• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 25 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

    Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle

“Il prezzo da pagare” come Tamburini racconta l’oppressione islamica

Il libro contiene la prefazione di Rosy Bindi ed è stato edito a fine dicembre 2022

Lisa Di Giovanni by Lisa Di Giovanni
8 Febbraio 2023
in Recensioni
0
0
SHARES
134
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

“Il prezzo da pagare”, scritto da Stefano Tamburini ed edito da Il Foglio edizioni, racconta la storia di uomini e donne, che attraverso il loro sport, e la loro tenacia, si sono battuti per un mondo migliore. 30 più uno, quindi, spunti di riflessione, sugli argomenti più disparati.

Di grande efficacia la prefazione di Rosy Bindi, la quale racconta di come lo sport nel testo di Tamburini, diventi l’espediente letterario per raccontare storie più grandi, che abbracciano valori e fini universali.

Di grande impatto sono le argomentazioni riguardo il fondamentalismo islamico. L’autore fornisce, infatti, grande spazio, a tutte quelle storie che racchiudono la lotta allo stesso. Anna MuzyChuck, è una famosa scacchista, la sua è una fama che raggiunge posti oltreoceano, tuttavia, un giorno, è costretta a tavolino, a perdere due dei suoi titoli: Rapid e Blitz. La giovane donna, se avesse voluto partecipare alla gara, infatti, secondo il principe saudita Mohammed Bin Salman, avrebbe dovuto indossare un camice nero, a coprirle tutto il corpo (Abaya). Inoltre, tutte le partecipanti, compresa lei, avrebbero dovuto essere scortate per tutta la durata del soggiorno, da almeno un uomo del loro entourage. La storia di Anna, racconta l’autore, quindi è il simbolo di come molto spesso, occorre perdere delle partite in gioco, per vincerne altre nel gioco della vita. La sua rinuncia al titolo, sembra quindi essere il simbolo di una battaglia tenace ad un regime che massacra il popolo, e che soprattutto verso le donne è ostile e antiquato.  La sua storia, sembra abbracciare quelle di altre tre donne: Asra Panahi, Elnaz Rekabi, e Niloufar Mardani.

Asra ama nuotare, è brava in quello che fa, ma un giorno decide di non cantare in orario scolastico, una canzone dedicata alla “guida suprema”, ovvero alla cosiddetta polizia morale. Il suo no, causa una serie di botte, le quali la portano ad un coma irreversibile. Elnaz gareggia nelle arrampicate sportive, un giorno decide di prender parte alla gara col capo scoperto. Tornata a casa, è costretta a chiedere scusa pubblicamente, smentendo in maniera precisa quel gesto incosciente, frutto di una gara improvvisa. Niloufar, pattinatrice su pista, gareggia a capo scoperto, anch’essa è accusata di “propaganda contro il sistema”. Storie, quindi, di giovani donne, che si mettono contro un sistema consolidato, fatto di dettami imposti dagli uomini, il cui corpo di polizia, si erge a Dio supremo, chiamandosi egli stesso polizia che preserva la moralità. L’autore sottolinea che la moralità di cui si parla non è affatto un concetto generalista, quanto piuttosto precetti appartenenti ad una cultura che le donne fanno fatica ad accettare, e che ancora oggi sono protagoniste di battaglie e rappresaglie, verso un sistema che non protegge alcuna moralità, ma che la impone a suo piacimento, annichilendo le forze femminili.

Non mancano argomenti sull’oppressione coreana, con la storia di John Kee Chung, e quella del calciatore contro l’oppressione fascista, ovvero quella di Bruno Negri. Queste e molte altre le tematiche raccontate da Stefano Tamburini, in un testo la cui voce diviene il coro universale contro il sopruso umano, e la battaglia per i diritti dell’essere umano.

 

 

Editore: Il Foglio

Genere: Narrativa

Numero di pagine: 217

Anno di Pubblicazione: dicembre 2022

 

Lisa Di Giovanni

Lisa Di Giovanni

  Laureata in psicologia, è giornalista pubblicista, collabora con diverse testate giornalistiche ed è il direttore del magazine "La finestra sul Gran Sasso". Nella vita è impiegata come business manager in una società di telecomunicazioni. È autrice e poetessa, il suo ultimo libro pubblicato è "Daylight" per quanto riguarda le poesie e i racconti. Invece per i fumetti ha pubblicato in collaborazione con un altro artista la serie "Human's end" e inoltre ha scritto un libro con il chitarrista Salvatore Cafiero, intitolato “Phoenix”. È il responsabile unico dell’ufficio stampa P.R. & Editoria, ed è membro del Team AEPI, infine è il portavoce di ANAS Lazio website www.lisadigiovanni.it

Related Posts

auto_martedi_voto_ministri_ue_su_stop_motori_termici

Auto Martedì voto ministri UE su Top motori termici Germania per e-fuels

25 Marzo 2023

I Sogni C…ostruiti di Vito Maria Camposeo: ultime novità e anticipazioni

25 Marzo 2023
Chando Erik Luna, ex fidanzato di Grecia Colmenares

Intervista a Chando Erik Luna: moda, cinema e gossip

25 Marzo 2023
Stella Cappelli, l’Agente di Polizia alla Camera sul ruolo della Forze dell’Ordine al contrasto violenza donne e bambini

Stella Cappelli, l’Agente di Polizia alla Camera sul ruolo della Forze dell’Ordine al contrasto violenza donne e bambini

25 Marzo 2023
Next Post

Successo per il Premio Internazionale 2023 “Comunicare l’Europa”

Popolari

  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • ministro Lollobrigida
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UNESCO
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.