• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 28 Maggio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Padel e charity dinner al Due Ponti,  Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Padel e charity dinner al Due Ponti, Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Come sarà Roma nel prossimo futuro? Women of Change risponde con “Roma, Visione Futura” evento di divulgazione e networking

    “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

    Tecnologie digitali – Fondazione Aidr: webinar di Canon per le attività di intelligence

    Women’s  strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Women’s strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Lotta alla mafia “Contra – Contro tutte le mafie”, Valeria Grasso, Fabio Rampelli, Marco Scurria in conferenza stampa alla Camera dei Deputati

    Lotta alla mafia “Contra – Contro tutte le mafie”, Valeria Grasso, Fabio Rampelli, Marco Scurria in conferenza stampa alla Camera dei Deputati

    Hot Corn porta sulla Croisette un numero speciale di Hot Corn Weekly dedicato al Festival di Cannes

    “Governare l’incertezza”, il nuovo libro di Marco De Giorgi e Aurelio Lupo verrà presentato il 29 maggio a Roma

    Festival EirenefestSi del Libro per la Pace e la Nonviolenza che si svolgerà a Roma nel quartiere di San Lorenzo

    Eirenefest Festival “Libro per la Pace e la Nonviolenza” Roma quartiere di San Lorenzo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Women’s  strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Women’s strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Settimana nazionale del mal di testa: Prof. Barbanti, IRCCS San Raffaele “attenzione ai ragazzi”

    Record di visite per la seconda edizione di “Assaggi Salone”

    Mario Verolini, le sue opere in mostra al Micro

    Mario Verolini, le sue opere in mostra al Micro

    Splende il sole sul Tennis & Friends del Foro Italico di Roma. Parte il Tour 2023

    Splende il sole sul Tennis & Friends del Foro Italico di Roma. Parte il Tour 2023

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Salute

Sanità, Amsi: proposta confederazione degli albi professionali, per risolvere le problematiche dei professionisti in Italia

Foad Aodi: solo uniti possiamo combattere la disoccupazione, la sottopaga, la medicina difensiva e la fuga dei cervelli

Fabrizio Federici by Fabrizio Federici
3 Dicembre 2017
in Salute
0
Sanità, Amsi: proposta confederazione degli albi professionali, per risolvere le problematiche dei professionisti in Italia
0
SHARES
18
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

     S’ è svolto a Roma, presso la clinica “Ars medica”, il II Convegno del XVIII corso di aggiornamento internazionale e interdisciplinare dell’Associazione Medici d’ Origine Straniera in Italia (AMSI) che dal 2000 in poi, ha organizzato più di 550 convegni d’aggiornamento professionale in chiave sempre internazionale ed estesi a tutti gli operatori della Sanità (medici, odontoiatri, farmacisti, psicologi, infermieri, fisioterapisti, podologi ecc…).”Urgenza in cardiologia e medicina sportiva. Diagnosi, cura e riabilitazione”: questo il tema del corso, che ha visto la partecipazione di 130 professionisti internazionali della sanità, provenienti un po’ da tutto il mondo: riunitisi all’insegna delle parole-chiave efficienza, responsabilità, meritocrazia, innovazione, dialogo coi cittadini. “Un corso –  precisa il Prof. Foad Aodi,  presidente di AMSI –   patrocinato da BTL ITALIA, dalla Confederazione  internazionale Unione Medica Euromediterranea (UMEM) e dal Movimento internazionale “Uniti per Unire”.

