• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 7 Dicembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La nazionale Crazy For Football in campo per salutare il progetto Easmh

    “Un arcobaleno di colori “ per un Natale di Pace e Speranza

    “Un arcobaleno di colori “ per un Natale di Pace e Speranza

    Romanzo Digitale: il nuovo libro di Antonio Pascotto presentato a Roma

    Esce in radio “Noi siamo il rock”, il nuovo singolo di Martino

    Il Natale delle meraviglie al via a Cinecittà World

    Presentata la scuola di formazione per il bene comune, 6 incontri per creare valore sociale, formare cittadini consapevoli e diffondere cultura d’impresa

    Al Carnica a Roma celebrato il centenario di Maria Callas

    Di Nardo ed Ussani D’Escobar, il DoubleTree inaugura il 6 dicembre alle 18:30 all’Hilton Rome Monti

    Di Nardo ed Ussani D’Escobar, il DoubleTree inaugura il 6 dicembre alle 18:30 all’Hilton Rome Monti

    Menzione d’Onore per lo chef delle star di Hollywood: Paolo Celli

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    La nazionale Crazy For Football in campo per salutare il progetto Easmh

    Responsabilità deontologica, OFI LAZIO: “L’aspetto etico è fondamentale”

    Il “Conflitto”  nell’ arte e nella vita   

    Il “Conflitto”  nell’ arte e nella vita  

    IL 2 Dicembre è Maritozzo Day

    IL 2 Dicembre è Maritozzo Day

    La femme creative Lally Masia a Palermo per l’evento “La Sicilia per le donne”

    La tradizione enogastronomica italiana incontra la blockchain: la rivoluzione di Cibus et Vinum

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle

“Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

Il nuovo libro di Antonio Pascotto porta la firma della casa editrice Jolly Roger ed è già tra i libri consigliati sugli store

Lisa Di Giovanni by Lisa Di Giovanni
1 Ottobre 2023
in Recensioni
0
0
SHARES
330
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Il tempo è il filo conduttore delle pagine di “Romanzo digitale”, dove i ricordi descrivono emozioni che riemergono alla vigilia di grandi cambiamenti. C’è una relazione tra tempo e futuro. Il tempo che misura le ore e i giorni e quello che ancora deve arrivare. Da qui il racconto per immagini, che inizia con il morbo covid19 e le fasi successiva, che vedono l’entrata in scena di un certo ammodernamento. Realtà e cose immaginate, si mescolano insieme, in un racconto dove alcune cose sono già successe ed altre stanno per arrivare. Un testo dove attraverso gli occhi del protagonista, Giancarlo, il lettore si troverà dinanzi lo spettro di un mondo andato, e dinanzi la coltre polverosa di quello che verrà.

Il testo di Pascotto è dominato da una nube fitta di riflessioni sul mondo, sulla tecnologia, sull’ambiente, e ovviamente sul futuro. Una forte correlazione tra tempo e futuro, regala ai lettori, un testo dove è ben facile riconoscere un mondo che lasciatosi alle spalle la fluidità degli algoritmi è pronto ad accogliere una realtà dove l’intelligenza artificiale risponde a domande, ne fa delle altre, compone poesie, il tutto in maniera intelligente e creativa. Pascotto definisce in maniera perfetta il concetto di intelligenza artificiale, argomentando in maniera accorata su come Chat GPT possa essere alleato e nemico dell’uomo. Se da un lato, essa, infatti, sembra facilitare la vita umana, dall’altra sembra in qualche maniera arrivare a sostituirla. Da qui la paura umana si eviscera capitolo dopo capitolo, in quella che altro non è una debolezza dell’animo umano. L’autore racconta un mondo dove i taxi si guidano da soli, dove le poesie sono il frutto di una combinazione cibernetica.Ecco la domanda che tutti si pongono: la macchina sarà capace di sostituire l’uomo? Una serie di risposte correda “Romanzo digitale” rendendolo un gioiello ad inchiostro.

