• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 29 Maggio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Padel e charity dinner al Due Ponti,  Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Padel e charity dinner al Due Ponti, Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Come sarà Roma nel prossimo futuro? Women of Change risponde con “Roma, Visione Futura” evento di divulgazione e networking

    “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

    Tecnologie digitali – Fondazione Aidr: webinar di Canon per le attività di intelligence

    Women’s  strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Women’s strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Lotta alla mafia “Contra – Contro tutte le mafie”, Valeria Grasso, Fabio Rampelli, Marco Scurria in conferenza stampa alla Camera dei Deputati

    Lotta alla mafia “Contra – Contro tutte le mafie”, Valeria Grasso, Fabio Rampelli, Marco Scurria in conferenza stampa alla Camera dei Deputati

    Hot Corn porta sulla Croisette un numero speciale di Hot Corn Weekly dedicato al Festival di Cannes

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Women’s  strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Women’s strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Settimana nazionale del mal di testa: Prof. Barbanti, IRCCS San Raffaele “attenzione ai ragazzi”

    Record di visite per la seconda edizione di “Assaggi Salone”

    Mario Verolini, le sue opere in mostra al Micro

    Mario Verolini, le sue opere in mostra al Micro

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Salute

La soluzione del problema globale secondo il credo ecologista

Il popolo dei cosiddetti naturalisti, sempre intellettualmente emancipato, riesce a conoscere con largo anticipo i mali futuri del mondo che ogni innovazione sistematicamente produce,con particolari che neppure le migliori interpretazioni di Nostradamus sarebbero in grado di rivelare

Alberto Zei by Alberto Zei
31 Marzo 2016
in Salute
0
La soluzione del problema globale  secondo  il credo ecologista
0
SHARES
15
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

di Alberto Zei

La verde emancipazione –  L’ intera militanza – più o meno pappagallescamente addestrata per divulgare il “verbo” –  si identifica sempre più con la verde massa di questa sorta di missionari del benessere naturale che si sono assunti il compito di divulgare informazioni catastrofiche per il bene dell’ umanità.

Non c’è pausa per coloro che compiono  una  missione di tale levatura,  neppure in un tempo di crisi come l’ attuale. Infatti, dopo aver interferito  in Italia sotto ogni verde pretesto, fino a  determinare, dopo la soppressione della fonte di energia nucleare,  un consequenziale aumento del costo dell’ energia,  tra  i più alti del  mondoOGM !
e dopo  aver trasformato le comunicazioni veloci in un utopia rispetto alla realtà degli altri Paesi europei,  ora si mobilitano contro le fonti di energia fossile di casa nostra.   Questa volta si tratta di impedire ogni trivellazione in mare aperto con la richiesta referendaria di chiudere anche le fonti energetiche già in funzione.  In tal modo il nostro Paese sarà costretto ad ulteriori approvvigionamenti  al prezzo imposto dal mercato, mentre potremmo estrarre il carburante direttamente in Italia e ad un costo più basso.    Da tempo gli “amici” della Terra  si stanno dedicando ad un’altra missione, cercando di bloccare  la coltivazione delle messi rese biologicamente rigogliose e feconde e che, a causa della sovrabbondanza dei raccolti, potrebbero apportare alla comunità inaspettati benefici alimentari e commerciali.

 

Piattaforme da smantellare  

 

Non solo, ma la  verde saggezza  che anima l’ iniziativa   sostiene  che  la genuinità degli alimenti  verrebbe compromessa da una manipolazione genetica  che va a forzare la produzione spontanea  e
tradizionale  dei vegetali  e che si presenta quanto mai pericolosa per la salute non solo degli uomini ma anche degli animali.


OGM 2

                Spighe di riso dorato

  Il pericolo del riso – Un esempio meritevole di considerazione per lo sterminato numero delle potenziali vittime, riguarda l’ alimentazione con riso tradizionale privo di vitamina A, coltivato allo stato naturale e che causa, soprattutto in Asia, gravissime patologie, in particolare la cecità, prima ancora della morte. Non si tratta di un fatto marginale in quanto più di un miliardo di persone nel mondo, che si nutrono  quasi esclusivamente di riso, sono le  potenziali vittime  designate di questo gravissimo deficit alimentare. Ed è proprio questo “quasi esclusivamente”, il problema.   Basterebbe introdurre nella coltivazione il riso geneticamente modificato e ogni male sarebbe risolto. Infatti il riso OGM, denominato Golden a differenza di quello naturale, contiene  una sufficiente dose di beta-carotene, precursore della vitamina A, la cui  presenza debella alla radice la causa di questa gravissima patologia. Ma la realtà purtroppo è un’altra perché fino adesso, con qualche eccezione nelle Filippine,  introdurre  un riso OGM  in luogo di quello locale non è ancora  concepibile.             

Il riso non si tocca, da un lato, perché  l’ eccessivo  raccolto  agricolo migliorato con gli OGM renderebbe economicamente meno competitiva la produzione  del riso tradizionale; dall’altro, perché il riso dorato che noi stessi mangiamo, farebbe  insorgere in quelle medesime popolazioni – in luogo della condanna a morte per l’uso del loro riso naturale – il rischio di malattie degenerative.

Miglioreranno le cose un giorno, e, quando, ?  Viene in mente un vecchio premiatissimo  film dal titolo “Da qui all’ eternità”.

 

                                                                                                                                                                             

 

 

Alberto Zei

Alberto Zei

Related Posts

Le persone sposate che tradiscono non si pentono

Le persone sposate che tradiscono non si pentono

29 Maggio 2023
Erdogan ha vinto le elezioni: “Governeremo per i prossimi cinque anni”

Erdogan ha vinto le elezioni: “Governeremo per i prossimi cinque anni”

29 Maggio 2023
Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

28 Maggio 2023
L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

28 Maggio 2023
Next Post
Francesco Pannofino al Teatro della Cometa con “Blue Tooth”

Francesco Pannofino al Teatro della Cometa con "Blue Tooth"

Popolari

  • “Ciao Mamma, ti voglio bene”. Genitori soli contro il sistema affidi e adozioni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Splende il sole sul Tennis & Friends del Foro Italico di Roma. Parte il Tour 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Record di visite per la seconda edizione di “Assaggi Salone”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Artena, in passerella: inclusione sociale, bellezza e talento, alla quarta edizione 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.