• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 20 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    “St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

    GP Arabia Saudita 2023, Alfa Romeo F1 Team Stake: 11° e 14° in griglia di partenza

    Lally Masia presenta il nuovo libro “Vinco io” alla Feltrinelli Village Portello di Milano

    Nannarè: in memoria di tutti i femminicidi

    Nannarè: in memoria di tutti i femminicidi

    Luca Alinari: in ricordo del pittore dei due mondi

    La 15esima edizione del premio “Sette Colli” alla vigilia del derby Roma-Lazio

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

    Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    agricoltura sociale

    “GIORNATA NAZIONALE del PAESAGGIO” 14 marzo 2023 al Vivaio della Flora Pompeiana presso la casa di Pansa a Pompei

    “Il suicidio di un regime” il saggio di Mario Ragionieri

    Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    Micro

    Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Salute

Gli scenari e l’Area Vasta Smart: la sanità innovativa

Le proposte di Giuseppina Bonaviri per risanare il territorio ciociaro grazie all'innovazione e all'implementazione tecnologica

Chiara Ferrante by Chiara Ferrante
12 Febbraio 2018
in Salute
0
Gli scenari e l’Area Vasta Smart: la sanità innovativa
0
SHARES
16
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

unnamed-21«Da anni proviamo a dire che si è aperta l’era dell’Internet of Things (Internet nei luoghi concreti). Anche negli ospedali italiani si sta lavorando in tale direzione a partire dall’uso di sensori, app, dati in cloud per l’accesso diretto al paziente e monitoraggio da remoto per fornire in continuo informazioni cliniche. C’è grande bisogno di accelerare innovazione tecnologica e sistema di governance. Noi, per questi motivi, sosteniamo l’implementazione immediata del nostro territorio provinciale.

Questa è la ricetta per un Sistema sanitario più sostenibile anche nella provincia frusinate, in grado di stare dietro le sfide del futuro. Sappiamo bene che l’invecchiamento della popolazione e la crescita del numero di malati cronici, coniugate con terapie sempre più complesse e costose, ci portano a riflettere sull’urgenza di ottimizzare la spesa assieme al miglioramento degli esiti clinici. Basti dire che uno studio del Memorandum per la Sostenibilità del Sistema sanitario nazionale 2017 dice che un’applicazione ottimale dei sistemi di sanità digitale a livello ospedaliero, che genera un miglioramento del solo 1% di efficienza, porterebbe un risparmio di oltre 1 miliardo di euro all’anno.

Per rispondere a queste sfide, dobbiamo guardare all’innovazione tecnologica, ed in questo caso specifico al sistema “Healthunnamed Care Internet of Things” che, utilizzando appunto sistemi di rete, fornisce informazioni cliniche continue. Queste informazioni permettono ai clinici l’accesso ai dati necessarie per il trattamento dei pazienti a casa o nel loro ambulatorio o altrove, consentendo addirittura il consulto in tempo reale con altri specialisti di tutto il mondo. L’applicazione ottimale dei sistemi di Industrial Internet a livello ospedaliero migliora la tracciabilità dei trattamenti, il flusso dei pazienti e l’utilizzo delle tecnologie sanitarie con un miglioramento dell efficienza che si traduce in un risparmio per il Ssn (GE Healthcare Italia). Ma in una Regione come il Lazio, dove ancora si blasonano commissari, ambulatori ad ore e case della salute spopolate di strumentistica, operatori e pazienti c’è molta strada da fare. Va detto che la sanità digitale, ad oggi, dalle nostre parti non è riuscita a superare neanche la massa critica nella sua gestione reale. Ricordiamo anche che nel 2016 il costo per la digitalizzazione della Sanità italiana è stata pari a 1,27 miliardi di euro – investendo circa l’1,1% della spesa pubblica, che corrisponde a 21 euro per abitante – un dato purtroppo in contrazione del 5% rispetto all’anno precedente.

Si potrebbero da subito applicare misure innovative  a partire da una diversa gestione delle liste d’attesa con la geolocalizzazione e su specifiche classi di pazienti, questo ai fini dell’ottimizzazione dei percorsi di cura e dell’occupazione dei posti letto. Per arrivare nell’immediato ad una gestione dell’appropriatezza prescrittiva,  serve monitorare quali gli esami veramente sicuri ed utili, non ripetitivi e invece necessari e la disponibilità in tempo reale. Va fatto un censimento e un uso delle risorse ospedaliere tali da renderle disponibili su tutto il territorio regional- provinciale (archivio clinico).

Giuseppina BonaviriA noi ora interessa favorire la decentralizzazione dei servizi come avviene in tutta Europa per passare da un sistema ospedalocentrico a quello basato sul territorio. Tutto questo per migliorare le cure offerte ai pazienti, coniugando sostenibilità e appropriatezza ed implementando le biotecnologie, affinchè la provincia frusinate non rimanga al di fuori della medicina di eccellenza.

Ecco che allora la creazione dell’Area Vasta Smart va nella direzione dell’emancipazione dei processi sistemici e di filiera assimilabili e riproducibili alle attuali proposte della UE. Slanciare un entroterra significa ottimizzare le risorse con il rilancio dell’economia e del lavoro, all’interno di una buona pratica di governo, sapendosene assumere la piena responsabilità. Noi della Rete la Fenice tendiamo a questo, credendo che sia possibile un risanamento reale del Sistema Ciociaria».

Giuseppina Bonaviri

Chiara Ferrante

Chiara Ferrante

Related Posts

Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

20 Marzo 2023

“St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

20 Marzo 2023
Vittimizzazione secondaria al convegno alla Camera l’8 marzo. Parla Mirella Agliastro, già giudice di Corte di Cassazione

Vittimizzazione secondaria al convegno alla Camera l’8 marzo. Parla Mirella Agliastro, già giudice di Corte di Cassazione

20 Marzo 2023
Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

20 Marzo 2023
Next Post
Prima ti dicono che acquistano la tua merce, poi ti chiedono 99euro per ‘sbloccare’ il conto

Prima ti dicono che acquistano la tua merce, poi ti chiedono 99euro per ‘sbloccare’ il conto

Popolari

  • Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ascari (m5s), in Aula ricorda la mamma di Frosinone morta senza poter vedere per l’ultima volta suo figlio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Conferenza stampa di Cristiana Lionello per lo sciopero dei doppiatori italiani

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Motori
  • Nota Stampa
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • USA
  • Vladim Putin

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.