• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 2 Aprile 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    F1, GP Australia: una giornata difficile per Alfa Romeo F1 Team Kick

    Andy Warhol al Vittoriano: la Pop Art conquista la città eterna

    Fine settimana creativo: la Pop Art trova sede naturale in quel di San Basilio. Roberta Modena espone la sua Popular Art per una serata speciale presso:” Localiarreda” in via Giuseppe Rosaccio al civico 6

    Ardea, addio code in libreria: i libri di testo arrivano direttamente sui banchi di scuola

    San Lorenzo -Roma :apre la nuova libreria -musica e caffè Scione

    F1 | Hamilton sul caso Piquet: “Non c’è posto per il razzismo”

    F1 | Hamilton sul caso Piquet: “Non c’è posto per il razzismo”

    Al via Miss Chef Italia Africa 2023

    Lamborghini Revuelto debutta in anteprima mondiale a Sant’Agata Bolognese

    Milano,  due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Milano, due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Sabato 1° aprile vernissage della mostra “Dal tratto all’astratto”

    Lamborghini Revuelto debutta in anteprima mondiale a Sant’Agata Bolognese

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Domani la presentazione del nuovo libro “Vinco io” di Lally Masia alla Feltrinelli Village di Roma

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Salute

Concluso a Roma il V Congresso internazionale della Società Italiana di Ossigeno Ozono Terapia (SIOOT)

Foad Aodi (Omceo Roma): "Un registro per chi la pratica ,e più collaborazione interprofessionale, più ricerca e più attività scientifica"

Fabrizio Federici by Fabrizio Federici
19 Marzo 2018
in Salute
0
Concluso a Roma il V Congresso internazionale della Società Italiana di Ossigeno Ozono Terapia (SIOOT)
0
SHARES
23
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
‘Innovazione e condivisione per crescere’, è il titolo del V mediciospedale2_thumb_medium250_250Congresso internazionale della Società Italiana di Ossigeno Ozono Terapia (SIOOT),   svoltosi dal 16 al 18 Marzo a Roma, presso la Pontifica Facoltà Seraphicum, rivolto ai medici, per approfondire le potenzialità di questo gas medicale.
“Questo congresso internazionale, dove si incontrano tanti colleghi che si occupano di ossigeno ozono terapia, sia italiani che di origine straniera, è un momento di confronto per fare il punto su questa pratica clinica”: l’ ha dichiarato il Prof. Foad Aodi, medico  fisiatra, consigliere dell’Ordine di Roma e Presidente dell’Associazione Medici di Origine Straniera in Italia (AMSI), intervenuto all’apertura del  Convegno.
Nel suo intervento Aodi ha proposto una maggiore collaborazione interprofessionale tra tutte le figure: medici, fisiatri, ortopedici, neurochirurghi, reumatologi, chirughi vertebrali e fisioterapisti, rispettando il ruolo di ognuno. In secondo luogo, ha rilanciato il patto #UnitiperlaRiabilitazione, e la  proposta  di istituire un registro per tutti i colleghi che applicano l’ossigeno ozono terapia, come é  stato fatto coi medici estetici.  “Il registro è rivolto- ha precisato – sia  a chi già applica questa pratica e collabora alla sua ottimizzazione coi colleghi, sia a chi vuole  apprenderne l’utilizzo. I requisiti per chi già è pratico di ozono terapia potrebbero essere: aver  esercitato negli ultimi tre anni attività di ossigeno ozono terapia in una struttura con certificazione del direttore sanitario; aver seguito corsi e congressi di aggiornamento in ossigeno ozono terapia certificati; aver svolto attività scientifica di ricerca in ossigeno ozono terapia, o una docenza sul tema”.
  “La Sioot – ha spiegato ancora Aodi- ha chiesto la collaborazione dell’Omceo Roma, della Fimmg Roma, dell’Associazione Medici di Origine Straniera in Italia (Amsi), della Confederazione Internazionale Unione Medica Euro Mediterranea (Umem) e del Movimento Internazionale Uniti per Unire, per istituire un protocollo di intesa che consenta d’ intensificare la collaborazione nella ricerca e l’attività scientifica, e spingerci oltre i confini del nostro Paese con l’ossigeno ozono terapia. In questo modo contrastiamo anche quella ricerca e attività professionale  “fai da te” che  può danneggiare  medici e pazienti. Un dato sicuramente molto importante – ha aggiunto –  è che in Italia (vista la riabilitazione all’avanguardia, ad esempio per le patologie della colonna vertebrale, e nello specifico per l’ernia del disco) gli interventi si sono ridotti molto rispetto a 10 anni fa:  parlerei del 65-70% di interventi in meno. Questo grazie anche alla preparazione di tutti, all’impegno dei neurochirurghi, degli ortopedici e dei chirurghi della colonna vertebrale, che collaborano di più con i fisiatri, con i medici esperti e legittimati in fisiatria, con i fisioterapisti e con tutti coloro che si occupano di riabilitazione: è un grande  risparmio per il SSN,   se il paziente riesce a risolvere la patologia vertebrale senza ricorrere a un intervento chirurgico :è una vittoria per tutti”.
  “L’ ossigeno ozono terapia è un bagaglio terapeutico importante; speriamo quindi che possa avere la giusta valenza grazie al supporto scientifico. La Sioot è una società che lavora in base a protocolli definiti. Sottolineo ancora che è fondamentale la collaborazione fra gli operatori del settore, perché con questa pratica clinica si vanno ad affrontare una serie di patologie degenerative cui lavorano più figure professionali; ed è solo attraverso un lavoro d’equipe che si riesce a migliorare sia la terapia che l’assistenza ai pazienti”. L’ ha  dichiarato nel suo intervento il Prof. Pier Luigi Bartoletti, Componente del Comitato Centrale della Fnomceo , vicepresidente dell’Ordine di Roma  e vice Segretario Generale della Fimmg.

