• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 2 Ottobre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Premio Donna d’autore e Special Award , alla carriera riconoscimento per Vincenzo Bocciarelli

    Da un successo all’altro si avvia alla conclusione il “Bellini International Context”

    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    Celebrazioni del centenario della morte di Verga: giovedì 5 ottobre a Catania il recital “Verga e Perrotta”

    La seconda edizione del Festival di Musica Barocca a Palermo dal 6 ottobre all’11 novembre

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

    Orso Maria Guerrini nella serie “One Trillon Dollars”

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Federica Pento il 13 ottobre attesa in Tv nel “salotto” di Tommaso Franchi

    Veronica Ursida incanta i telespettatori di “Pomeriggio con noi”

    “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    Altius Chef Academy: la massima espressione di qualità nel mondo della ristorazione di lusso

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle

‘Zaira’, l’esordio di Carola Baudo torna con una nuova edizione

Nella vita c'è sempre un'altra opportunità e Carola Baudo l'ha trovata con Jolly Roger Edizioni per la sua Zaira

Lisa Di Giovanni by Lisa Di Giovanni
24 Luglio 2023
in Recensioni
0
0
SHARES
21
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Zaira è una ragazza fragile e forte allo stesso tempo, una ragazza che alle spalle ha una famiglia lacerata, una migliore amica, la spalla su cui contare, e degli occhi verdi che la tormentano ogni notte. Ad un certo punto, però, la protagonista ritrova sua sorella e capisce che non può più scappare. Dovrà scegliere cosa è meglio per lei, correre il rischio, finalmente, di essere felice.

La protagonista del romanzo, da cui prende spunto anche il titolo, è Zaira, studentessa all’ultimo anno del corso di laurea in lettere moderne presso la sapienza di Roma.Zaira è una donna forte che nasconde al tempo stesso numerose fragilità. L’autrice ci presenta un personaggio complesso, fitto di sfaccettature. La protagonista, ha infatti, un passato ingombrante, lo stesso che la condiziona nelle sue scelte di vita future. Essa cresce in fretta e si ritrova da sola a rimboccarsi le maniche dinanzi ad una vita insidiosa. Con Zaira, il lettore potrà indagare da vicino il fenomeno della “scrittura terapeutica”, oltre ad essere il suo sogno, la scrittura per Zaira è un modo per esorcizzare i suoi demoni. Saranno molti, infatti, i momenti dove la protagonista mettendo nero su bianco le sue emozioni, regalerà al testo momenti di profonda riflessione, arrivando ad abbassare le difese che in pubblico mostra in maniera ardente, e che su carta sembrano perdere di ogni efficacia. La scrittura per Zaira diviene quindi una sorta di spalla invisibile cui poggiarsi, un modo per raccontare le difficoltà del passato, per immettere nel mondo esterno i suoi desideri, e soprattutto per parlare in maniera sincera a Davide, l’amore della sua vita, ormai naufragato.

La malinconia è un sentimento che permea il testo della Baudo in ogni sua parte. La si trova nel rimorso delle scelte passate, nel rimpianto di una storia finita, nei buchi d’ombra che il destino ha disseminato lungo la storia. Una sensazione che rende il romanzo un trampolino importante dal quale lanciarsi e prendere di petto le situazioni intricate della vita.

Uno degli argomenti cardini del romanzo è senz’altro la storia con Davide. La protagonista la presenta come una sorta di rifugio caldo e accogliente contro le avversità che la vita le ha presentato di continuo. Davide appare agli occhi del lettore come l’uomo perfetto, fino allo strattone finale che riporta il sogno alla realtà, facendo fluire le brutture di quello che altro non è che la fine di un rapporto.Seppur sia finita la storia tra i due, nel romanzo continua ad esserci per tutto il tempo, un fil rouge che lega i due amanti anche nel silenzio. Di grande aiuto le lettere che scrive Zaira e che nasconde nel cassetto. Attraverso questo mezzo epistolare mai compiuto fin in fondo, la vita di Zaira e Davide sembra non essersi mai slegata. La voglia di essere amata viene fuori in ogni riga e in ogni scelta della giovane, tuttavia, essa sembra non accontentarsi di un uomo qualsiasi.

Un romanzo fitto di colpi di scena, capace di indagare da vicino l’abbandono, la violenza domestica, e la voglia di un amore che riempie nel profondo. Un testo scritto in maniera scorrevole che non lascia indifferenti i lettori di ogni età.

 

Editore: Jolly Roger

Genere: Sentimentale/formazione

Numero di pagine: 164

Anno di pubblicazione: 2023

 

Lisa Di Giovanni

Lisa Di Giovanni

  Laureata in psicologia, è giornalista pubblicista, collabora con diverse testate giornalistiche ed è il direttore del magazine "La finestra sul Gran Sasso". Nella vita è impiegata in una società di telecomunicazioni. È autrice e poetessa, il suo ultimo libro pubblicato è "La ferocia con il pizzo" Jolly Roger Edizioni. Invece per i fumetti ha pubblicato in collaborazione con un altro artista la serie "Human's end" e inoltre ha scritto un libro con il chitarrista Salvatore Cafiero, intitolato “Phoenix”. È il responsabile unico dell’ufficio stampa P.R. & Editoria, ed è membro del Team AEPI, infine è il portavoce di ANAS Lazio website www.lisadigiovanni.it

Related Posts

Premio Donna d’autore e Special Award , alla carriera riconoscimento per Vincenzo Bocciarelli

2 Ottobre 2023

Da un successo all’altro si avvia alla conclusione il “Bellini International Context”

2 Ottobre 2023
Missili pronti della La ‘Russia’, terribile, starebbe preparando i missili

Missili pronti della La ‘Russia’, terribile, starebbe preparando i missili

2 Ottobre 2023

Federica Pento il 13 ottobre attesa in Tv nel “salotto” di Tommaso Franchi

2 Ottobre 2023
Next Post

Davide Peron ed Eleonora Fontana: nelle librerie ''Giulietta sono io''

Popolari

  • “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Premio DONNA D’AUTORE & SPECIAL AWARDS 2023 svelati i nomi dei premiati della 7^edizione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.