• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 26 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

    Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Salute

Mars Italia e Federanziani insieme per promuovere il rapporto tra animali e over 65

Via a progetto pilota con i canili Rifugio di Muratella e Ponte Marconi

Emidio Piccione by Emidio Piccione
8 Ottobre 2018
in Salute
0
0
SHARES
32
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

E se l’invecchiamento in salute passasse attraverso un’ “amicizia speciale” e un “giro” al canile? È la scommessa di Senior Italia Federanziani, e Mars Italia, filiale italiana dell’azienda statunitense nota per l’omonima famosa barretta di cioccolato ma produttrice di altri famosi brand tra i quali M&M’s, Twix, Pedigree, Royal Canin, Whiskas,  che hanno unito le forze in una collaborazione che ha l’obiettivo di approfondire l’attuale relazione tra i senior italiani e gli animali e di sensibilizzare sui mutui benefici derivanti da questo rapporto, mettendo in contatto concretamente esperti e fruitori.

In occasione della Festa dei Nonni e del World Animal Day appena trascorsi, Senior Italia FederAnziani, la Federazione delle associazioni della terza età, e Mars Italia, azienda leader nel settore petcare, hanno presentato i risultati della loro indagine su italiani e animali e l’evoluzione della loro collaborazione che, per la prima volta, connette gli over 65 con gli animali attraverso il supporto degli esperti.

Come emerge dalla ricerca realizzata da Senior Italia Federanziani e Mars Italia, oggi in Italia esiste una forte contrapposizione: se da una parte vi è quasi l’unanimità di pareri sui benefici che la relazione con un cane o un gatto possa portare sulla salute, l’umore e la vita in generale di un senior (9 su 10 tra gli over 65 che possiedono un animale da compagnia ritengono che il rapporto abbia un impatto positivo sulla propria quotidianità), dall’altra sono però ancora forti le barriere che impediscono di godere del rapporto con un animale a causa della difficoltà di gestione e della scarsa conoscenza del mondo dei canili e delle opportunità ad esso connesse.

Il 40% dei senior spiega infatti che l’animale è un impedimento soprattutto quando si vive da soli, in particolare nell’organizzazione quotidiana e nei momenti di allontanamento da casa (per cure, vacanze o accudimento dei nipoti). E, laddove la convivenza esista, solo nel 9% dei casi, i senior si rivolgono al canile o gattile per adottare un amico a quattro zampe. Per 8 italiani su 10, infatti, l’animale domestico entra in famiglia perché regalato o perché “trovatello”.

A partire proprio da queste evidenze e barriere, il percorso tra Senior Italia e Mars Italia si è arricchito con l’avvio di un progetto pilota, che prevede la collaborazione con i canili delle città di Roma e Milano per raccontare le opportunità della pet therapy, le possibilità che i senior hanno di trascorrere del tempo insieme agli animali, bisognosi di attenzioni e pronti a diventare i “migliori amici” di chi è disposto a dedicargli il proprio tempo, anche solo per qualche ora.

“È l’inizio di un percorso che parte dalla consapevolezza e da varie ricerche condotte, anche dal nostro centro di ricerca a Waltham, sugli animali e sul fondamentale ruolo che possono avere nell’invecchiamento sano e attivo dei senior: in primis, la possibilità di sentirsi utili, creare uno schema e una routine per la vita quotidiana, ridurre la solitudine e la sensazione di isolamento, dare e ricevere affetto – ha spiegato Valentina Menato, Direttore Marketing Petcare di Mars Italia – La partnership con Senior Italia ha proprio l’obiettivo di analizzare le difficoltà e di agire in maniera mirata per offrire soluzioni e opportunità che portino benessere sia agli animali che ai senior”.

“La cosiddetta ‘pet therapy’ è un intervento assistenziale o co-terapeutico (IAA – Interventi Assistiti dagli Animali) che, attraverso relazioni di incontro tra uomo e animale è in grado di supportare, stimolare al cambiamento, favorire una migliore qualità di vita anche in condizioni problematiche della persona – ha spiegato la dott.ssa Maria Chiara Catalani, Presidente SISCA (Società Italiana Scienze del Comportamento Animale) – La pet therapy non utilizza l’animale in quanto tale ma i ‘contenuti referenziali’, ovvero specifici contributi al cambiamento che la relazione uomo-animale può suscitare se e quando correttamente dimensionata. Tra questi la capacità di stimolare interesse e il confronto, di catturare le attenzioni, di indurre apertura e relazione. Pet therapy non è, dunque, un semplice incontro spontaneo ma un processo che va opportunamente programmato sulla base delle esigenze della persona, delle sue capacità, delle caratteristiche relazionali di questa, del pet, del mediatore della relazione”.

I primi canili ad avviare questa collaborazione sono i Canili rifugio di Muratella e Ponte Marconi (ex Cinodromo) il cui Responsabile, Dott. Antonio Iuliano, ha incontrato direttamente i senior nei loro centri di ritrovo per spiegare il funzionamento del canile e dell’attività di volontariato, il processo di selezione e di “assegnazione” di un animale ad uno specifico volontario, a seconda delle caratteristiche psicofisiche di entrambi.

“Da anni lavoriamo per garantire il benessere e la cura degli animali e accanto a questo, è nostra responsabilità seguire chi lavora a stretto contatto con loro e tutti i volontari in un percorso di accompagnamento nella relazione – ha spiegato il dott. Iuliano –  L’incontro tra un animale e un senior è preceduto da un lavoro di selezione fatto dai nostri psicologi ed educatori, che aiuti a identificare i cani e i gatti più adatti da affidare ad ogni persona che si rivolge al centro, per tempi brevi o per l’adozione”.

La collaborazione con Senior Italia e i canili cittadini proseguirà in altre città d’Italia – 2° partner la città di Milano con i canili di Milano e Rovereto. “Questa partnership rappresenta per noi un progetto molto importante, siamo nati come associazione che protegge e promuove gli interessi degli over 65 nel nostro Paese, è per noi quindi molto importante promuovere progetti che ne favoriscano il benessere. La collaborazione con Mars Italia si sposa perfettamente con la nostra missione e sta già dando importanti risultati –  ha commentato Roberto Messina, Presidente di Senior Italia FederAnziani – Siamo sicuri che le nostre forze unite possano realmente incoraggiare la relazione tra animali da compagnia e senior, portando benefici ad entrambi”. 

di Emidio Piccione

Tags: Antonio IulianoMaria Chiara CatalaniRoberto MessinaRomaValentina Menato
Emidio Piccione

Emidio Piccione

Related Posts

Centro Diurno per disabili ad Ardea, Vita: “Urge fare chiarezza”

Denunciata per abusi edilizi commessi da altri, Trasformato appartamento in RSA

24 Marzo 2023
landini riforma fiscale mobilitazione-sciopero

Landini “riforma fiscale – mobilitazioni – sciopero”

19 Marzo 2023
Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

19 Marzo 2023
Manifestazioni anche a Brest e a Nantes. Bloccata la principale raffineria della Total, il governo minaccia precettazioni per la produzione di benzina.

Continua la protesta contro la riforma delle pensioni, ancora scontri e arresti a Parigi

19 Marzo 2023
Next Post
Aideco, grande successo per l’annuale kermesse sulla salute della pelle

Aideco, grande successo per l’annuale kermesse sulla salute della pelle

Popolari

  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • ministro Lollobrigida
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UNESCO
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.