• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 10 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Esce oggi il nuovo singolo “Tachicardia” di Greta Portacci feat. Bindolo

    Andrea Bocelli, in scena al Teatro Antico di Taormina. Si rivolge ai giovani: “Il talento? Va coltivato con speranza”

    Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

    “Garibaldi Vs Frankenstein”: al via la campagna di crowdfunding per il fumetto di Andrea Guglielmino

    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Alla conferenza stampa “Fondazione Taormina Arte Sicilia” e “Taormina Film Fest” presentano il nuovo programma della stagione

    Il Pride a Cinecittà World: domenica 11 giugno il Parco Divertimenti di Roma si tinge di arcobaleno

    Al via la V° edizione del workshop internazionale “Il giornalismo che verrà” con la serata inaugurale al Palazzo della cultura di Catania

    Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

    Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    Marco Sessi e Vanni Cigarini ci racconta dell’amicizia nel loro ultimo lavoro editoriale

    “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Salute

Giornata Mondiale contro il fumo: il confronto all’Istituto Superiore di Sanità

L' associazione "Benessere senza fumo": al marketing spietato di "Big Tobacco", rispondiamo con un marketing sui disastri del fumo

Alberto Fuschi by Alberto Fuschi
2 Giugno 2016
in Salute
0
Giornata Mondiale contro il fumo: il confronto all’Istituto Superiore di Sanità
0
SHARES
43
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

lilt_tabacco1

Ci sono, attualmente, in Italia, circa 11 milioni di fumatori , quasi il 20% della popolazione. Nel 2006, secondo l ‘OMS eravamo ottavi in Europa, prima anche di Francia e Olanda, nella lotta al tabagismo (merito, in gran parte, della legge Sirchia del 2003, che pose il divieto di fumare nei locali chiusi, ad eccezione di quelli privati non aperti a utenti,  e a eccezione di apposite sale fumatori: che, però, attualmente risultano esistenti solo nell’ 1% dei locali pubblici, dati gli alti costi di realizzazione). Ora , siamo scesi al 15° posto. Mentre, incredibilmente, appena il 40% dei medici di famiglia ( localizzato piu’ nel Norditalia)  chiede ai pazienti se fumano, e solo il 51% ( con la Sardegna caso virtuoso, diversamente da tutte le altre Regioni) consiglia loro di smettere.

