• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 31 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Nastri d’Argento 2023: “Sergio Leone – L’italiano che inventò l’America” è il Documentario dell’Anno

    S.S. Lazio: nuova partnership commerciale fino al 2024

    Prima edizione di “Mod’Art Rome International” nel calendario di Alta Roma in Town 2023

    Cine in Green: parte il progetto scolastico su Cinema e Ambiente

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Libri

‘Il lato magico, il rituale del benandante’, un libro di Jessica Bellina sul fenomeno Wicca

Edito da Kimerik Edizioni è un romanzo di narrativa fantasy con diversi cambi di ambientazione, da leggere

Lisa Di Giovanni by Lisa Di Giovanni
28 Novembre 2022
in Recensioni
0
0
SHARES
37
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

“Il lato magico, il rituale dei benandanti” è un romanzo di Jessica Bellina edito da Kimerik editore, del genere narrativa fantasy.

Il personaggio cardine è senz’altro quello di Ginevra, chiamata da tutti con l’appellativo di Ginny. Lei è un’adolescente alle prese con la sua normale vita tra compiti in classe e delusioni sentimentali, tuttavia, la conoscenza con Logan, ragazzo scozzese con una storia misteriosa alle spalle, cambierà per sempre la sua vita.

Di grande impatto anche il rapporto con Massimo, un ragazzo del suo gruppo d’amici. La vita di Massimo sarà per il lettore un vero e proprio enigma da risolvere, attraverso indizi, pagine di diario segreto e molto altro.

Il loro rapporto, tuttavia, sarà spezzato da un evento drammatico, la cui esistenza produrrà numerosi effetti sulla vita dei componenti del gruppo stesso. La loro ultima conversazione sarà fitta di dubbi e domande, fino a toccare argomenti come la comunicazione con i defunti. La vita di Massimo e Lara, l’altra ragazza appartenente al gruppo, sembrerà essere legata da una sorta di mistero oscuro, il quale produrrà un effetto disastroso. Il diario del giovane, successivamente ritrovato, metterà il lettore faccia a faccia con domande inspiegabili, conversazioni con il proprio io emozionanti, e numerosi colpi di scena.

Il romanzo di Bellina, presenta numerosi cambi di scenario e luci. Il lettore si troverà coinvolto infatti in una caldissima cena di Natale, dove colori, cibo e famiglia, cui tutti siamo abituati, restituiranno al romanzo una sorta di conforto umano. A fare da controparte alle luci di natale, sembra apparire la casa di Logan, fitta di candele e incensi. Attraverso quest’ultimo, Ginny si troverà invischiata in una sorta di linea “Wicca”, chiamata anche da lui New Age. Se dapprima, tale pratica sembrerà solo un passatempo divertente, attraverso le conoscenze di Logan, Ginny, scoprirà di possedere una sorta di poteri sopiti, capaci di essere risvegliati solo attraverso pratiche e procedure specifiche. La stessa sorte sembra coinvolgere anche suo cugino Andrea.

Con Logan il lettore avrà la possibilità di entrare in maniera attiva all’interno della congrega. Molte le descrizioni che permettono un ampio sapere sui riti e sulle prassi della pratica New Age. Emozionante ed evocativa la rappresentazione dell’altare con a sinistra la coppa, al centro i libri delle ombre, e a destra l’incenso, la bacchetta e due athame.

 

Editore: Kimerik

Genere: Narrativa Fantasy

Pagine: 608

Anno di pubblicazione: 2020

Lisa Di Giovanni

Lisa Di Giovanni

  Laureata in psicologia, è giornalista pubblicista, collabora con diverse testate giornalistiche ed è il direttore del magazine "La finestra sul Gran Sasso". Nella vita è impiegata come business manager in una società di telecomunicazioni. È autrice e poetessa, il suo ultimo libro pubblicato è "Daylight" per quanto riguarda le poesie e i racconti. Invece per i fumetti ha pubblicato in collaborazione con un altro artista la serie "Human's end" e inoltre ha scritto un libro con il chitarrista Salvatore Cafiero, intitolato “Phoenix”. È il responsabile unico dell’ufficio stampa P.R. & Editoria, ed è membro del Team AEPI, infine è il portavoce di ANAS Lazio website www.lisadigiovanni.it

Related Posts

Itabus punta su giovani e tecnologia. Oltre il 40% dei clienti è under 30

Itabus punta su giovani e tecnologia. Oltre il 40% dei clienti è under 30

31 Gennaio 2023

Gianni Di Nicola a sostegno dei piccoli borghi, autentico patrimonio del Lazio

31 Gennaio 2023
Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

31 Gennaio 2023
il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

31 Gennaio 2023
Next Post

Enrico Casartelli tratta il tema de: “L’intelligenza artificiale” nel suo ultimo romanzo

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.