• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 20 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    “St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

    GP Arabia Saudita 2023, Alfa Romeo F1 Team Stake: 11° e 14° in griglia di partenza

    Lally Masia presenta il nuovo libro “Vinco io” alla Feltrinelli Village Portello di Milano

    Nannarè: in memoria di tutti i femminicidi

    Nannarè: in memoria di tutti i femminicidi

    Luca Alinari: in ricordo del pittore dei due mondi

    La 15esima edizione del premio “Sette Colli” alla vigilia del derby Roma-Lazio

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

    Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    agricoltura sociale

    “GIORNATA NAZIONALE del PAESAGGIO” 14 marzo 2023 al Vivaio della Flora Pompeiana presso la casa di Pansa a Pompei

    “Il suicidio di un regime” il saggio di Mario Ragionieri

    Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    Micro

    Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento

Intervista a Carmela Pappalardo autrice di “Tutta colpa delle bollicine”

Sommelier e scrittrice per passione

Lisa Di Giovanni by Lisa Di Giovanni
30 Settembre 2022
in Recensioni
0
0
SHARES
14
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Carmela Pappalardo è nata nel 1970 in Sicilia, dove vive ai piedi dell’Etna. È diventata sommelier per passione, dopo undici anni di lavoro in un affascinante mondo di tradizioni territoriali. In realtà Carmela prima di iniziare il percorso formativo da sommelier non beveva. Era conquistata dai colori di quello che gli antichi chiamavano “nettare degli dei”. Poi, lentamente, a piccoli sorsi ha imparato ad apprezzarlo in tutte le sue sfumature e il suo coinvolgente profumo l’ha sedotta. L’autrice si racconta in questa intensa intervista.

 

Di cosa parla “Tutta colpa delle bollicine” è il suo ultimo libro?

No, non è il mio ultimo libro ma il primo di un sogno che si realizza: scrivere d’amore per parlare di quello di cui tutti abbiamo bisogno. Appunto amore!

“Tutta colpa delle bollicine” è una storia d’amore nata da dolci schermaglie che si trasformano in mani e occhi che si cercano con sempre più insistenza. E’ un romanzo romantico, incantevole e pieno di sorprese per chi crede nella forza dell’amore e non smette mai di sognare.

 

Dove è ambientato?

In Sicilia, ai piedi della mia amata Etna che è il vulcano attivo più bello del mondo ma ha un nome da donna: una donna che incarna perfettamente la resilienza della donna siciliana forte e coraggiosa.

 

Chi sono i protagonisti principali?

I Protagonisti sono due giovanissimi, Eduardo e Michela, dalle personalità profondamente diverse. Michela indole romantica, impulsiva, sognatrice. E che con la sua vitalità crea scompiglio nella vita di Eduardo, affascinante, misterioso ma estremamente razionale e diffidente. Eppure basta un calice di bollicine di troppo perché i loro mondi, che non potrebbero essere più distanti, entrino in collisione.

 

Amore, rimpianti, passioni e delusioni ci parli di questi sentimenti positivi e negativi e di come tormentano i protagonisti nel libro.

Il primo incontro breve e intenso, di Michela e Eduardo, non è ancora il loro momento a causa di quest’ultimo che chiude i ponti di un vero amore in maniera turbolenta.

A causa di paure inconfessabili, Eduardo si rifiuta di accettare la passione che gli ha rubato il cuore e che avrebbe potuto renderlo una persona diversa. La tragica morte della madre lo schiaccia sotto il peso di ricordi dolorosi che gli fanno credere di aver perso anche sé stesso. E rinuncia a Michela, la persona che aspetta da sempre. Chi non si è innamorato temendo di non essere degno del presente che ha tra le mani e del futuro di felicità che l’altro desidera per loro? Fortuna che il destino sa sempre come regalarci una seconda possibilità!

 

Il suo romanzo però contiene anche molte ‘bollicine’ non a caso, ci parli della sua passione per i vini e della sua professione.

Raccontare della mia passione per i vini è parlare della mia vita, di tutto ciò che mi circonda dal personale al professionale. Anche io come Eduardo ho attraversato un momento difficile che sono riuscita a superare solo quando ho capito che il passato non era importante e che dovevo guardare al futuro. Nel mio futuro c’era l’affascinante mondo vitivinicolo che oggi mi permette, osservando un bicchiere di vino, di parlare di questo attraente universo. Di raccontare il vino a chi si accosta a esso per il piacere di conoscenza.

 

Per finire quali sono i suoi progetti futuri in ambito editoriale?

I miei progetti futuri? Continuare a scrivere d’amore e di tutte le trasformazioni e sorprese che porta con sé.

 

 

 

 

 

Lisa Di Giovanni

Lisa Di Giovanni

  Laureata in psicologia, è giornalista pubblicista, collabora con diverse testate giornalistiche ed è il direttore del magazine "La finestra sul Gran Sasso". Nella vita è impiegata come business manager in una società di telecomunicazioni. È autrice e poetessa, il suo ultimo libro pubblicato è "Daylight" per quanto riguarda le poesie e i racconti. Invece per i fumetti ha pubblicato in collaborazione con un altro artista la serie "Human's end" e inoltre ha scritto un libro con il chitarrista Salvatore Cafiero, intitolato “Phoenix”. È il responsabile unico dell’ufficio stampa P.R. & Editoria, ed è membro del Team AEPI, infine è il portavoce di ANAS Lazio website www.lisadigiovanni.it

Related Posts

Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

20 Marzo 2023

“St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

20 Marzo 2023
Vittimizzazione secondaria al convegno alla Camera l’8 marzo. Parla Mirella Agliastro, già giudice di Corte di Cassazione

Vittimizzazione secondaria al convegno alla Camera l’8 marzo. Parla Mirella Agliastro, già giudice di Corte di Cassazione

20 Marzo 2023
Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

20 Marzo 2023
Next Post
Ucraina, Russia riconosce ‘indipendenza’ Kherson e Zaporizhzhia

Ucraina, Russia riconosce 'indipendenza' Kherson e Zaporizhzhia

Popolari

  • Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ascari (m5s), in Aula ricorda la mamma di Frosinone morta senza poter vedere per l’ultima volta suo figlio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Conferenza stampa di Cristiana Lionello per lo sciopero dei doppiatori italiani

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Motori
  • Nota Stampa
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • USA
  • Vladim Putin

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.