• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 29 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Ron Gallella, Paparazzo Superstar

    Ron Gallella, Paparazzo Superstar

    27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    Nastri d’Argento 2023: “La stranezza” di Roberto Andò premiato con il Nastro dell’Anno

    “Donne di Roma”: mostra fotografica e documentale

    Oscar 2023: Riz Ahmed e Allison Williams annunciano le candidature in diretta dal Samuel Goldwyn Theatre

    Fondazione Bambino Gesù Onlus: il 28 gennaio con Giorgia, Fiorello e Laura Pausini per il concerto solidale a sostegno della campagna “Mi prendo cura di te”

    F1 | Le scuderie scaldano i motori. 38 giorni al via.

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    Tutte le candidature per l’Academy Awards 2023

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    “Ucrònia”, il libro di Massimo di Taranto che attraverso l’ironia cura le frustrazioni

    Ricerca e cura vanno di pari passo per le malattie del sangue

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home

“Il volo del gruccione” di Paola Tassinari

Un romanzo edito da CTL Livorno e arricchito da intense riflessioni filosofiche

Lisa Di Giovanni by Lisa Di Giovanni
16 Gennaio 2023
in Recensioni
0
0
SHARES
33
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

La censura, Lyuba avrebbe voluto un po’ di censura, stava lontana dalla televisione e usava Internet quasi esclusivamente per effettuare ricerche, ma era comunque sopraffatta da obbrobri, come l’esecuzione di una pena di morte o la visione di qualcuno che muore o è già morto, ma pure le dava fastidio quella specie di dolce spazzatura per lo più imitativa della cultura orientale, di chi senza arte né parte pretendeva di essere diventato un guru o un maestro o un coach o un tombeur de femme.

Il personaggio che racconta la storia è quello di Lyuba, una ragazza la cui vita è scandita da eventi ordinari, svolta in maniera pacifica in una casa ben curata, con l’amicizia di persone fidate, aperitivi in centro e un buon lavoro. La prerogativa di questa giovane donna però, sembra essere la riflessione continua. Lyuba tiene il lettore impegnato in maniera continua, in una sorta di riflessione allargata sul mondo e su tutte le cose che la circondano. I suoi pensieri spaziano dall’arte, alla musica, fino alla scienza e al costrutto sociale. Ciò che il lettore ne ricava sono pensieri profondi sul senso delle cose, fornendo una serie di spunti, in cui egli stesso, attivamente, può produrre una serie di riflessioni e pensieri consapevoli.

L’arco narrativo prende il via con il ritrovamento di un uccello ferito, un gruccione, da cui prende il titolo l’intero libro. Seppur il titolo dell’opera si rifà alla parola volo, il gruccione ferito non volerà mai, a prender il via nell’aria, sembrano per l’appunto le riflessioni della protagonista, in quello che sembra quindi essere, un gioco di parole e significati ricco di interesse.

Attraverso l’uccello ferito, il romanzo potrà ampiamente parlare con spunti ambientalisti e animalisti. La protagonista racconterà infatti dello sfruttamento passato della pelle di nutria, e della loro vera e propria caccia per favorirne l’estinzione. Tale argomento strizza l’occhio a chi necessita letture a respiro animalista, in pagine e pagine fitte di riflessioni e accorgimenti per favorire l’ambiente e il mondo animale.

Non mancheranno spunti folkloristi, attraverso la figura di Mazapegul, infatti, il libro della Tassinari racconterà il mito dell’incubo, da dove viene la parola, chi è questa losca figura e che significato ha nella vita odierna. Il folklore viene raccontato in maniera vivace, attraverso esempi di vita quotidiana e segreti nascosti. La storia del demone viene eviscerata in maniera sapiente, accompagnando il lettore nel fulcro delle dicerie popolari e in quelle che sembrano essere vicende maggiormente veritiere.

A riprendere temi sui miti, è senz’altro il discorso sui gemelli Afaretidi: Linceo e Idas, personaggi della mitologia greca che arricchiscono il testo con un grande fascino antico.

Sono molti gli argomenti del libro della Tassinari: come tematiche scientifiche, sull’omosessualità, il controllo mentale e l’autolesionismo.

Un libro dedicato a chi ha voglia di imparare e a chi attraverso il pensiero avverte l’esigenza di “prendere il volo” come il gruccione del titolo.

 

Editore: CTL editore

Genere: narrativa

Numero pagine: 234

Anno di Pubblicazione: 2021

Lisa Di Giovanni

Lisa Di Giovanni

  Laureata in psicologia, è giornalista pubblicista, collabora con diverse testate giornalistiche ed è il direttore del magazine "La finestra sul Gran Sasso". Nella vita è impiegata come business manager in una società di telecomunicazioni. È autrice e poetessa, il suo ultimo libro pubblicato è "Daylight" per quanto riguarda le poesie e i racconti. Invece per i fumetti ha pubblicato in collaborazione con un altro artista la serie "Human's end" e inoltre ha scritto un libro con il chitarrista Salvatore Cafiero, intitolato “Phoenix”. È il responsabile unico dell’ufficio stampa P.R. & Editoria, ed è membro del Team AEPI, infine è il portavoce di ANAS Lazio website www.lisadigiovanni.it

Related Posts

Ron Gallella, Paparazzo Superstar

Ron Gallella, Paparazzo Superstar

28 Gennaio 2023
Attaccate le sedi diplomatiche italiane a Berlino e Barcellona

Attaccate le sedi diplomatiche italiane a Berlino e Barcellona

28 Gennaio 2023

Elezioni regionali Lazio, Luca Ventura (Udc) per Rocca presidente “Turismo, la nostra regione diventi un brand”

28 Gennaio 2023
27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

27 Gennaio 2023
Next Post
Maria Falcone: “Vorrei che Giovanni sentisse gli applausi”

Maria Falcone: "Vorrei che Giovanni sentisse gli applausi"

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il 27 gennaio all’Auditorium Parco della Musica: gli “Indaco” in concerto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.