• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 19 Luglio 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    “Kirkē” il nuovo album di E-Lee tra storia e mito

    “Kirkē” il nuovo album di E-Lee tra storia e mito

    Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

    Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

    Donkeys: «Crediamo fermamente che la musica possa essere un terreno comune tra persone con background, idee e identità diverse»

    Donkeys: «Crediamo fermamente che la musica possa essere un terreno comune tra persone con background, idee e identità diverse»

    Chiara Orlando: «Tutto corre e si consuma troppo velocemente senza che ce ne rendiamo conto»

    Chiara Orlando: «Tutto corre e si consuma troppo velocemente senza che ce ne rendiamo conto»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Carovana della Biodiversità celebra 30 anni del Parco Nazionale Gran Sasso: mostra itinerante tra natura, educazione e spiritualità

    Versi in viaggio

    Versi in viaggio

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Dalla lotteria agli NFT: come è cambiato il concetto del gioco in Italia

    Dalla lotteria agli NFT: come è cambiato il concetto del gioco in Italia

    “Dipingere Bellezza” di Massimo Di Febo

    “Dipingere Bellezza” di Massimo Di Febo

    Cosa è il Male

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Cardionefrologia 2017, la salute dei cittadini alla base della ricerca scientifica

Un successo che ha superato le aspettative iniziali e la presenza di un pubblico vasto ed eterogeneo unito da un interesse comune: diffondere la prevenzione

Michelangelo Letizia by Michelangelo Letizia
28 Marzo 2017
in Salute
0
Cardionefrologia 2017, la salute dei cittadini alla base della ricerca scientifica
0
SHARES
19
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

carionefrologia-2017Delegati del panorama nazionale e internazionale si sono riuniti nella tre giorni del Congresso di Cardionefrologia per preparare la medicina alle sfide del futuro

Questo il bilancio, in sintesi, del Congresso di Cardionefrologia 2017, tenutosi dal 15 al 17 marzo a Roma presso l’NH Villa Carpegna.
Il Congresso, patrocinato dalla Società Italiana di Nefrologia (SIN), sotto l’egida del Gruppo di studio di Cardionefrologia della stessa SIN ed organizzato dalla società Fenicia Eventi, ha visto la presenza di 500 delegati italiani e stranieri, 123 tra relatori e moderatori e l’alternarsi di 13 sessioni parallele che hanno abbracciato varie tematiche, da quelle nutrizionali a quelle dell’imaging sviluppate per le problematiche cardionefrologiche.

cardionefrologia-2017-1Tanti sono stati i nomi di spicco del panorama medico scientifico che, nel corso delle tre giornate, hanno riempito le sale adibite al Congresso di Cardionefrologia. Nomi che nel corso degli anni si sono distinti per aver dato un fondamentale contributo all’evoluzione a alla diffusione degli studi della cardionefrologia.
Tra questi citiamo il professor Claudio Ronco, presidente del Congresso. Direttore della Divisione di Nefrologia, Dialisi e Trapianto dell’Ospedale di Vicenza il Professor Ronco vanta importanti esperienza professionali e di studi anche all’estero ma, soprattutto, è uno degli scopritori di terapie innovative per i pazienti affetti da patologie cardio renali.
Di seguito riportiamo un’intervista realizzata dallo staff di Fenicia Eventi durante il Congresso al Professor Claudio Ronco.

 

Cardionefrologia però non è solo incontro e discussione tra luminari del mondo scientifico, ma anche impegno sociale e politico, il cui obiettivo primario è la prevenzione e i cui primi destinatari sono i pazienti, come evidenziato anche dal Professor Ronco.
Ulteriore conferma del forte impatto del Congresso di Cardionefrologia su una vasta sfera di pubblico e sull’opinione pubblica generale la danno le parole di Daniele Leodori, presidente del Consiglio Regionale del Lazio, pronunciate durante la conferenza stampa di presentazione di Cardionefrologia 2017 del 14 marzo presso il Consiglio Regionale del Lazio: “È giusto porre l’accento sul tema della prevenzione. In questo Paese si è sempre guardato all’immediato ed è chiaro che investire sulla prevenzione non dà risultati immediati. Questa tendenza non si è mai conciliata con le esigenze della politica, ma stiamo cercando di invertire la tendenza e investire sulla prevenzione che nell’immediato può essere un costo ma che, nel medio lungo periodo, diventa un abbattimento di costi. Iniziative come quella di Cardionefrologia ci danno indicazioni chiare, dove tutta la comunità scientifica ci invita a investire e a ragionare sul tema della prevenzione”.
Oltre proseguire nella ricerca scientifica Cardionefrologia 2017 ha voluto essere un punto di convergenza tra diverse realtà, unite nell’obiettivo di garantire una sanità all’altezza delle aspettative dei cittadini.
Prova tangibile di questo impegno è stata la presenza alle tre giornate di Convegno di associazioni come il Forum Nazionale dei Malati di Rene, Medici Senza Frontiere e Airp, Associazione Italiana Rene Policistico, intervistate da Michelangelo Letizia di Paese Roma assieme al dottor Luca Di Lullo, presidente e responsabile scientifico del Congresso.

 

Il prossimo appuntamento è per il 2019, ma l’impegno di Cardionefrologia non si ferma. Per rimanere sempre al corrente delle tematiche di tipo scientifico e organizzativo legate alla Cardionefrologia è possibile digitare l’hashtag #cardionefro2017 sui social network e seguire i canali dedicati all’evento.

@IlariaPetta

Michelangelo Letizia

Michelangelo Letizia

Giornalista, "essere umano"

Related Posts

“Kirkē” il nuovo album di E-Lee tra storia e mito

“Kirkē” il nuovo album di E-Lee tra storia e mito

18 Luglio 2025
Gaza, Papa sente Netanyahu: “Appello per fine guerra”. Cardinale Pizzaballa in missione nella Striscia

Gaza, Papa sente Netanyahu: “Appello per fine guerra”. Cardinale Pizzaballa in missione nella Striscia

18 Luglio 2025
Proposta al Ministro della Cultura: Statua di Virgilio a Roma e luogo di pellegrinaggio culturale – Sulle orme di Firdusi per riscoprire la nostra italicità

Proposta al Ministro della Cultura: Statua di Virgilio a Roma e luogo di pellegrinaggio culturale – Sulle orme di Firdusi per riscoprire la nostra italicità

18 Luglio 2025
Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

18 Luglio 2025
Next Post

Ikea: a Maggio il nuovo punto vendita nel centro di Roma

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.