• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 6 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Michele Merlo: concluso il contest “Credici sempre” la commissione a lavoro per scegliere i finalisti

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    “The Life of Hokusai”, per la prima volta a Bologna lo spettacolo teatrale sul pittore giapponese più famoso al mondo

    Nastri D’Argento 2023: 40 i titoli finalisti verso le premiazione di martedì 20 Giugno a Roma

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “L’amico infedele” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Salute

Piramide, Polizia Locale sgombera appartamento abusivo

Continua il recupero del patrimonio immobiliare di Roma Capitale con l’ennesima operazione della Polizia Locale, questa volta in via Paolo Caselli, zona Piramide

Andrea Ardone by Andrea Ardone
17 Marzo 2017
in Salute
0
Piramide, Polizia Locale sgombera appartamento abusivo
0
SHARES
16
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

2017-03-16_00001

Continua il recupero del patrimonio immobiliare di Roma Capitale con l’ennesima operazione della Polizia Locale, questa volta in via Paolo Caselli, zona Piramide. In questo periodo sono state moltissime le operazioni di polizia dedicate allo sgombero di immobili occupati abusivamente, in tutti i quadranti della città e questa della giornata odierna si va ad aggiungere a quelle delle settimane passate.

Il I gruppo Trevi, con il Dipartimento Patrimonio, ha liberato un alloggio, occupato illegalmente da una coppia di cittadini rumeni da ormai diverso tempo. L’operazione ha avuto il via libera dopo che nelle settimane precedenti diverse diffide, inviate dal comune agli abusivi, le quali li invitavano a lasciare lo stabile, erano rimaste senza risposta. Alla fine, questa mattina, gli agenti sono intervenuti, trovando i due, un uomo e una donna, all’interno dell’abitazione, e procedendo alle operazioni del caso, le quali prevedono anche una denuncia per gli occupanti. In seguito allo sgombero, le forze di polizia si sono occupate dei rilevamenti di rito sul manufatto abusivo, che, fra le altre cose, era completamente sconosciuto al catasto.

Sul posto erano presenti i reparti dedicati alla supervisione di operazioni del genere, il cui compito è quello di controllare che tutto si svolga nei termini della regolarità, limitando i problemi che, ovviamente, possono insorgere in situazioni simili. I reparti coinvolti sono stati quelli di Amministrativa, Edilizia e Nae, ovvero il Nucleo Assistenza Emarginati. L’obiettivo del grande dispiegamento di forze era, oltre a quello del ripristino della legalità e del controllo delle operazioni, anche quello di fornire assistenza medica alla coppia di abusivi, che però hanno rifiutato ogni interazione atta a confermare il loro buono stato di salute.

Adesso, come da prassi, sono in corso indagini sull’intera area, di proprietà del Comune, soggetta a vincolo paesaggistico. Per evitare che una situazione simile si possa ripresentare, sono state cambiate le serrature dello stabile fino a stamattina occupato.

Andrea Ardone

Tags: Piramide CestiaRoma
Andrea Ardone

Andrea Ardone

Related Posts

L'immagine è presa dal sito del Palazzo delle Esposizioni

VITA DULCIS. Paura e desiderio nell’impero romano

31 Maggio 2023
Zelensky potrebbe essere a Roma nel fine settimana e incontrare il Papa La visita per ora non viene confermata ma potrebbe inserirsi all'interno di in un viaggio che il leader Ucraino farà a Berlino. Probabili incontri anche con Mattarella e Meloni

Zelensky Visita a Roma incontrare il Papa e Meloni Forse anche Mattarella

12 Maggio 2023
Storie di Donne di GiampiZeno

Storie di Donne di GiampiZeno alla Collettiva d’Arte Contemporanea

11 Maggio 2023
Concorso scuola straordinario 2023: accedono anche i neolaureati?

Concorso scuola straordinario 2023: accedono anche i neolaureati?

10 Maggio 2023
Next Post
Paolo Pace si toglie la fascia bicolore e lascia la Garbatella

Paolo Pace si toglie la fascia bicolore e lascia la Garbatella

Popolari

  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Rotary Club romani e laziali l’11 giugno a Tivoli per la sicurezza stradale con l’evento “Questa è la mia strada”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.