• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 25 Giugno 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    Art Tivoli 2025 e Tivoli si riaccende di cultura

    Art Tivoli 2025 e Tivoli si riaccende di cultura

    Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

    Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

    Recensione del romanzo “Ora posso riposare” di Valeria Valcavi Ossoinack

    Musica Celtica Music Awards 2025: Il Trionfo del Folk a Fonte Nuova

    A Palazzo Valentini l’incontro “Laboratorio Inclusivo”: azioni concrete per l’inserimento socio-economico dei soggetti fragili

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Dinosauri alle Tre Cime: Auronzo di Cadore Diventa la “Terra dei Giganti Preistorici”

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Addio ad Alvaro Vitali, il nostro indimenticabile “Pierino”

    Addio ad Alvaro Vitali, il nostro indimenticabile “Pierino”

    Keeran, l’anima degli animali: quanto vale una vita a quattro zampe?

    Keeran, l’anima degli animali: quanto vale una vita a quattro zampe?

    NATO all’Aja: l’alleanza in frantumi tra ricatti e tradimenti

    NATO all’Aja: l’alleanza in frantumi tra ricatti e tradimenti

    Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

    Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

    Liberarsi dagli schemi invisibili: La rivoluzione silenziosa che sta ridefinendo l’esistenza umana

    Liberarsi dagli schemi invisibili: La rivoluzione silenziosa che sta ridefinendo l’esistenza umana

    “Ringrazio l’Iran”: Quando Trump ha spezzato il gioco della guerra. Ma chi sta davvero vincendo?

    “Ringrazio l’Iran”: Quando Trump ha spezzato il gioco della guerra. Ma chi sta davvero vincendo?

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Ilaria Palomba col suo “Vuoto” tratta una tematica molto importante a noi tutti

Il nuovo romanzo di Ilaria Palomba edito da Les Flâneurs Edizioni

Lisa Di Giovanni by Lisa Di Giovanni
19 Febbraio 2023
in Recensioni
0
0
SHARES
83
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

laria Palomba con questo romanzo descrive ciò che più conosce meglio e lo fa con naturalezza, mettendo da parte per un po’ la fragilità. È la storia di Iris, la donna bionda, vestita di nero, che ritroviamo in copertina. Una donna che prova a riflettere col suo “io” interiore, provando a scacciare via: paure, ansie e terrore di restare sempre da sola. È una donna apparentemente forte e bisognosa d’amore, si lega a tutto ciò che le dona serenità e piccole attenzioni, ma, allo stesso contempo è una donna che ha paura di poter crollare. Ha una vita sostanzialmente tranquilla, vive di scrittura ed è sposata con Federico. L’autrice, con questo libro pone ad attirare l’attenzione di tutti i lettori e di tutte le persone che soffrono d’ansia o si ritrovano a dover assumere medicinali per cercare di tenerla sotto controllo. Ilaria, descrive tutto con veemenza, non tralascia nulla al caso e descrive in maniera minuziosa e dettagliata al tal punto di ritrovarci lì, anche noi nella storia, ma, soprattutto nella vita di Iris. Un romanzo che tratta molto di psicoanalisi, un libro da leggere con enfasi e a tratti anche con rabbia.  Di grande importanza è stata la parte dedicata al suicidio, un gesto estremo, di uno dei personaggi, che, porterà nuovamente la nostra protagonista a interrogarsi sui perché e sui come della vita. Un romanzo introspettivo, poiché attraverso le parole dell’autrice, possiamo rispecchiarci tutti noi. In fondo, chi di noi non ha avuto momenti di défaillance? Quante volte abbiamo pensato di mollare tutto e di lasciarci andare? Quante volte ci basta un nulla per sprofondare nell’incubo della depressione? Un romanzo forte, tagliente, ma, soprattutto con un grandissimo significato.

 

 “Nuova vita. La stessa. Nuovo mondo. Lo stesso. Hai conosciuto l’Iris futura, è anche lei una suicida, al modo di Harry Haller, una suicida che può anche non compiere mai il gesto ma resta una suicida”.

 

Autore: Ilaria Palomba

Collana: Élite

Pagine: 288

Editore: Les Flâneurs Edizioni

Formato: brossura

Genere: narrativa

Anno di pubblicazione: 2022

Lisa Di Giovanni

Lisa Di Giovanni

  Lisa Di Giovanni è una professionista poliedrica e promotrice culturale. Originaria di Teramo e residente a Roma, è laureata in psicologia con un master in HR Executive Manager presso RBS,  lavora da oltre vent'anni nel settore delle telecomunicazioni. Titolare dell'ufficio stampa P.R. & Editoria, è giornalista pubblicista e dirige il semestrale La finestra sul Gran Sasso. Ha pubblicato opere come "La Libellula" e "Phoenix - Il potere immenso della musica", "La ferocia con il pizzo", "HAIKU-Centomila stagioni di cuore e ricopre il ruolo di Responsabile Editoriale per la collana "Poesia" di Edizioni Jolly Roger. Presidente del Premio Letterario FavolosaMente, ha ricevuto premi come "Energie per Roma" e l'"Omaggio a Pasolini", consolidando il suo ruolo di riferimento nel settore culturale italiano. Da gennaio 2025 è il Direttore di Librofficina ed infine è il portavoce di ANAS Regione Lazio APS con Delega ai rapporti istituzionale website www.lisadigiovanni.it

Related Posts

Addio ad Alvaro Vitali, il nostro indimenticabile “Pierino”

Addio ad Alvaro Vitali, il nostro indimenticabile “Pierino”

25 Giugno 2025
Iran-Israele, la tregua regge; Netanyahu: “Vittoria storica”; Pezeshkian: “Finita la guerra dei 12 giorni”

Iran-Israele, la tregua regge; Netanyahu: “Vittoria storica”; Pezeshkian: “Finita la guerra dei 12 giorni”

25 Giugno 2025
Damasco in lutto: Attacco alla Chiesa di Sant’Elia, il Vaticano leva la sua voce per la pace

Damasco in lutto: Attacco alla Chiesa di Sant’Elia, il Vaticano leva la sua voce per la pace

25 Giugno 2025
Keeran, l’anima degli animali: quanto vale una vita a quattro zampe?

Keeran, l’anima degli animali: quanto vale una vita a quattro zampe?

25 Giugno 2025
Next Post

A Napoli, l'edicolante Roberto mostra come ci sia bisogno di più spazio per le persone autistiche nel mondo del lavoro

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.