• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 4 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Officina Pasolini, Enrico Deregibus presenta Cristina Donà al Teatro Eduardo De Filippo di Roma

    Coppa Italia: AS Roma perde in casa contro la Cremonese per 2-1

    All’Auditorium Parco della Musica, Indaco e Yo Yo Mundi in Concerto

    Domani Willie Peyote ospite all’evento firmato “It’s The Joint !”

    Prendiamola a ridere questa vita di …

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Salute

XV Forum Internazionale dell’agricoltura e alimentazione, consumi, 2,5 kg in meno nel carrello spesa

Analisi sulle scelte di acquisto degli italiani

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
17 Ottobre 2016
in Salute
0
XV Forum Internazionale dell’agricoltura e alimentazione, consumi, 2,5 kg in meno nel carrello spesa
0
SHARES
16
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
carrello della spesa, foto d'archivio, Ansa, Franco Silvi
carrello della spesa, foto d’archivio, Ansa, Franco Silvi

“Con un peso di 18,9 chili alla settimana il carrello della spesa si è alleggerito al minimo storico da dieci anni, con un taglio netto nelle quantità di 2,5 chili accompagnato pero’ da una crescente attenzione alle caratteristiche qualitative, alla sostenibilità ambientale e sociale e dalla curiosità per nuovi alimenti soprattutto con proprietà salutistiche”, ecco quanto è emerso da fonte Coldiretti e da un’analisi sulle scelte di acquisto degli italiani, presentata al  XV Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione di Cernobbio svoltosi a Cernobbio sul Lago di Como e conclusosi lo scorso 15 ottobre 2016.  Come sottolineato da Coldiretti:« Il cibo ha ormai un alto valore simbolico, perché incarna l’identità e promuove la distintività di un territorio; inoltre, nella sua scelta da parte dei consumatori entrano in gioco anche valori etici e sociali. In 37,1 milioni – di cui ben 15,2 milioni regolarmente,  secondo un’analisi Coldiretti/Censis, acquistano prodotti dopo avere verificato che la loro produzione e distribuzione non abbia creato danni sociali, e 37 milioni (di cui 13,7 milioni regolarmente) controllano che i prodotti non siano legati a processi dannosi per l’ambiente. Il consumo di prodotti biologici è cresciuto ininterrottamente negli ultimi 10 anni nonostante la crisi ed oggi sono ben 13 milioni gli italiani che portano in tavola cibo bio almeno una volta a settimana.
Dato importante, secondo un’analisi Coldiretti su Istat: 16,9 milioni di italiani seguono regolarmente una dieta,  e di questi 7,7 milioni lo fanno  regolarmente col risultato che i cittadini del Belpaese sono i più magri d’Europa  con una percentuale del 10%, di cittadini obesi  a differenza degli inglesi che registrano il maggior numero di cittadini obesi  con una percentuale del 25% , in testa alla classifica generale,  davanti a Lussemburgo e Ungheria.  Il nostro Paese vanta il minor numero di cittadini nell’Unione Europea sopra i 15 anni con problemi di obesità  ( solo 1 su 10),  gli inglesi ( 1 su 4) gli svedesi registrano invece un 12 % , a seguire austriaci,danesi e francesi.  Un altro elemento fondamentale ed oggetto  di controllo costante da parte dei consumatori  è l’italianità  totale dei prodotti, che e’ effettuata dal 45,6% degli italiani  e di questi 21,4 milioni  lo fa regolarmente; il 36,3 milioni di italiani maggiorenni sarebbero disposti a pagare di più per un prodotto italiano rispetto ad uno di altra provenienza: 21,8 milioni pagherebbero fino al 10% di più, 9,5 milioni tra il 10% e il 20% in più, 4,9 milioni oltre il 20% in più. Il sostegno delle realtà produttive territoriali è un altro elemento che guida le scelte dei consumatori con 43,4 milioni di italiani che acquistano prodotti locali e a km zero di cui: 18 milioni regolarmente e 25,4 milioni di tanto in tanto. Per il 40,7% degli italiani i prodotti a chilometro zero sono la garanzia di poter consumare cibi freschi e sicuri, per il 38,9% sono anche una soluzione per sostenere l’economia e lo sviluppo locale. In  crescita anche l’attenzione degli italiani per l’impatto che gli alimenti esercitano sulla propria salute, come del resto lo stile alimentare svolge un ruolo determinante su certe patologie.

Come dichiarato da Roberto Moncalvo –Presidente di Coldiretti:  «L’attenzione dei consumatori per il valore qualitativo ed etico di quello che portano in tavola è sicuramente un fatto positivo..[..]..il miglior modo per sostenere questa rinnovata centralità del cibo è consentire ai cittadini di fare scelte di acquisto consapevoli garantendo loro una piena trasparenza sulla reale origine di qualche che mettono nel carrello».

Per ulteriori informazioni: www.coldiretti.it

di Daniela Paties Montagner

 

Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI  e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Nobile del Ducato dei Vini Friulani, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Related Posts

Miriam Leone sarà ‘Miss Fallaci’

Miriam Leone sarà ‘Miss Fallaci’

4 Febbraio 2023
Un secondo pallone spia cinese sorvola i cieli dell’America latina

Un secondo pallone spia cinese sorvola i cieli dell’America latina

4 Febbraio 2023

Morto in Francia Paco Rabanne, “il metallurgico della moda”

3 Febbraio 2023

Appello di Gianni Di Nicola contro la violenza e per il rispetto della legalità

3 Febbraio 2023
Next Post
Roma, Maker Faire 2016  Innovazione, creatività e tecnologia

Roma, Maker Faire 2016 Innovazione, creatività e tecnologia

Popolari

  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Prendiamola a ridere questa vita di …

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Caso Apadula-Massaro, soluzione ancora lontana. Avv. Zagaria: “ecco come stanno le cose”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Agata, Vergine e Martire” di Pino Pesce al Teatro Don Bosco di Catania

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.