• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 1 Aprile 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Andy Warhol al Vittoriano: la Pop Art conquista la città eterna

    Fine settimana creativo: la Pop Art trova sede naturale in quel di San Basilio. Roberta Modena espone la sua Popular Art per una serata speciale presso:” Localiarreda” in via Giuseppe Rosaccio al civico 6

    Ardea, addio code in libreria: i libri di testo arrivano direttamente sui banchi di scuola

    San Lorenzo -Roma :apre la nuova libreria -musica e caffè Scione

    F1 | Hamilton sul caso Piquet: “Non c’è posto per il razzismo”

    F1 | Hamilton sul caso Piquet: “Non c’è posto per il razzismo”

    Al via Miss Chef Italia Africa 2023

    Lamborghini Revuelto debutta in anteprima mondiale a Sant’Agata Bolognese

    Milano,  due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Milano, due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Formula 1 | Ad Imola debutta una nuova Ferrari

    Formula 1 | Ad Imola debutta una nuova Ferrari

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Sabato 1° aprile vernissage della mostra “Dal tratto all’astratto”

    Lamborghini Revuelto debutta in anteprima mondiale a Sant’Agata Bolognese

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Domani la presentazione del nuovo libro “Vinco io” di Lally Masia alla Feltrinelli Village di Roma

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Roma unica tappa italiana del tour di Pfizer sull’antibiotico resistenza

Un bus interattivo ha sostato in Piazza Bucarest per sensibilizzare i cittadini sull'abuso di antibiotici

Emidio Piccione by Emidio Piccione
21 Novembre 2018
in Salute
0
Ue boccia la manovra, Fassina (LeU): atto dovuto
0
SHARES
11
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Roma è stata l’unica tappa italiana del “Bug Bus”,  tour europeo che Pfizer ha organizzato per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema dell’antibiotico resistenza, cioè la capacità dei batteri di mutare diventando resistenti agli antibiotici. Un tema
sul quale l’azienda è fortemente impegnata su scala mondiale e che ha cause diverse, prima tra tutte il crescente e inappropriato impiego di antibiotici non solo in sanità, ma anche nel mondo veterinario e nell’ambiente.
L’antibiotico-resistenza costituisce oggi un’emergenza mondiale che, secondo l’OMS,
causa oltre 700mila morti all’anno con un trend in continua crescita, che potrebbe provocare nel 2050 almeno 10milioni di morti l’anno, una statistica allarmante se confrontata con gli 8.2 milioni di morti di cancro previsti per lo stesso anno. Ogni anno in Italia dal 7% al 10% dei pazienti ospedalizzati viene colpito da un’infezione batterica multiresistente e migliaia sono i decessi; nel nostro paese la resistenza agli
antibiotici infatti è tra le più elevate, ben al di sopra della media europea.
In Europa ogni anno si verificano 4 milioni di infezioni da germi antibiotico-resistenti che causano 37.000 decessi e una spesa di circa 1,5 miliardi di euro l’anno.

Il “Bug Bus”, iniziativa patrocinata dalla Regione Lazio e realizzata in occasione della Settimana Mondiale sull’Antibiotico Resistenza (12-18 Novembre) promossa dall’OMS,  ha sostato la scorsa settimana in Piazza Bucarest per informare e sensibilizzare il pubblico con un percorso guidato che ha permesso di approfondire il tema anche in modo divertente attraverso “Battle the Bacteria”:  un gioco-quiz  con domande per testare la conoscenza del pubblico sui batteri e sul fenomeno dell’antibiotico-resistenza. “Battle the Bacteria” ha anche un obiettivo benefico perchè Pfizer ha devoluto 1 euro, per ogni persona che si è cimentat a nel gioco, a Fondazione Dottor Sorriso ONLUS, che dal 1995 si occupa di clownterapia con la missione fondamentale di rasserenare la degenza dei pazienti più piccoli in ospedale.  L’equipe di clown-dottori è costituita da professionisti formati specificamente che ogni settimana visitano gli ospedali e gli istituti di riabilitazione di tutta Italia per portare un sorriso ai bambini ricoverati.

“In Pfizer siamo guidati dal desiderio di contribuire al miglioramento della salute pubblica globale affiancando i pazienti nella loro lotta alle infezioni ”, ha affermato Imanol Echevarria, Global Therapy Area Lead (VP), di Pfizer Anti-Infettivi, “Continueremo a collaborare a stretto contatto con governi, legislatori e organizzazioni sanitarie per sviluppare soluzioni e condividere risorse per aiutare a ridurre l’impatto globale dell’antibiotico resistenza.”

“In una situazione di emergenza per le infezioni multi-resistenti, sia a livello globale che in Italia, Pfizer conferma oggi sempre più il suo ruolo di partner di riferimento della comunità scientifica e degli operatori sanitari nella lotta alle infezioni batteriche e fungine.“ – ha aggiunto Barbara Capaccetti, Direttore Medico Pfizer
in Italia – “Educazione, aggiornamento scientifico e innovazione di processi, strumenti e modelli organizzativi, sono solo alcuni degli ambiti in cui l’azienda è presente in maniera attiva al fianco di tutti gli attori coinvolti nella prevenzione e nella cura delle infezioni comunitarie e ospedaliere, promuovendo una cultura della salute che trovi le basi anche in un miglior utilizzo delle risorse esistenti e sviluppandone di nuove in modo condiviso e sostenibile.”

