• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 2 Dicembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Folkstone: tutto esaurito per il concerto del 15 dicembre all’Hall di Padova. Saranno i Kanseil gli special guest del tour

    ScuderieMArteLive presenta Uragano vol.3 all’Angelo Mai di Roma con Parbleu, Capibara, Funk Pope e Mondocane

    Grande successo per la XIII edizione di CortoDino Film Festival: Francesco Pannofino e Katia Ricciarelli tra i premiati d’eccezione

    “Harry & Marv”: esce l’omonimo EP d’esordio dal quale è estratto il singolo in radio “Perla Dance”

    Proiezione con cast di “Diabolik, Chi Sei?” all’Uci Cinemas di Parco Leonardo

    “La Città Capovolta” fino al 30 novembre allo Spazio Diamante di Roma

    L’Associazione “Antimafia e Legalità” organizza a Catania l’evento “Dialoghiamo sulle Mafie”

    Esce in radio “Bellafine”, il nuovo singolo dei Lombroso

    Il Ruolo della Famiglia nello Sport. A Roma il convegno nazionale dell’ANSMeS – Associazione Nazionale Stelle al Merito Sportivo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    La femme creative Lally Masia a Palermo per l’evento “La Sicilia per le donne”

    La tradizione enogastronomica italiana incontra la blockchain: la rivoluzione di Cibus et Vinum

    https://www.paeseroma.it/attualita/2023/11/28/i-ministri-della…spedale-al-arish

    I ministri della sanità palestinese ed egiziano visitano il valico di Rafah per controllare i palestinesi feriti nell’ospedale Al-Arish

    Rivoluzione digitale: presentazione del nuovo libro di Antonio Pascotto

    https://www.paeseroma.it/attualita/2023/11/22/domani-mercoledi…-seguito-intorno

    Domani il governo palestinese terrà una riunione d’emergenza sulla situazione a Gaza

    https://www.paeseroma.it/cronaca/2023/11/21/fm-nella-giornat…zione-israeliana

    FM: Nella Giornata Mondiale dell’Infanzia, i sogni dei bambini palestinesi vengono decimati dall’occupazione israeliana

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Salute

Cardionefrologia 2017, la salute dei cittadini alla base della ricerca scientifica

Un successo che ha superato le aspettative iniziali e la presenza di un pubblico vasto ed eterogeneo unito da un interesse comune: diffondere la prevenzione

Michelangelo Letizia by Michelangelo Letizia
28 Marzo 2017
in Salute
0
Cardionefrologia 2017, la salute dei cittadini alla base della ricerca scientifica
0
SHARES
18
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

carionefrologia-2017Delegati del panorama nazionale e internazionale si sono riuniti nella tre giorni del Congresso di Cardionefrologia per preparare la medicina alle sfide del futuro

Questo il bilancio, in sintesi, del Congresso di Cardionefrologia 2017, tenutosi dal 15 al 17 marzo a Roma presso l’NH Villa Carpegna.
Il Congresso, patrocinato dalla Società Italiana di Nefrologia (SIN), sotto l’egida del Gruppo di studio di Cardionefrologia della stessa SIN ed organizzato dalla società Fenicia Eventi, ha visto la presenza di 500 delegati italiani e stranieri, 123 tra relatori e moderatori e l’alternarsi di 13 sessioni parallele che hanno abbracciato varie tematiche, da quelle nutrizionali a quelle dell’imaging sviluppate per le problematiche cardionefrologiche.

cardionefrologia-2017-1Tanti sono stati i nomi di spicco del panorama medico scientifico che, nel corso delle tre giornate, hanno riempito le sale adibite al Congresso di Cardionefrologia. Nomi che nel corso degli anni si sono distinti per aver dato un fondamentale contributo all’evoluzione a alla diffusione degli studi della cardionefrologia.
Tra questi citiamo il professor Claudio Ronco, presidente del Congresso. Direttore della Divisione di Nefrologia, Dialisi e Trapianto dell’Ospedale di Vicenza il Professor Ronco vanta importanti esperienza professionali e di studi anche all’estero ma, soprattutto, è uno degli scopritori di terapie innovative per i pazienti affetti da patologie cardio renali.
Di seguito riportiamo un’intervista realizzata dallo staff di Fenicia Eventi durante il Congresso al Professor Claudio Ronco.

