• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 1 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Domani Willie Peyote ospite all’evento firmato “It’s The Joint !”

    Prendiamola a ridere questa vita di …

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Nastri d’Argento 2023: “Sergio Leone – L’italiano che inventò l’America” è il Documentario dell’Anno

    S.S. Lazio: nuova partnership commerciale fino al 2024

    Prima edizione di “Mod’Art Rome International” nel calendario di Alta Roma in Town 2023

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Salute

La ricaduta della legge di stabilità sul comparto sanitario

Il Gruppo di lavoro costituito da Formiche Giovani, Terzo Millennio e Orrick ne analizza i contenuti

Redazione by Redazione
18 Novembre 2013
in Salute
0
La ricaduta della legge di stabilità sul comparto sanitario
0
SHARES
10
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

ROMA –  “Stiamo approfondendo, di concerto con il Dott. Andrea Pizzicaroli, Presidente dell’Istituto Europeo Terzo Millennio, in un qualificato Tavolo di lavoro, costituito insieme alla Fondazione Formiche Giovani e a Orrick, le linee guida della legge di stabilità, anche per quanto riguarda l’impatto che avrà sulla sanità – dichiara il Prof. Glauco Messina, esperto e membro del comitato scientifico dell’Istituto Europeo Terzo millennio -. Mentre si delinea un evidente scontento tra gli studenti di ogni ordine e grado, c’è soddisfazione, invece, tra gli specializzandi di medicina (Federspecializzandi) per gli emendamenti proposti in loro favore riguardanti, in particolare, l’abrogazione dell’articolo riguardante il “taglio lineare” alle scuole di specializzazione; il reperimento dei fondi necessari a finanziare nuovi contratti di formazione specialistica per i medici; la trasformazione del corso specifico in medicina generale in una scuola di specializzazione. Farmindustria e sindacati del settore contestano, invece, la proposta del Governo sulle gare di acquisto per equivalenza terapeutica e per quelli a brevetto scaduto. Secondo la nota congiunta, la proposta colpirebbe l’autonomia prescrittiva dei medici (con dirette ripercussioni sui pazienti) e le imprese del farmaco italiane, favorendo quelle estere. C’è anche il parere positivo della Conferenza delle regioni e delle Provincie autonome sulla legge di stabilità, ma a condizione che, nel triennio in questione, sul Fondo sanitario vi siano più fondi del previsto e si investa di più nell’edilizia sanitaria. Dei circa 100 emendamenti riguardanti la sanità – sottolinea il Prof. Messina -, 23 sono già stati ritenuti inammissibili dalla Commissione Bilancio (quelli sul personale sanitario del SSN, sull’aumento del Fondo per le non autosufficienze; sulla possibilità che medici non specialisti operino nelle strutture dedicate alle cure palliative). Ma l’inammissibilità più eclatante è quella proposta dalla Commissione Sanità del Senato, relativa alla cura delle persone affette da ludopatia. Ritenute inammissibili sia la proposta che riguardava la possibilità, da parte del farmacista, di mantenere la direzione della farmacia privata fino all’età pensionabile sia quella che prevedeva il potenziamento dell’attività di farmacosorveglianza. Inammissibile – conclude il prof. Messina – pure l’emendamento che per l’istituzione della cabina di regia per l’Health Technology Assessment presso il Ministero della salute”.

Redazione

Redazione

Related Posts

Domani Willie Peyote ospite all’evento firmato “It’s The Joint !”

1 Febbraio 2023

Prendiamola a ridere questa vita di …

1 Febbraio 2023
Oggi va in mostra la nuova moda italiana

Oggi va in mostra la nuova moda italiana

1 Febbraio 2023

Lazio – Ventura (Udc): Roma e provincia carenza strutture penalizza giovani “lancio talent su sport”

1 Febbraio 2023
Next Post
Elisabetta Parise «maggiore capacità di ascolto da parte della politica»

Elisabetta Parise «maggiore capacità di ascolto da parte della politica»

Popolari

  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Caso Apadula-Massaro, soluzione ancora lontana. Avv. Zagaria: “ecco come stanno le cose”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.