I COMPORTAMENTI DA ASSUMERE PER
CONTRASTARE L’ANTIBIOTICO RESISTENZA

In aggiunta agli sforzi che la comunità scientifica può compiere nell’ambito delle infezioni, ci sono comportamenti che chiunque ogni giorno può adottare per aiutare a prevenire lo sviluppo e a limitare la diffusione dell’antibiotico resistenza. Innanzitutto non assumere medicine, specialmente antibiotici, senza un effettivo bisogno. Per esempio, gli antibiotici – che colpiscono i batteri – sono inefficaci nel trattare la
comune influenza, che è causata nella maggior parte dei casi da virus.  Se viene prescritto un antibiotico, è necessario prenderlo seguendo le indicazioni del medico. E’ importante terminare la cura prescritta, non saltare alcuna dose e non prendere farmaci prescritti per altre persone o per altre indicazioni. Prevenire le infezioni, eseguendo le vaccinazioni previste dal calendario vaccinale.

Pfizer è tra i leader mondiali nel campo dei farmaci anti-infettivi ed è impegnata in diversi ambiti per contrastare il fenomeno dell’antibiotico-resistenza (AMR)  attraverso la Formazione ed educazione dei professionisti del settore sanitario  in ambito di antibiotico-terapia, Innovativi strumenti di sorveglianza come il database “Antimicrobial Testing Leadership and Surveillance” (ATLAS) che offre ai medici e alla comunità scientifica globale informazioni sui profili di sensibilità di diversi ceppi batterici isolati da più di 70 paesi. 

L’ANTIBIOTICO RESISTENZA (AMR)

L’Organizzazione Mondiale della Sanità considera oggi l’antibiotico resistenza (AMR) come una delle più importanti minacce alla salute pubblica globale; l’antibiotico resistenza può riguardare chiunque ad ogni età e in ogni paese, minacciando la nostra capacità di curare gravi infezioni e di gestire in sicurezza procedure mediche standard.
I batteri stanno diventando resistenti a molti dei trattamenti antibiotici esistenti, sono causa di molte infezioni correlate all’assistenza e queste ultime sono associate ad un aumento della mortalità dei pazienti e dei costi sociali.

PFIZER NELL’AREA ANTI-INFETTIVA

Oggi, Pfizer è un’azienda leader a livello globale per il portafoglio di vaccini e farmaci anti-infettivi che mette a disposizione dei pazienti di tutto il mondo. Fin dal suo lavoro pionieristico sulla penicillina negli anni 40, si è dedicata attivamente alla ricerca e allo sviluppo di farmaci innovativi e alla creazione di norme e programmi educativi per soddisfare le necessità di pazienti e medici in questo ambito.

Pfizer riconosce la seria minaccia alla salute pubblica rappresentata dall’antibiotico resistenza e ha compiuto passi significativi per affrontarla. All’inizio del 2016, ha firmato la Declaration on Combating Antimicrobial Resistance, una call-to-action globale elaborata e firmata da più di 100 aziende e 13 associazioni del settore che incoraggia una maggiore collaborazione tra industria e governo per affrontare il problema dell’antibiotico-resistenza.

In seguito alla dichiarazione di Davos, Pfizer e altri 12 partner industriali hanno presentato la Industry Roadmap to Combat Antimicrobial Resistance, che stabilisce quattro punti fondamentali (processi produttivi e impatto sull’ambiente; ricerca e sviluppo; educazione degli HCP all’utilizzo appropriato; accesso) che si sono impegnati a mantenere entro il 2020.

All’inizio di quest’anno, Pfizer è stata riconosciuta dal Rapporto “Antimicrobial Resistance Benchmark 2018”, della dall’organizzazione no profit “Access to Medicines Foundation”, tra le migliori aziende impegnate in ambito antinfettivo, con il riconoscimento del proprio ruolo d’avanguardia nella sorveglianza grazie al database ATLAS, del forte impegno in ambito produttivo e della solida pipeline in area  vaccini.

di Emidio Piccione

 

Tags: Roma
Emidio Piccione

Emidio Piccione

Related Posts

Stefano Caprio docente di Storia e Cultura Russa al pontificio Istituto Orientale

29 Marzo 2023
Masterclass di sceneggiatura con Nicola Guaglianone

Masterclass di sceneggiatura con Nicola Guaglianone

28 Marzo 2023
“Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

“Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

27 Marzo 2023
Centro Diurno per disabili ad Ardea, Vita: “Urge fare chiarezza”

Denunciata per abusi edilizi commessi da altri, Trasformato appartamento in RSA

24 Marzo 2023
Next Post
Roma unica tappa italiana del tour di Pfizer sull’antibiotico resistenza

La scrittrice romana Rosanna Sabatini narra storie di donne: "Un volo d'aquiloni"

Popolari

  • Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • San Lorenzo -Roma :apre la nuova libreria -musica e caffè Scione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Bimbisottratti? «Questo articolo parla di me» Lettera della mamma al direttore del PaeseRoma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • conferenza aerospaziale
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Houston
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Cultura italiano
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
  • ministro Lollobrigida
  • Miquel Iceta Ministro della Cultura spagnolo
  • modera
  • Mosca
  • mostra Guido Reni pittore bolognese
  • Motori
  • Museo Prado
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • presidente Stefano Bonaccini
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Regione Puglia
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spagna
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Terremoto
  • Territorio
  • Texas Medical Center
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UE
  • UNESCO
  • USA
  • Valentino Valentini Viceministro delle Imprese e del made in Italy
  • Vincenzo Colla Assessore regionale allo Sviluppo economico
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.