• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 21 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    “St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

    GP Arabia Saudita 2023, Alfa Romeo F1 Team Stake: 11° e 14° in griglia di partenza

    Lally Masia presenta il nuovo libro “Vinco io” alla Feltrinelli Village Portello di Milano

    Nannarè: in memoria di tutti i femminicidi

    Nannarè: in memoria di tutti i femminicidi

    Luca Alinari: in ricordo del pittore dei due mondi

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado di Pasquale che racconta il vero amore

    Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

    Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    agricoltura sociale

    “GIORNATA NAZIONALE del PAESAGGIO” 14 marzo 2023 al Vivaio della Flora Pompeiana presso la casa di Pansa a Pompei

    “Il suicidio di un regime” il saggio di Mario Ragionieri

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Salute

Dibattito di “Uniti per Unire”, a Roma, con candidati di tutti i partiti”

Foad Aodi e Alessio Pascucci: "Per i candidati non è piu' tempo di parlare, ma di ascoltare davvero la gente"

Fabrizio Federici by Fabrizio Federici
21 Febbraio 2018
in Salute
0
Dibattito di “Uniti per Unire”, a Roma, con candidati di tutti i partiti”
0
SHARES
15
VIEWS
CondividiCondividiCondividi


 



 S’ è riunito, a Roma,  l’ufficio di Presidenza del Movimento internazionale, interprofessionale e interculturale “Uniti per Unire”:  movimento, nato in Italia, che comprende iscritti di tutte le professioni (contando, solo a Roma, più di 130 associazioni e comunità, e di più di 1000 in tutto il mondo). Gli oltre 150 delegati del Movimento hanno ascoltato le proposte e l’appello di voto  di 10 candidati delle diverse liste elettorali: dal centrosinistra al centrodestra, per il Parlamento e la Regione Lazio. “Oggi .- precisa  il Prof. Foad Aodi, medico fisiatra, fondatore di U. x U. –  per tutti i politici non è più il tempo di parlare, correndo magari da un convegno elettorale all’altro,  ma è il tempo di ascoltare  la gente, e fare proposte concrete per risolvere i loro problemi”. “A maggior ragione – aggiunge Alessio Pascucci, Sindaco di Cerveteri – se pensiamo che la nostra Costituzione traccia il profilo d’ un Paese democratico e accogliente, dove lo Stato – secondo l’art. 3 – ha il compito di rimuovere quegli ostacoli che di fatto impediscono la piena partecipazione di tutti i cittadini alla vita sociale; senza alzare barriere e steccati, ma anche senza  indulgere al buonismo ipocrita  e superficiale”. 
   Hanno accettato l’ invito al confronto i candidati: Eleonora Grimaldi, medico in formazione di medicina generale, coordinatrice di un ambulatorio multietnico presso la ASL di Frosinone, candidata alla Regione nella lista PD; Alessandra Zicari, ricercatrice universitaria, e Stefano Canitano,  candidati ambedue alla Regione nella lista civica per Zingaretti Presidente; Andrea Civita, capolista per il Pd alla Regione Lazio; Francesco Alemanni, capolista alla Regione con Zingaretti e capolista del collegio plurinominale della Camera per il Lazio nel partito “Insieme”; Olimpia Tarzia, candidata alla Camera per Forza Italia; Pasquale Donato, in corsa alla Regione nell’altra lista civica per Stefano Parisi presidente; Zaira Galiano, candidata per “Potere al Popolo”; Giulia Urso, candidata al Senato nella lista di Liberi e Uguali e Pierpaolo Sileri, candidato al Senato per il movimento 5 Stelle.
       Da tutti – pur nella diversità delle specifiche proposte, legate alle diverse posizioni politico – culturali – è emersa la consapevolezza che, per il Lazio, il problema principale resta la Sanità, voce che da sola assorbe l’80% del bilancio regionale, con un forte peso nel grave deficit del bilancio stesso (deficit che ora sta rientrando col piano di rientro, approvato dal MEF, che terminerà nel 2019: ma con impegni finanziari pesanti, di cui alcuni addirittura trentennali). Sanità che va potenziata pensando soprattutto a riequilibrare il rapporto tra presìdi e territorio, a mantenere inalterati i LEA e a garantire a tutti i cittadini e a tutte le persone presenti nel Lazio il diritto alla salute ( secondo l’art. 32 della Costituzione). Mentre per il Governo del Paese, pur con proposte diverse, i candidati hanno concordato su: la necessità di rivitalizzare il Welfare State ( oggi, 11 milioni di cittadini non riescono a garantirsi le prime cure mediche!); riformare le politiche dell’accoglienza evitando tentazioni demagogiche; garantire le pari opportunità tra i sessi, anzitutto nei posti di lavoro, e combattere il preoccupante fenomeno della denatalità.
  In chiusura, Daniele Di Clemente,  19-febbraiomedico oculista, Vicepresidente della Confederazione internazionale UMEM, Unione Medica Euromediterranea, ha richiamato l’attenzione sul fenomeno, oggi inarrestabile, dell’internazionalizzazione, quasi globalizzazione, della medicina: i Paesi più sviluppati della UE oggi, diversamente da 7-8 anni fa, aprono veramente  le porte ai medici italiani. Foad Aodi, Presidente di AMSI, Associazione Medici di Origine Straniera in Italia, e Uniti per Unire,  ha ricordato ai candidati l’urgenza di combattere disoccupazione, sottoccupazione e precariato in sanità, e contrastare il razzismo e le strumentalizzazioni politiche dei poblemi. Il fondatore di UxU ha chiuso, infine, constatando con rammarico che tanti partiti non han candidato cittadini d’ origine straniera, per paura di parlare di immigrazione e integrazione; mentre  quei pochi candidati d’ origine straniera presenti nelle liste sono, secondo Aodi, in una posizione in cui è quasi impossibile vincere. Le loro candidature sarebbero, in pratica, puramente  “di bandiera”.

Fabrizio Federici

Fabrizio Federici

Fabrizio Federici

Related Posts

‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

20 Marzo 2023

“Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado di Pasquale che racconta il vero amore

20 Marzo 2023

Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

20 Marzo 2023
unione_europea_meloni_sente_scholz_focus_su_ucraina_e_migranti

Unione Europea Meloni sente Scholz – focus intesa su Ucraina e imigranti

20 Marzo 2023
Next Post

Storia della pittura botanica, nuovo appuntamento di febbraio del ciclo “I martedi della natura”

Popolari

  • Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ascari (m5s), in Aula ricorda la mamma di Frosinone morta senza poter vedere per l’ultima volta suo figlio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Allontanamento minori, il “sistemuccio”, un’organizzazione ben strutturata, ben ramificata

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Motori
  • Nota Stampa
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • USA
  • Vladim Putin

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.