossigeno per farsi ascoltare e per esigere una tregua necessaria – «Sono lontano da casa, da me stesso, da quel quotidiano vivere, vacuo e senza sapore a cui mi ero abbandonato. È la mia vita che si rivela per quello che è diventata, inizia a strapparsi, a farsi a brandelli, a deflagrare scalfendo quell’involucro esterno che mi tiene prigioniero da così tanto tempo da non averne più memoria».

 

Casa Editrice: Les Flâneurs Edizioni

Collana: Bohémien

Genere: Narrativa contemporanea

Pagine: 386

Prezzo: 19,00 €

Lisa Di Giovanni

Lisa Di Giovanni

  Laureata in psicologia, è giornalista pubblicista, collabora con diverse testate giornalistiche ed è il direttore del magazine "La finestra sul Gran Sasso". Nella vita è impiegata in una società di telecomunicazioni. È autrice e poetessa, il suo ultimo libro pubblicato è "La ferocia con il pizzo" Jolly Roger Edizioni. Invece per i fumetti ha pubblicato in collaborazione con un altro artista la serie "Human's end" e inoltre ha scritto un libro con il chitarrista Salvatore Cafiero, intitolato “Phoenix”. È il responsabile unico dell’ufficio stampa P.R. & Editoria, ed è membro del Team AEPI, infine è il portavoce di ANAS Lazio website www.lisadigiovanni.it

Related Posts

Altius Chef Academy: la massima espressione di qualità nel mondo della ristorazione di lusso

30 Settembre 2023

Celebrazioni del centenario della morte di Verga: giovedì 5 ottobre a Catania il recital “Verga e Perrotta”

30 Settembre 2023

La seconda edizione del Festival di Musica Barocca a Palermo dal 6 ottobre all’11 novembre

30 Settembre 2023

Fondazione Aidr si congratula con Mediaset per l’innovativa apertura di Tgcom24 su WhatsApp

30 Settembre 2023
Next Post
NEL TEATRO DELLA VITA GIA’ UNA PARTE E’ ASSEGNATA AL COMANDANTE  SCHETTINO

Roma: Spari a termini, Rampelli siamo alla farsa aboliamo l'art 53 del C.P.

Popolari

  • Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.