Sono solo alcuni dei dati presentati all’ Istituto Superiore di Sanità: dove il XVIII Convegno nazionale “Tabagismo e Servizio Sanitario Nazionale”, organizzato per la Giornata Mondiale senza Tabacco del 31 maggio, ha permesso di focalizzare le principali questioni sul tappeto oggi in Italia, in tema di lotta al fumo.
notabacco_DWNDal 2 febbraio scorso  l’Italia ha recepito la direttiva 2014/40/UE sul ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari e amministrative degli Stati membri relative alla lavorazione, presentazione e  vendita dei prodotti del tabacco e correlati. In particolare, non sarà più concesso fumare in auto in presenza di minori o donne incinte, non sarà consentito fumare presso le cliniche ospedaliere e i centri di ricerca, verrà multato chi sorpreso a gettare mozziconi di sigaretta a terra; inoltre vengono inasprite le pene per coloro che vendono tabacco ai minori, e posti seri limiti alla pubblicizzazione anche delle sigarette elettroniche. Un “Piano Nazionale antifumo” 2014- 2018, inoltre – ha ricordato Roberta Pacifici, Direttrice del- l’ Osservatorio Fumo, Alcool e droga presso il Ministero della Salute, presentando il suo Rapporto nazionale 2016 – ha come obbiettivi centrali la riduzione complessiva del numero dei fumatori, la promozione di stili di vita piu’ sani in tutta la popolazione e la lotta anche al “fumo passivo”, cioè i danni derivanti, ai non fumatori, dal contatto coi fumatori ( in famiglia, scuola, luoghi di lavoro, ecc…). Il tutto mediante campagne nazionali mirate di educazione sanitaria (vedi, ad esempio, il recente video del ministero della Salute, realizzato soprattutto per i giovani, “Ma che sei scemo?”, con la partecipazione d’ un attore popolare come Nino Frassica). Ma i CAF, Centri Anti Fumo, lungi dal costituire una vera rete preventiva del tabagismo, sono ancora troppo pochi ( un centinaio solamente), mentre  la maggioranza dei giovani che iniziano a fumare oggi comincia molto prima dei classici vent’anni (spesso, addirittura già alle elementari; l’assenza tra l’altro, al convegno, del rappresentante del MIUR, neanche preoccupatosi d’ inviare un sostituto, non ha certo deposto a favore del “pianeta scuola”).
Nicola Macchi, manager del gruppo FCA, collegato alla FIAT, ha illustrato i risultati del progetto antifumo da tempo avviato – secondo la “Carta di Ottawa” del 1986 per la promozione della salute nei luoghi di lavoro, e nello spirito, aggiungiamo, d’un imprenditore pioniere come Adriano Olivetti – tra i lavoratori del “Giovanni Agnelli center” di Grugliasco (Torino) e della stessa Fiat Mirafiori. Elisa Manacorda, giornalista, s’è soffermata sulla possibile, duplice valenza di socialnetwork come Facebook e Instagram (pericoloso fattore d’ incentivazione del fumo o, al contrario, prezioso strumento di prevenzione di massa). Giacomo Mangiaracina, sociologo dei mezzi di comunicazione, docente alla “Sapienza” di Roma, ha rpercorso la storia del rapporto tra cinema e multinazionali del tabacco ( storia spesso vergognosa, di volontario asservimento del primo alle seconde, nella promozione di massa del fumo affidata a volti di attori ultrafamosi, dai divi di Hollywood anni ’30- ’40 al Tony Servillo del pur valido “La grande bellezza”). “Anche per questo – ha aggiunto Mangiaracina- è pericoloso il TTIP, atualmente  in discussione tra USA e UE. Se approvato, domani la Philip Morris, ad esempio, potrebbe farci causa se organizziamo campagne antifumo, in nome del libero commercio internazionale”. E Rudy.Rudy, presidente della nuova associazione no-profit “Benessere Senza Fumo”: “In Italia, 80.000 morti l’anno per il fumo vengono ricordati un solo giorno, appunto il 31 maggio: mentre ci sono Onlus che si occupano di malattie rare, ovvero di circa 400 morti l’anno,  lavorando sul problema 12 mesi su 12. Evidentemente, per molti è meglio stare buoni e lasciar morire tranquilli i fumatori (e anche i bevitori, del resto): probabilmente conviene così a qualcuno, o, meglio, a tanti. Si dira’: ma ci sono tanti organismi sanitari che dicono che il fumo fa male. Organismi sanitari, appunto: che rispondono con prediche e statistiche funebri al marketing, brillante e senza scrupoli, delle multinazionali del tabacco. Al marketing si deve rispondere col marketing : da quasi cent’anni “Big Tobacco” convince i suoi clienti a drogarsi creando suggestioni “modaiole”, facendo credere che se fumano sono dei gran fighi. E’ è ora di suonare la stessa musica, ma “invertita” : “Fumare è da sfigati, è vecchio e porta male” e non ripeterlo solo una volta l’anno ma per 365 giorni, anno dopo anno. Questo dev’essere  il nostro impegno: tra poco inizieremo”.

Redazione

Alberto Fuschi

Alberto Fuschi

Giornalista/Fotografo/Autore Blog: Piper Spettacolo Italiano | Agenzia: KIKA | Libro: Leicester d'Italia

Related Posts

Cybersicurezza, Corazza a “Digitale Italia”: mancano 200mila professionisti

9 Giugno 2023

Esce oggi il nuovo singolo “Tachicardia” di Greta Portacci feat. Bindolo

9 Giugno 2023
Carovita e rialzo dei mutui hanno bruciato 50 miliardi di risparmi (in soli 3 mesi)

Carovita e rialzo dei mutui hanno bruciato 50 miliardi di risparmi (in soli 3 mesi)

9 Giugno 2023
Trump incriminato, si consegnerà martedì

Trump incriminato, si consegnerà martedì

9 Giugno 2023
Next Post
Bud Spencer al Micro

Bud Spencer al Micro

Popolari

  • Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Per Anzio litorale by night è finita la pacchia, stop alla movida con tanto di provvedimento

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.