• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 2 Ottobre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Premio Donna d’autore e Special Award , alla carriera riconoscimento per Vincenzo Bocciarelli

    Da un successo all’altro si avvia alla conclusione il “Bellini International Context”

    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    Celebrazioni del centenario della morte di Verga: giovedì 5 ottobre a Catania il recital “Verga e Perrotta”

    La seconda edizione del Festival di Musica Barocca a Palermo dal 6 ottobre all’11 novembre

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

    Orso Maria Guerrini nella serie “One Trillon Dollars”

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Federica Pento il 13 ottobre attesa in Tv nel “salotto” di Tommaso Franchi

    Veronica Ursida incanta i telespettatori di “Pomeriggio con noi”

    “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    Altius Chef Academy: la massima espressione di qualità nel mondo della ristorazione di lusso

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle

‘Il bello, la musica e il potere’, il nuovo libro di Antonello Cresti e Roberto Michelangelo Giordi

Un saggio senza pari arricchito dalla prefazione di Marco Guzzi che fa riflettere

Lisa Di Giovanni by Lisa Di Giovanni
18 Agosto 2023
in Recensioni
0
0
SHARES
176
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Ecco “il bello, la musica e il potere” il libro di Antonello Cresti e Roberto Michelangelo Giordi, edito da Mariù edizioni. Il testo affronta numerose tematiche, come la minaccia delle intelligenze artificiali, lo scontro politico, l’annichilimento dell’essere umano, le problematiche del mondo musicale odierno, e il dispotismo dei mezzi di comunicazione. Una miscellanea, dove il dialogo la fa da padrone, regalando ai lettori un saggio senza pari.

Uno dei concetti fondamentali del testo di Cresti e Giordi, è senz’altro quello riguardo la funzionalità. Laddove in tempi passati un oggetto doveva essere bello ed utile, ad oggi deve essere necessariamente funzionale, a discapito di ogni caratteristica. Ciò, secondo gli autori, sembra aver appiattito ogni cosa, uniformando le masse secondo standard unitari. La bellezza, da cui riprende la parola anche nel titolo, sembra essere scomparsa in molti comparti sociali, favorendo l’abbruttimento collettivo.

Anche la musica, diviene grande protagonista del testo, grazie alla riflessione sul concetto di musica popolare e musica accademica. Quest’ultima, sembra infatti, aver lasciato spazio alle logiche consumistiche.

Il testo nella sua brevità strizza l’occhio a chi è alla ricerca di un libro breve che al tempo stesso condensa all’interno di esso una molteplicità di argomenti. È ben facile distinguere gli argomenti sullo stato attuale dell’arte, sulla bellezza, e su cosa sia diventato il mondo odierno al cospetto del capitalismo. Il testo offre numerosi spunti di riflessione, presentando al lettore un mondo dove l’esigenza di mercato la fa da padrone in ogni fetta di commercio. Il testo è scritto in maniera chiara e scorrevole, e nonostante lo spessore degli argomenti ben si sposa a chi cerca una lettura impegnata senza risultare eccessivamente contorto. I concetti sono raccontati in maniera chiara, grazie anche all’espediente dialogo, il quale presenta un testo ricco di significato, ma che al tempo stesso ha le vesti di una chiacchierata tra amici. Sono numerose le citazioni di autori ed artisti che hanno fatto la storia del mondo, numerosi gli spunti di riflessione, trampolini dal quale lanciare la propria curiosità e scendere in vasche straripanti di cultura. Un testo che ingloba una moltitudine di argomenti e che racconta il declino di un mondo senza bellezza, che però è ancora in tempo per fare un bagno ristoratore di bellezza, musica, potere e molto altro.

 

Editore: Edizioni Mariù

Genere: Saggio

Numero di pagine: 134

Anno di pubblicazione: 2023

 

Lisa Di Giovanni

Lisa Di Giovanni

  Laureata in psicologia, è giornalista pubblicista, collabora con diverse testate giornalistiche ed è il direttore del magazine "La finestra sul Gran Sasso". Nella vita è impiegata in una società di telecomunicazioni. È autrice e poetessa, il suo ultimo libro pubblicato è "La ferocia con il pizzo" Jolly Roger Edizioni. Invece per i fumetti ha pubblicato in collaborazione con un altro artista la serie "Human's end" e inoltre ha scritto un libro con il chitarrista Salvatore Cafiero, intitolato “Phoenix”. È il responsabile unico dell’ufficio stampa P.R. & Editoria, ed è membro del Team AEPI, infine è il portavoce di ANAS Lazio website www.lisadigiovanni.it

Related Posts

Premio Donna d’autore e Special Award , alla carriera riconoscimento per Vincenzo Bocciarelli

2 Ottobre 2023

Da un successo all’altro si avvia alla conclusione il “Bellini International Context”

2 Ottobre 2023
Missili pronti della La ‘Russia’, terribile, starebbe preparando i missili

Missili pronti della La ‘Russia’, terribile, starebbe preparando i missili

2 Ottobre 2023

Federica Pento il 13 ottobre attesa in Tv nel “salotto” di Tommaso Franchi

2 Ottobre 2023
Next Post

“Il passo leggero dell’elefante” di Daniele Torrisi

Popolari

  • “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Premio DONNA D’AUTORE & SPECIAL AWARDS 2023 svelati i nomi dei premiati della 7^edizione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.