 

Cardionefrologia però non è solo incontro e discussione tra luminari del mondo scientifico, ma anche impegno sociale e politico, il cui obiettivo primario è la prevenzione e i cui primi destinatari sono i pazienti, come evidenziato anche dal Professor Ronco.
Ulteriore conferma del forte impatto del Congresso di Cardionefrologia su una vasta sfera di pubblico e sull’opinione pubblica generale la danno le parole di Daniele Leodori, presidente del Consiglio Regionale del Lazio, pronunciate durante la conferenza stampa di presentazione di Cardionefrologia 2017 del 14 marzo presso il Consiglio Regionale del Lazio: “È giusto porre l’accento sul tema della prevenzione. In questo Paese si è sempre guardato all’immediato ed è chiaro che investire sulla prevenzione non dà risultati immediati. Questa tendenza non si è mai conciliata con le esigenze della politica, ma stiamo cercando di invertire la tendenza e investire sulla prevenzione che nell’immediato può essere un costo ma che, nel medio lungo periodo, diventa un abbattimento di costi. Iniziative come quella di Cardionefrologia ci danno indicazioni chiare, dove tutta la comunità scientifica ci invita a investire e a ragionare sul tema della prevenzione”.
Oltre proseguire nella ricerca scientifica Cardionefrologia 2017 ha voluto essere un punto di convergenza tra diverse realtà, unite nell’obiettivo di garantire una sanità all’altezza delle aspettative dei cittadini.
Prova tangibile di questo impegno è stata la presenza alle tre giornate di Convegno di associazioni come il Forum Nazionale dei Malati di Rene, Medici Senza Frontiere e Airp, Associazione Italiana Rene Policistico, intervistate da Michelangelo Letizia di Paese Roma assieme al dottor Luca Di Lullo, presidente e responsabile scientifico del Congresso.

 

Il prossimo appuntamento è per il 2019, ma l’impegno di Cardionefrologia non si ferma. Per rimanere sempre al corrente delle tematiche di tipo scientifico e organizzativo legate alla Cardionefrologia è possibile digitare l’hashtag #cardionefro2017 sui social network e seguire i canali dedicati all’evento.

@IlariaPetta

Michelangelo Letizia

Michelangelo Letizia

Giornalista, "essere umano"

Related Posts

Italia paese cieco ma che ci sente benissimo

Italia paese cieco ma che ci sente benissimo

1 Dicembre 2023
7 ottobre, ora tutti sapevano! Tranne le vittime …

7 ottobre, ora tutti sapevano! Tranne le vittime …

1 Dicembre 2023
Si rompe una tubatura al Policlinico di Roma, 30 pazienti evacuati dal pronto soccorso

Si rompe una tubatura al Policlinico di Roma, 30 pazienti evacuati dal pronto soccorso

1 Dicembre 2023
Cos’è la sindrome di Guillain-Barré, scatta l’emergenza sanitaria in Perù

Prevenzione, diagnosi e cura delle patologie femminili: Ospedale San Carlo di Nancy e Tiberia Hospital premiati da Fondazione Onda

30 Novembre 2023
Next Post

Ikea: a Maggio il nuovo punto vendita nel centro di Roma

Popolari

  • chi è omega click

    Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ricordando l’amico fraterno :Il maestro Carlo Vigevani

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Continua l’impegno del Rotary Club Roma Cassia contro la violenza di genere

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Troppo impegnati con lo spot della pesca, nessuno si è accorto di quello dell’uomo che viene preso a schiaffi «ecco la discriminazione di genere»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Concluso il convegno Ana-Ugl con proposte e soluzioni per il commercio ambulante

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Ambiente
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • ROMA
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.