• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 4 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    “The Life of Hokusai”, per la prima volta a Bologna lo spettacolo teatrale sul pittore giapponese più famoso al mondo

    Nastri D’Argento 2023: 40 i titoli finalisti verso le premiazione di martedì 20 Giugno a Roma

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

    Ghendo, torna il rapper con il nuovo singolo ‘Plastica’

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “I Percorsi del gusto nel Lazio”, la nuova guida di Roberta Micillo tra natura e sapori

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle

“La comunicazione dal Medioevo ai giorni nostri” il libro di Paola Donnini che racconta luci ed ombre della comunicazione

Il nuovo libro della giornalista Paola Donnini edito da Jolly Roger Edizioni

Lisa Di Giovanni by Lisa Di Giovanni
25 Aprile 2023
in Recensioni
0
0
SHARES
10
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

“La comunicazione dal Medioevo ai giorni nostri” è il libro di Paola Donnini, giornalista di successo, che vuole raccontare l’evoluzione della comunicazione, partendo dal Medioevo fino ai giorni nostri. Esso racconta inoltre la nascita del giornalismo, riferendosi sia agli esperti del settore, che ad un lettore “profano”, il cui moto è mosso da mera curiosità sui fatti.

La Donnini racconta in maniera sapiente di come la comunicazione abbia impattato sulla società. Ella racconta quindi, l’avvento del cellulare, strumento che prima non era nelle case di tutti, e che veniva usato solo in casi professionali specifici. Ciò su cui l’autrice focalizza la sua attenzione, però, sono una serie di problematiche legate all’uso del cellulare.

Una prima visione è quella sul fenomeno dell’ “text appeal”, ovvero su come alcuni uomini attraverso l’uso di sms, siano capaci di attrarre le donne. Esso sembra un fenomeno innocuo a primo acchito, ma che può nascondere numerose problematiche. L’autrice, su tale onda, infatti, continua ancora, affermando che l’utilizzo degli sms, e quindi una comunicazione scritta e non verbale, sia una sorta di scudo per coloro che non sentendosi in confidenza con la propria voce, la propria persona, le proprie idee, preferiscono una comunicazione non propriamente diretta, attraverso la quale veicolare le proprie emozioni e le proprie idee. Questo sottolinea in qualche maniera una problematica sociale, che evidenzia il lato oscuro del telefono cellulare. Esso, afferma l’autrice, produce il cosiddetto “effetto della superficialità”, raccontandone luci ed ombre di un tale fenomeno. L’autrice raccontando dei giovanissimi, passa poi alla sfera della terza età. Gli uomini e le donne più adulti, racconta la Donnini, sono piuttosto in difficoltà con le nuove tecnologie, e in un certo senso, è come se la nuova era li tagliasse fuori dal mezzo comunicativo. Queste e molte altre le riflessioni quindi sui giovanissimi, sugli adulti, e sugli anziani.

Un concetto di grande importanza, eviscerato dall’autrice, è senz’altro quello di “intelligenza emotiva”, ovvero un costrutto degli anni 90, secondo il quale le emozioni aiutano a vivere una vita consapevole e piena. Tale concetto rimasto in uso fino ai giorni nostri, di fatto sembra mostrare una serie di problematiche. Se da un lato, racconta la Donnini, le emozioni aiutano vivere, dall’altra, molti non sono capaci di gestirle, venendone sopraffatti. Da qui una serie di consigli su come organizzare e sentire al meglio le proprie emozioni, ritornando ad una sorta di “mente infantile” attraverso la quale godere solo degli aspetti positivi.

Un testo, quello di Paola Donnini, che non solo si rivolge ai giornalisti e agli esperti di comunicazione varia, ma anche a coloro i quali intendono scoprire i fatti, attraverso una narrazione fluida e scorrevole, capace di raccontare una miriade di trasformazioni in maniera soddisfacente e accattivante.

 

Editore: Jolly Roger

Genere: Saggio

Numero di pagine: 158

Anno di pubblicazione: 2023

Lisa Di Giovanni

Lisa Di Giovanni

  Laureata in psicologia, è giornalista pubblicista, collabora con diverse testate giornalistiche ed è il direttore del magazine "La finestra sul Gran Sasso". Nella vita è impiegata come business manager in una società di telecomunicazioni. È autrice e poetessa, il suo ultimo libro pubblicato è "Daylight" per quanto riguarda le poesie e i racconti. Invece per i fumetti ha pubblicato in collaborazione con un altro artista la serie "Human's end" e inoltre ha scritto un libro con il chitarrista Salvatore Cafiero, intitolato “Phoenix”. È il responsabile unico dell’ufficio stampa P.R. & Editoria, ed è membro del Team AEPI, infine è il portavoce di ANAS Lazio website www.lisadigiovanni.it

Related Posts

Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

4 Giugno 2023
Il braccio di ferro nello Stretto di Taiwan

Il braccio di ferro nello Stretto di Taiwan

4 Giugno 2023
I giganti dei pesticidi sono accusati d’aver nascosto la tossicità dei loro prodotti

I giganti dei pesticidi sono accusati d’aver nascosto la tossicità dei loro prodotti

4 Giugno 2023

“The Life of Hokusai”, per la prima volta a Bologna lo spettacolo teatrale sul pittore giapponese più famoso al mondo

3 Giugno 2023
Next Post

Intervista esclusiva a Gianni Salamone

Popolari

  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.