• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 28 Settembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    L’attore Bocciarelli prepara la sua stagione teatrale dopo il successo dello spettacolo

    Domenica 1 ottobre si celebra il famoso scrittore siciliano: “A Vizzini…a spasso con Giovanni Verga”

    Prima Masterclass di Ornella Muti per CineIncontriamoci

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Bobby Solo: il 6 ottobre esce il nuovo singolo “Indiano”

    “Switch” di Daniela Giordano vince in Canada

    Sikania Film festival 2023: i vincitori in una serata ricca d’arte e bellezza

    “Guida Pratica per coppie alla deriva” in scena dal 3 ottobre al Teatro de’ Servi

    “Guida Pratica per coppie alla deriva” in scena dal 3 ottobre al Teatro de’ Servi

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    Tutto il bene che puoi fare

    Tutto il bene che puoi fare

    Parkinson, SNO: “Colpiti 300mila italiani, il primo fattore di rischio è lo stress”

    Parkinson, SNO: “Colpiti 300mila italiani, il primo fattore di rischio è lo stress”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Salute

Balfour Zapler, per me

Scomparso, negli USA, B.J. Zapler, ebreo italiano, giornalista di classe

Fabrizio Federici by Fabrizio Federici
6 Maggio 2017
in Salute
0
Balfour Zapler, per me
0
SHARES
28
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Ho appreso, purtroppo tardivamente, della morte – varie settimane fa, negli USA, dove risiedeva stabilmente da anni – di Balfour Zapler, giornalista, intellettuale a tutto tondo, già direttore, dal 2003 al 2006, di “Shalom”, mensile della comunità ebraica di Roma. 1948  Ho perso, prima ancora che un validissimo collega, un carissimo, fraterno amico, quasi un padre: che, negli anni in cui diresse “Shalom” ( cui da diverso tempo collaboro) e in seguito, m’ è stato sempre affettuosamente vicino, spesso aiutandomi nella vita di tutti i giorni e dandomi sempre consigli validissimi. Dietro un carattere e dei modi di fare apparentemente burberi, Balfour celava ( ma tutti lo sapevano, conoscendolo da anni) un cuore d’oro, uno spirito sempre pronto alla comprensione , alla solidarietà umana, all’ empatia col vicino, spinta spesso alla condivisione dei suoi problemi.  

Nato a  Bari nel 1930, ebreo italiano di formazione e mentalità laica, Balfour ( così chiamato, dai genitori, evidentemente in omaggio a quel ministro degli esteri britannico, Arthur Balfour, che esattamente cento anni fa, nel 1917, aveva rilasciato quella storica Dichiarazione del  Foreign Office che ufficialmente riconosceva i diritti degli ebrei a ricreare un “focolare nazionale” in Palestina, senza per questo calpestare i diritti degli arabi palestinesi), aveva studiato discipline diverse, frutto di piu’ interessi (medicina, regia cinematografica, comunicazioni di massa),   laureandosi poi  in Scienze politiche. Reporter da campo durante varie rivoluzioni nell’area dei Caraibi, fu tra i pochi a intervistare Fidel Castro, ancora combattente nella Sierra Maestra; fu inviato speciale di settimanali brasiliani in Europa, Medio ed Estremo Oriente e in Africa; aveva diretto (o collaborato a) varie riviste, quotidiani e programmi radiofonici in lingua inglese, spagnola, portoghese e italiana in Venezuela e Brasile. È stato tra i fondatori della “Dante Alighieri” ad Haifa, Comandante dell’ Unità di collegamento con la stampa estera del portavoce dell’ esercito israeliano e, nel 1982, consigliere personale per i media dell’ allora Ministro della difesa Ytzhak Rabin (poi tragicamente assassinato, nel novembre 1995, a Tel Aviv, da un ebreo nazionalista fanatico).Alla crescita di “Shalom”, Zapler aveva dato un grande contributo, dandogli un taglio piu’ moderno e trasfornandolo – anche con l’ introduzione della storia di copertina – in un vero e proprio magazine.

