• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 28 Settembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    L’attore Bocciarelli prepara la sua stagione teatrale dopo il successo dello spettacolo

    Domenica 1 ottobre si celebra il famoso scrittore siciliano: “A Vizzini…a spasso con Giovanni Verga”

    Prima Masterclass di Ornella Muti per CineIncontriamoci

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Bobby Solo: il 6 ottobre esce il nuovo singolo “Indiano”

    “Switch” di Daniela Giordano vince in Canada

    Sikania Film festival 2023: i vincitori in una serata ricca d’arte e bellezza

    “Guida Pratica per coppie alla deriva” in scena dal 3 ottobre al Teatro de’ Servi

    “Guida Pratica per coppie alla deriva” in scena dal 3 ottobre al Teatro de’ Servi

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    Tutto il bene che puoi fare

    Tutto il bene che puoi fare

    Parkinson, SNO: “Colpiti 300mila italiani, il primo fattore di rischio è lo stress”

    Parkinson, SNO: “Colpiti 300mila italiani, il primo fattore di rischio è lo stress”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Salute

Torna la carenza di personale sanitario con l’aumento dei contagi da Covid 19

E’ di nuovo allarme per la mancanza di personale sanitario negli ospedali e nelle case di riposo e per l'assistenza agli anziani. La denuncia della Divisione Sanità di Orienta

Emidio Piccione by Emidio Piccione
29 Ottobre 2020
in Salute
0
0
SHARES
52
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

La nuova ondata di pandemia da COVID-19 alla quale stiamo assistendo in queste settimane sta di nuovo impattando sulle strutture sanitarie e sulle case di risposo per anziani con conseguenze straordinarie sulle richieste di infermieri e personale medico e di laboratorio. In questi giorni stiamo assistendo ad un aumento esponenziale delle richieste di infermieri e profili sanitari come tecnici di laboratorio e OSS dovuto anche all’aumento dei nuovi posti di terapia intensiva che secondo dati ufficiali saranno 3500 che si aggiungono ai 6.960 già attivati dalle Regioni e ai 4225 in terapia subintensiva cosi come previsto dal Decreto Rilancio. In modo particolare, oltre alle strutture ospedaliere, tornano a soffrire le RSA e le case di cura per anziani. La gestione delle tante richieste di personale sanitario comporta uno sforzo notevole ed è difficile soddisfare tutte le richieste tanto che  il paese è di nuovo in emergenza. Analogamente a quanto capitato nella prima fase della crisi pandemica, la carenza di personale per le strutture sanitarie sta avendo conseguenze anche sulla situazione nelle RSA.

Solo nell’ultimo mese la divisione Sanità di Orienta – una delle principali Agenzie per il lavoro italiane – ha dovuto far fronte a oltre 1.000 richieste di personale sanitario, per diverse regioni d’Italia, di cui circa 600 infermieri, 300 OSS, 50 tecnici di laboratorio e numerosi assistenti Sanitari. E le richieste continuano ad arrivare. La diffusione del coronavirus, che a differenza della prima ondata si è allargato a tutte le regioni d’Italia, con un forte impatto in alcune regioni del Sud, fa prospettare un costante aumento delle richieste di tali figure perlomeno a breve termine con il rischio di laaciare larghi vuoti negli organici.

“La nostra attività negli ultimi giorni è aumentata esponenzialmente  con numeri molto superiori a quelli tipici delle richieste in situazione di normalità – spiega Filippo Bruni, responsabile Divisione Sanità di Orienta- La problematica principale che ci troviamo di fronte è quella di reperire infermieri a fronte di un aumento delle richieste dovute anche alla diffusione su tutto il territorio nazionale dell’emergenza, a differenza di quanto accaduto nella prima ondata. Le Agenzie per il lavoro sono abituate a lavorare anche in tempi molto stretti per far fronte ad esigenze di flessibilità del mercato del lavoro che prevedono picchi di richieste di figure professionali da soddisfare in modo immediato e professionale e questo modus operandi è certamente un vantaggio in contesti critici come quello attuale. Tuttavia, dobbiamo prepararci ad una richiesta di personale di grande impatto in queste settimane con il rischio di non riuscire a soddisfare tutte le richieste. La carenza di personale infermieristico non risparmia alcun ambito, investendo a pieno Ospedali, Case di Riposo e Case di Cura. Particolarmente critica è la situazione nelle Case di Riposo che sono già in piena emergenza”. Le case di riposo in Italia sono circa 7.500 e sono in costante crescita visto il trend di invecchiamento della popolazione e la contestuale e crescente affermazione dell’assistenza degli anziani, soprattutto non autosufficienti, al di fuori del perimetro familiare. In un decennio le strutture di assistenza agli anziani sono cresciute del 40% e i posti letto, nel solo settore privato, sono passati da 159mila a oltre 224 mila. In totale 7 posti letto su 10 sono gestiti dal privato. Tenuto conto che i non autosufficienti over 65 sono oltre i 2,8 milioni e che si prevede che nel 2030 raddoppieranno, è facile intuire il fabbisogno costante di infermieri in questo settore, fortemente acuito in questo periodo di emergenza pandemica

 

Tags: Roma
Emidio Piccione

Emidio Piccione

Related Posts

“Usa il cuore, conosci il cuore”: prevenzione e informazione per un cuore in salute

27 Settembre 2023

Editoria;D’amato, De Gregorio e Carpano (Az): Solidarietà a giornalisti e grafici Dire

27 Settembre 2023

Enzo Romeo, gloria del territorio Novese, maestro dell’arte di allenare

21 Settembre 2023

Due salentini premiati “80 festival internazionale del cinema di Venezia”

14 Settembre 2023
Next Post
Nuovo Dpcm: Fiere in ginocchio, -80% fatturato, 60 eventi saltati o solo on line

Nuovo Dpcm: Fiere in ginocchio, -80% fatturato, 60 eventi saltati o solo on line

Popolari

  • Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sikania Film Festival 2023 al Teatro Nelson Mandela di Misterbianco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.