     In apertura,Vittorio Lussana, giornalista direttore delle testate d’approfondimento “Periodico Italiano Magazine” e “Laici.it”, ha illustrato i punti salienti del Manifesto “Sanità e multiculturalismo”, lanciato recentemente da AMSI, UMEM,”Uniti per Unire” (movimento transculturale, internazionale, interprofessionale, con più di 1000 associazioni aderenti): diritto alla salute universale, istruzione obbligatoria, anche per i minori immigrati, maggior prevenzione nelle scuole, no alle cure “fai da te” e alle pratiche mortificanti la persona ( come l’infibulazione), sì a una legge Europea sull’immigrazione, e a un’ adeguata programmazione sia dell’ingresso in Italia dei professionisti della sanità stranieri che del flusso di nostri operatori verso Paesi richiedenti (come Arabia Saudita, Austria, Germania ,Belgio ). “In proposito – ha sottolineato il prof. Aodi  – ricordiamo che l’AMSI, con la sua funzione di raccordo tra domanda e offerta di lavoro nella sanità, negli ultimi 2 anni ha raccolto le richieste di ben 3500  giovani medici italiani che cercavano lavoro all’estero, e 1500 medici ospedalieri e pensionati che volevano fare esperienze lavorative fuori d’ Italia”.
    Il Ministro Plenipotenziario Ambasciatore  Enrico Granara, Coordinatore per gli Affari Multilaterali del Mediterraneo e del Medio Oriente (MAE), ha illustrato le iniziative della Rete per il Dialogo Euromediterraneo – RIDE-APS, in stretto raccordo con la  Fondazione “Anna Lindth” e con l’ Unione per il Mediterraneo ( “E’ importante, per questa Rete, contare sul rapporto con associazioni come AMSI, UMEM, Uniti per Unire, e con enti locali, come il Comune di Bologna, che davvero sono un modello di concreta attuazione di politiche per l’ integrazione; mentre oggi è essenziale il contributo della società civile anche alla politica estera d’ un Paese”). Ricordando anche che a Foad Aodi, da 2 anni,  è stato conferito l’ incarico di membro del “Focal Point” per l’Integrazione in Italia per l’Alleanza delle Civiltà (UNAoC), organismo ONU.    
   Importante la proposta, scaturita dal dibattito, di creare una Confederazione degli Ordini o Albi professionali italiani, date le frequenti analogie tra i problemi delle varie professioni  (non solo nella sanità, ma anche tra avvocati, giornalisti, commercialisti, ecc…): in linea, del resto, con quella che, da anni, è la filosofia di Uniti per Unire.”Così come – ha aggiunto Aodi – la necessità, da un lato, di tornare a una visione unitaria del sapere e della pratica medica, contro le tendenze a un’eccessiva specializzazione ( non è pensabile che, come a volte capita negli ospedali, nella gestione d’un caso clinico, uno specialista non parli con un altro). Dall’altro, di combattere il deteriore fenomeno della medicina “difensiva”, promuovendo un migliore rapporto, anzi una vera e propria alleanza, tra medici e  pazienti”.
   Ivo Pulcini, medico sportivo, Direttore sanitario della a.s. “Lazio”, parlando di  urgenze in medicina sportiva, s’è soffermato sul corso di formazione al pronto soccorso per emergenze cardiovascolari organizzato il 30 novembre dai medici della “Lazio” per i giocatori della squadra e le loro famiglie (“per la prima  volta, almeno in Italia”). Corso basato sull’impiego del dispositivo elettromedicale di prevenzione  “Modulo Sudden Death Screening” (SDS), prodotto dall’azienda  BTL:  strumento per la prevenzione della morte cardiaca improvvisa, principale causa di morte nei giovani atleti.”Ogni anno – ha precisato Antonio Forte, responsabile Cardiologia di BTL Italia – quasi 70.000 persone nel nostro Paese muoiono per arresto cardiaco improvviso: tra loro, molti  giovani sportivi. Questo dispositivo, ora adottato già, in Italia,  anzitutto da Lazio Calcio e Salernitana Calcio, permette. con una diagnosi richiedente pochi minuti,  di prevedere  in un paziente la possibilità di gravi patologie cardiovascolari addirittura con 10 anni d’anticipo”.
Il Congresso AMSI ha riconfermato all’unanimità il Direttivo uscente che avrà come Presidente Foad Aodi, Vice presidente Jamal Abo Abbas, Portavoce Mihai Peter Baleanu e Kamran Paknegad per Segretario Generale.
 
Fabrizio Federici
congresso-amsi

Fabrizio Federici

Fabrizio Federici

Related Posts

LITORALE PRESO D’ASSALTO. PROVE D’ESTATE

LITORALE PRESO D’ASSALTO. PROVE D’ESTATE

27 Maggio 2023
Padel e charity dinner al Due Ponti,  Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

Padel e charity dinner al Due Ponti, Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

27 Maggio 2023

Come sarà Roma nel prossimo futuro? Women of Change risponde con “Roma, Visione Futura” evento di divulgazione e networking

27 Maggio 2023
Il chip nel cervello e il rischio dell’effetto Orwell

Il chip nel cervello e il rischio dell’effetto Orwell

27 Maggio 2023
Next Post

Elezioni regionali: Zingaretti, Lombardi e Pirozzi in campo. Ancora incerte le candidature di Mdp e FdI

Popolari

  • “Ciao Mamma, ti voglio bene”. Genitori soli contro il sistema affidi e adozioni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Splende il sole sul Tennis & Friends del Foro Italico di Roma. Parte il Tour 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Record di visite per la seconda edizione di “Assaggi Salone”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Artena, in passerella: inclusione sociale, bellezza e talento, alla quarta edizione 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.