• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 1 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Nastri d’Argento 2023: “Sergio Leone – L’italiano che inventò l’America” è il Documentario dell’Anno

    S.S. Lazio: nuova partnership commerciale fino al 2024

    Prima edizione di “Mod’Art Rome International” nel calendario di Alta Roma in Town 2023

    Cine in Green: parte il progetto scolastico su Cinema e Ambiente

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Salute

Sugli impianti di biomasse e alle menzogne dei politici Bonaviri dice basta

La candidata Sindaca al comune di Frosinone chiede rispetto dell’ambiente e dei cittadini, contro le falsità e le menzogne dei politici e amministratori burattinai

Chiara Ferrante by Chiara Ferrante
27 Maggio 2017
in Salute
0
Sugli impianti di biomasse e alle menzogne dei politici Bonaviri dice basta
0
SHARES
21
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
Giuseppina Bonaviri
Giuseppina Bonaviri

«Non ci piace l’arroganza né tanto meno le prese di posizione false e tendenziose che mettono a rischio il rispetto per l’altro e per la salute della nostra comunità. Il credo delle istituzioni chiede la verità più vera.

Qualche giorno fa è andato in scena uno dei tanti confronti spregiudicati tra candidati sul tema ambientale e delle centrali a biomasse dove appariva chiaro la “vendita di immagine ambientalista” di costoro, all’interno della campagna elettorale di una Frosinone completamente blindata dagli stessi. Complici alcune associazioni di cittadini che fanno bel viso a cattivo gioco perché incompetenti, tarate politicamente o distratte? Non è emerso da questo incontro rigore scientifico né conoscenza giuridica delle attuali norme di separatezza legislativa tra sfera politica ed amministrativa (art.107 TU Enti Locali) non derogabili dai regolamenti comunali.

Costoro dichiaravano coralmente il loro no ad autorizzazioni su nuovi impianti di biomasse consapevoli però che la competenzacentrale-a-biomasse al rilascio delle autorizzazioni non ricade nei diretti poteri dei sindaci medesimi. Sono, infatti, esclusivamente i dirigenti degli uffici addetti che decidono sulle questioni ambientali preparando l’istruttoria, raccogliendo i pareri e firmando gli stessi provvedimenti. Nel caso specifico delle biomasse è il SUAP (Sportello Unico Attività Produttive) che decreta e decide.

Non servono, allora, promesse fatue impercorribili sugli impianti di biomasse -perpetuando l’inganno verso i cittadini- sui quali potranno continuare a decidere solo gli uffici competenti comunali. Infatti, per la separatezza legale esistente tra la funzione politica e quella amministrativa, i sindaci non potranno interferire su questioni come queste non volendo, inoltre, mettere a rischio i ricavati indubbi di una intera macchina del sistema che non hanno interesse a fare saltare.

Noi vogliamo superare queste logiche sollecitando, invece, concretamente le Regioni ad una revisione normativa, ritenendo inoltre che sia doveroso creare una cabina di regia per gli aggiornamento e la formazione  -con precisi indirizzi-  di tutto il personale amministrativo comunale e della cittadinanza attiva.

L’ipocrisia e l’ incompetenza diventano azioni dannose ed incivili, perchè contrarie alla buona prassi di governo del nostro territorio».

Giuseppina Bonaviri

Chiara Ferrante

Chiara Ferrante

Related Posts

Itabus punta su giovani e tecnologia. Oltre il 40% dei clienti è under 30

Itabus punta su giovani e tecnologia. Oltre il 40% dei clienti è under 30

31 Gennaio 2023

Gianni Di Nicola a sostegno dei piccoli borghi, autentico patrimonio del Lazio

31 Gennaio 2023
Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

31 Gennaio 2023
il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

31 Gennaio 2023
Next Post
Valmomtone: arriva la Sagra della Birra e degli Arrosticini

Valmomtone: arriva la Sagra della Birra e degli Arrosticini

Popolari

  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Caso Apadula-Massaro, soluzione ancora lontana. Avv. Zagaria: “ecco come stanno le cose”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.