Accanto alla nostalgia del passato, ai giochi per bambini dove era semplice e spontaneo immaginare realtà senza alcun tipo di “visore digitale”, si accoda la preoccupazione per il futuro. Pascotto, infatti, delinea una serie di problematiche ambientali, capaci di presentare un mondo inetto dove è più semplice inquinare che trovare la soluzione al problema. Di altra natura, “City Line”, la città in Arabia Saudita dove inquinare non è ammesso.

I diari del protagonista partono dal 2020 e arrivano fino al 2033, dove la longevità è la regola principale. Il tempo, elemento essenziale dell’intera narrazione, sembra ricordare all’uomo che non solo è giusto abbandonarsi agli ammodernamenti, ma che è essenziale tutelare l’ambiente per evitare le catastrofi imminenti.

Il mondo raccontato da Pascotto ripercorre il passato tedioso della pandemia globale, fino a ricongiungersi al futuro, dove le macchine parlanti non saranno l’elemento fantascientifico di un film, ma la pura realtà.

Di grande impatto è il concetto di “solitudine digitale”, nonostante i mezzi per restare assiduamente connessi, spiega l’autore, ad oggi vige una sorta di distanza tra i due interlocutori, e di mezzo vi è una coltre digitale spessa e profonda. Qui vige “un tempo sospeso” che in maniera inequivocabile sottrae l’uomo alla sua naturale socialità.

La realtà aumentata è raccontata in maniera efficace, attraverso il racconto di un mondo dove indossando un visore è possibile essere qualcun altro, andare da un’altra parte, vedere cose mai viste prima.

Esso è un testo ricco di elementi, capace di ingolosire gli esperti del settore, ma di incuriosire al tempo stesso chi ha voglia di trovarsi faccia a faccia con un mondo nuovo, lo stesso dove la tecnologia la fa da padrone.

 

Editore: Jolly Roger edizioni

Genere: Narrativa/ fantascienza

Numero di pagine: 316

Anno di pubblicazione: 2023

Lisa Di Giovanni

Lisa Di Giovanni

  Laureata in psicologia, è giornalista pubblicista, collabora con diverse testate giornalistiche ed è il direttore del magazine "La finestra sul Gran Sasso". Nella vita è impiegata in una società di telecomunicazioni. È autrice e poetessa, il suo ultimo libro pubblicato è "La ferocia con il pizzo" Jolly Roger Edizioni. Invece per i fumetti ha pubblicato in collaborazione con un altro artista la serie "Human's end" e inoltre ha scritto un libro con il chitarrista Salvatore Cafiero, intitolato “Phoenix”. È il responsabile unico dell’ufficio stampa P.R. & Editoria, ed è membro del Team AEPI, infine è il portavoce di ANAS Lazio website www.lisadigiovanni.it

Related Posts

Fiumicino, potature in via Valderoa: come cambia la viabilità

Campidoglio F.De Gregorio (azione):Presentato accesso agli atti su messa a dimora nuove alberature

6 Dicembre 2023
L’ufficio postale di Babbo Natale sbarca al Castello di Lunghezza con gli Elfi Giocattolai per preparare una vera letterina

L’ufficio postale di Babbo Natale sbarca al Castello di Lunghezza con gli Elfi Giocattolai per preparare una vera letterina

6 Dicembre 2023

La nazionale Crazy For Football in campo per salutare il progetto Easmh

6 Dicembre 2023
Salario minimo, le opposizioni ritirano la firma. Conte straccia il testo della legge

Salario minimo, le opposizioni ritirano la firma. Conte straccia il testo della legge

6 Dicembre 2023
Next Post
Una crepa filorussa nel fronte europeo per l’Ucraina

Una crepa filorussa nel fronte europeo per l'Ucraina

Popolari

  • chi è omega click

    Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Troppo impegnati con lo spot della pesca, nessuno si è accorto di quello dell’uomo che viene preso a schiaffi «ecco la discriminazione di genere»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Un arcobaleno di colori “ per un Natale di Pace e Speranza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Federico Ozanam punto di riferimento del volontariato a favore dei poveri in 153 Paesi al mondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • IL 2 Dicembre è Maritozzo Day

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Ambiente
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • ROMA
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.