  “L’ossigeno ozono terapia – ha dichiarato il Prof. Franzini, Presidente SIOOT, – si caratterizza per tre funzioni principali, che ne fanno una grande medicina del futuro: è biologica, naturale e non presenta controindicazioni. E’ un antibatterico, un antivirale totale: quindi le patologie legate ai virus, ai batteri e ai funghi vengono debellate. Compaiono tra le applicazioni cliniche raccomandate: tutte le patologie di origine virale e batterica, le insufficienze venose, le arteriopatie periferiche, disbiosi, coliti e ulcere gastriche, le infezioni uroginecologiche, le malattie neurovegetative, l’asma, la rinite allergica, le patologie muscolo-scheletriche, le ernie, le coxartrosi, la fibromialgia e la Cfs o sindrome da stanchezza cronica. Dal punto di vista normativo – ha concluso – ci aspettiamo dal Ministero della Salute che la Sioot venga inserita tra le Società scientifiche, perché sarà un punto fermo molto importante sulle linee guida e sui protocolli: che speriamo vengano unificati, non solo in Italia, ma in tutto il mondo”.

Fabrizio Federici

Fabrizio Federici

Fabrizio Federici

Related Posts

"Alt Allevamenti Intensivi”, il Partito Animalista Italiano presenta Referendum in Cassazione Roma

“Alt Allevamenti Intensivi”, il Partito Animalista Italiano presenta Referendum in Cassazione Roma

2 Aprile 2023
Allarme di Ambrosetti sul Pnrr: completato solo l’1% dei progetti

Allarme di Ambrosetti sul Pnrr: completato solo l’1% dei progetti

2 Aprile 2023
Resistenza, La Russa: “Mi scuso con chi si è sentito offeso”

Resistenza, La Russa: “Mi scuso con chi si è sentito offeso”

2 Aprile 2023

F1, GP Australia: una giornata difficile per Alfa Romeo F1 Team Kick

1 Aprile 2023
Next Post
Casaidea 2018: fino al 25 marzo, alla Fiera di Roma, il meglio del design

Casaidea 2018: fino al 25 marzo, alla Fiera di Roma, il meglio del design

Popolari

  • Ardea, addio code in libreria: i libri di testo arrivano direttamente sui banchi di scuola

    San Lorenzo -Roma :apre la nuova libreria -musica e caffè Scione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Bimbisottratti? «Questo articolo parla di me» Lettera della mamma al direttore del PaeseRoma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • conferenza aerospaziale
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Houston
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Cultura italiano
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
  • ministro Lollobrigida
  • Miquel Iceta Ministro della Cultura spagnolo
  • modera
  • Mosca
  • mostra Guido Reni pittore bolognese
  • Motori
  • Museo Prado
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • presidente Stefano Bonaccini
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Regione Puglia
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spagna
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Terremoto
  • Territorio
  • Texas Medical Center
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UE
  • UNESCO
  • USA
  • Valentino Valentini Viceministro delle Imprese e del made in Italy
  • Vincenzo Colla Assessore regionale allo Sviluppo economico
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.