    Da Balfour ho imparato molto, come giornalista, sia nella collaborazione a “Shalom” che nella realizzazione di “Genesi”, rivista ( di cui fui coordinatore editoriale, sempre con lui Direttore) centrata sul dialogo interreligioso e interculturale tra Nord e Sud del mondo, scritta in piu’ lingue ( italiano, inglese, ebraico, arabo). Un esperimento che ci arricchì molto, arenatosi purtroppo troppo presto, dopo soli due anni di pubblicazione. Con me, giovane collaboratore, Balfour non aveva mai fatto pesare la sua grande statura professionale: parlandomi spesso, anzi, in grande amicizia, dei suoi problemi di salute e familiari, e della  carica di gioventù   e di speranza che gli aveva dato diventare nuovamente padre, a settantasette anni, d’ uno splendido bambino. E raccontava di quando, a soli diciott’anni, aveva partecipato alla difesa di Gerusalemme, nella Guerra d’indipendenza d’ Israele del maggio 1948 ( “Ci portarono su delle colline immediatamente ad est di Gerusalemme, contro gli arabi che avanzavano: come gli altri , ho sparato un po’ a casaccio, non so cosa ho combinato…!”). O di quando, molto tempo dopo, a ottobre del ’73, a Londra, s’era immediatamente presentato all’ ambasciata israeliana, appena saputo dello scoppio della guerra del Kippur. A quel tempo portavoce dell’esercito, Balfour in seguito avrebbe ricordato minuto per minuto le ore che avevan preceduto l’attacco, e persino “il durissimo sfogo di Yitzhak Rabin (a quei tempi ambasciatore di Golda Meir  a Washington) contro la miopia del suo Primo ministro” ( che, pur avendo saputo in anticipo dell’ imminente attacco siro-egiziano contro Israele, programmato per il 6 ottobre, non aveva voluto proclamare imediatamente la mobilitazione generale, per non togliere tanti padri israeliani alle loro famiglie nel giorno, appunto, della festa del Kippur). Vicino ai laburisti, poi spostatosi, negli ultimi anni, sulle posizioni del nuovo partito centrista Kadima, Balfour aveva sempre creduto nella cultura del dialogo, con tutte le persone e le forze ragionevoli ( al punto, mi disse una volta, d’essere pronto – se fosse stato possibile – ad un confronto persino con Hamas). Occhi vivacissimi, la battuta arguta sempre pronta, Zapler fisicamente ricordava un po’ Ytzhak Shamir, il premier israeliano che nel 1991, dopo la prima guerra del Golfo, alla conferenza di Madrid aveva avviato la storica svolta del dialogo con l’ OLP di Arafat.  

     Alla moglie, Maria Vittoria, cardiologo di fama, ai figli piu’ grandi e all’ultimo, ora decenne, Ezra (Balfour era fiero del nome dato a quest’ ultimo figlio: il nome del sacerdote che nel 459 a. C. aveva guidato il ritorno del secondo contingente di ebrei dall’ esilio babilonese), le mie piu’ sincere, piu’ profonde, pur tardive, condoglianze. Ciao, caro Balfour: nell’ aldilà (dove, come minimo, dovranno affidarti la direzione del principale quotidiano), spero che davvero potrai trattenerti piacevolmente con Mosè e Maimonide, Spinoza e Kafka, Einstein e Freud, Dayan e Rabin…

  Fabrizio Federici 

 

Fabrizio Federici

Fabrizio Federici

Related Posts

28 settembre giornata di mobilitazione nazionale nelle università per Khaled El Qaisi, lo studente italo-palestinese della Sapienza arrestato in Israele senza capi d’accusa

28 Settembre 2023

Unicoop favorevole alle CER

28 Settembre 2023
Meloni: “Manovra all’insegna di buon senso e serietà, tutte le risorse ai redditi bassi e al taglio delle tasse”

Meloni: “Manovra all’insegna di buon senso e serietà, tutte le risorse ai redditi bassi e al taglio delle tasse”

28 Settembre 2023
La mostra sui serial killer

La mostra sui serial killer

28 Settembre 2023
Next Post
Guidonia, una firma per Antonio Tortora sindaco

Guidonia, una firma per Antonio Tortora sindaco

Popolari

  • Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sikania Film Festival 2023 al Teatro Nelson Mandela di Misterbianco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.