• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 10 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Esce oggi il nuovo singolo “Tachicardia” di Greta Portacci feat. Bindolo

    Andrea Bocelli, in scena al Teatro Antico di Taormina. Si rivolge ai giovani: “Il talento? Va coltivato con speranza”

    Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

    “Garibaldi Vs Frankenstein”: al via la campagna di crowdfunding per il fumetto di Andrea Guglielmino

    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Alla conferenza stampa “Fondazione Taormina Arte Sicilia” e “Taormina Film Fest” presentano il nuovo programma della stagione

    Il Pride a Cinecittà World: domenica 11 giugno il Parco Divertimenti di Roma si tinge di arcobaleno

    Al via la V° edizione del workshop internazionale “Il giornalismo che verrà” con la serata inaugurale al Palazzo della cultura di Catania

    Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

    Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    Marco Sessi e Vanni Cigarini ci racconta dell’amicizia nel loro ultimo lavoro editoriale

    “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Salute

La Procura di Roma chiede 30 ergastoli per la morte dei desaparecidos italiani

Andrea Ardone by Andrea Ardone
21 Ottobre 2016
in Salute
0
La Procura di Roma chiede 30 ergastoli per la morte dei desaparecidos italiani
0
SHARES
9
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Meglio tardi che mai, si dice. Ma forse, quando alcune storie giungono al termine dopo tanta, troppa attesa, è più forte la sensazione di amaro in bocca che questo punto può lasciare rispetto ad una agognata soddisfazione. Dopo un processo che dura da quasi dieci anni, la Procura di Roma ha condannato in primo grado di giudizio trenta fra ex capi di stato ed alti esponenti delle giunte militari delle dittature sudamericane degli anni Settanta ed Ottanta, con altrettanti ergastoli, che difficilmente saranno scontati in maniera adeguata, date le condizioni di salute di quasi tutti gli imputati e la loro età avanzata.

Le persone scomparse, torturate ed uccise senza alcun tipo di processo durante le dittature che più di trent’anni fa hanno fatto sanguinare il sud del continente americano, sono tantissime, ed anche se i numeri al riguardo sono piuttosto confusi, data l’oggettiva difficoltà di fare un conto adeguato, l’orrore perpetrato in quel periodo è quanto di più tangibile ci possa essere. Le associazioni che ancora oggi chiedono verità e giustizia sono molteplici, la più

Augusto Pinochet, dittatore che governò in Cile dal 1973 al 1990
Augusto Pinochet, dittatore che governò in Cile dal 1973 al 1990

famosa delle quali è probabilmente quella argentina delle Madri di Plaza de Mayo, a testimonianza di ciò che accadde sotto i regimi dei vari Videla, Pinochet e simili. In quegli anni è stato dimostrato che ci fossero forti legami fra i dittatori sudamericani e una parte di estabilishment americano, nell’ambito di quella che venne definita come Operazione Condor, tramite la quale si puntava ad una stabilizzazione della situazione geopolitica su tutto il continente americano.

Il processo che vede impegnata la Procura di Roma riguarda la sparizione (e la morte) di 23 cittadini di origine italiana per mano di quei regimi sanguinari. Gli imputati del processo sono accusati di sequestro di persona ed omicidio plurimo aggravato, mentre per un vizio di forma e per alcuni problemi procedurali e burocratici non è stata prevista alcuna accusa di stragismo. Gli imputati un tempo appartenenti alle giunte militari di Cile, Perù, Bolivia ed Uruguay erano inizialmente più di 140 ma, ancora una volta a causa di vizi procedurali che si sono andati ad aggiungere ai problemi derivanti dall’età degli accusati, questo numero è andato con il tempo progressivamente scemando.

L’avvocato Luca Milano si è detto deluso dalla requisitoria del pubblico ministero, che, secondo la sua opinione, non ha tenuto conto della posizione dei paesi di appartenenza degli imputati da lui difesi, il Perù, che “non hanno avuto nulla a che fare con i fatti contestati.

Comunque vada a finire questa storia è però chiaro che troppi anni sono passati da quei fatti per fare in modo che adesso, nel 2016, ci sia una piena soddisfazione per la punizione inflitta a chi si è macchiato di crimini tanto atroci più di trent’anni fa. Ma in questo modo, anche se in minima parte, si può fare in modo di dare giustizia a quei giovani che trovarono una morte tanto atroce ad attenderli al varco.

Andrea Ardone

Andrea Ardone

Andrea Ardone

Related Posts

Cybersicurezza, Corazza a “Digitale Italia”: mancano 200mila professionisti

9 Giugno 2023

Esce oggi il nuovo singolo “Tachicardia” di Greta Portacci feat. Bindolo

9 Giugno 2023
Carovita e rialzo dei mutui hanno bruciato 50 miliardi di risparmi (in soli 3 mesi)

Carovita e rialzo dei mutui hanno bruciato 50 miliardi di risparmi (in soli 3 mesi)

9 Giugno 2023
Trump incriminato, si consegnerà martedì

Trump incriminato, si consegnerà martedì

9 Giugno 2023
Next Post
MoaCasa, da domani il “lume” dell’arredo alla Nuova Fiera di Roma

MoaCasa, da domani il “lume” dell’arredo alla Nuova Fiera di Roma

Popolari

  • Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Per Anzio litorale by night è finita la pacchia, stop alla movida con tanto di provvedimento

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.