• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 7 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Sanremo 2023: Conferenza Stampa di presentazione e ordine di uscita dei cantanti in gara

    Roma Young Talents: premiati sei stelle nascenti del mondo della moda romana

    Officina Pasolini, Enrico Deregibus presenta Cristina Donà al Teatro Eduardo De Filippo di Roma

    Coppa Italia: AS Roma perde in casa contro la Cremonese per 2-1

    All’Auditorium Parco della Musica, Indaco e Yo Yo Mundi in Concerto

    Domani Willie Peyote ospite all’evento firmato “It’s The Joint !”

    Prendiamola a ridere questa vita di …

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Vento dall’est” di Chiara Albertini

    ANPPE (Associazione Nazionale Polizia Penitenziaria) “Uomini in divisa onori o risorse la comunità?”

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Salute

Giornata mondiale contro la Sclerosi Multipla: ecco tutti gli eventi AISM

Agenzia Dire by Agenzia Dire
4 Giugno 2021
in Salute
0
Sclerosi multipla, Cerveteri è un Comune Aism: approvata la Mozione
0
SHARES
14
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Domenica 30 maggio sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica si celebra la Giornata mondiale della Sclerosi Multipla, il WorldMSDay, promossa da AISM con la Federazione Internazionale Sclerosi Multipla (MSIF). Con il World MS Day e con Bentornata Gardensia (28, 29, 30 maggio) inizia un ricco calendario di eventi della settimana Nazionale della SM – l’appuntamento con l’informazione sulla malattia – che si svolgerà fino al 6 giugno. Durante questa settimana informativa AISM presenterà il Barometro della SM 2021, incontrerà le istituzioni per parlare di salute, lavoro ed inclusione e di ricerca. E sarà l’occasione per lanciare il percorso di costruzione dell’Agenda della SM 2025 insieme a tutti gli stakeholder. #MSconnections è l’hashtag della Giornata Mondiale che si terrà in oltre 70 paesi del mondo.

Il tema è dedicato alle connessioni. “I connect, we connect” è lo slogan di questa giornata in cui tutto il mondo è connesso – pronto a ripartire dopo l’emergenza – #insiemepiùforti per superare le barriere e gli ostacoli che rischiano di isolare le persone con SM e limitare la loro piena inclusione sociale.

La sclerosi multipla, grave malattia del sistema nervoso centrale, è una delle principali cause di disabilità nei giovani. Cronica, imprevedibile e spesso progressivamente invalidante, colpisce una persona ogni 3 ore, viene per lo più diagnosticata tra i 20 e i 40 anni in maggioranza nelle donne con un rapporto di 2 a 1 rispetto agli uomini. Le persone con SM sono 2,5 milioni nel mondo, 700 mila in Europa e 130 mila solo in Italia. La sclerosi multipla ha un forte impatto sociale: 5 miliardi di euro è il costo medio annuo della malattia. E’ una emergenza sociale.

IL PROGRAMMA IN ITALIA PER CELEBRARE IL WORLDMSDAY

La Giornata Mondiale della SM si celebra il 30 maggio con un coro globale che unisce tutti i paesi del mondo in diretta streaming alle ore 14.00 sulle note di “Beautiful Day” degli U2. Per l’Italia partecipano due ragazze del movimento AISM, Marina e Rachele. Sui canali social di AISM andrà in streaming il concerto di musica sacra del tenore Marco Voleri, persona con SM, con la partecipazione di Beatrice Venezi. Forte sensibilizzazione tv con storie di persone con sclerosi multipla nelle principali trasmissioni televisive.

E per la Giornata Mondiale ritorna il 28, 29 e 30 maggio Bentornata Gardensia la manifestazione di AISM per raccogliere fondi per la ricerca e per continuare a garantire le risposte di cura, di assistenza e di supporto per le persone con SM sul territorio, ora più che mai fondamentali. Già da ora è possibile prenotare la propria pianta di Gardenia, a fronte di una donazione minima di 15 euro, contattando la Sezione Provinciale della propria città il cui elenco è consultabile su http://www.AISM.it/gardensia.

LEGGI ANCHE: Torna ‘Gardensia’, per sostenere la ricerca contro la Sclerosi Multipla

IL PROGRAMMA DELLA SETTIMANA NAZIONALE DELLA SCLEROSI MULTIPLA

Dal 31 maggio e fino al 6 giugno si terrà un fitto programma di iniziative per la Settimana nazionale della SM, l’annuale appuntamento di AISM – Associazione Italiana Sclerosi Multipla – con l’informazione sulla sclerosi multipla (SM). Si apre il 31 maggio con la presentazione del Barometro della sclerosi multipla 2021 che fotografa la realtà della SM in Italia. La giornata sarà l’occasione per lanciare gli appelli alle istituzioni in materia di salute, lavoro e ricerca anche alla luce delle sfide del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Il confronto con le istituzioni è necessario per iniziare a definire assieme il percorso di collaborazione per arrivare al 2022 con l’”Agenda della sclerosi multipla 2025″ chiara e definita.

Ricerca, salute, lavoro e inclusione sociale sono temi che avranno un peso centrale anche negli eventi informativi all’interno della Settimana Nazionale: l’1, il 3 e il 4 giugno si terranno 3 live webcast con diversi attori coinvolti nel mondo della sclerosi multipla. Un momento di dialogo e di condivisione con le istituzioni che fa emergere il piano di collaborazione e di lavoro congiunto tra istituzioni, stakeholder e AISM. Si discuterà delle priorità su cui sviluppare insieme programmi ed azioni, per l’immediato futuro a partire dagli appelli rivolti alle istituzioni, contenuti nel Barometro 2021. Si parlerà del valore aggiunto portato dalla corresponsabilità tra persone, organizzazioni, istituzioni, da una collaborazione che sappia mettere al centro quei diritti già affermati con forza dalla Carta dei Diritti delle Persone con SM. Il 5 giugno sarà una giornata dedicata alla ricerca in cui i ricercatori FISM, tutti collegati in streaming, faranno il punto sulle ultime novità scientifiche sulla sclerosi multipla. Il calendario completo degli appuntamenti della Settimana nazionale sarà consultabile sul sito www.AISM.it.

AIUTATECI AD AIUTARLI: L’APPELLO DI AISM

#insiemepiùforti è la campagna AISM attivata in occasione dell’emergenza covid-19. L’AISM è una associazione fatta di persone con SM. insieme alla sua Fondazione (FISM) è l’unica organizzazione nel nostro Paese che da oltre 50 anni interviene a 360 gradi sulla sclerosi multipla, indirizzando, sostenendo e promuovendo la ricerca scientifica, contribuendo ad accrescere la conoscenza della sclerosi multipla e dei bisogni delle persone con SM promuovendo servizi e trattamenti necessari per assicurare una migliore qualità di vita e affermando i loro diritti. C’è anche un Numero solidale per donare: il 45512. I fondi raccolti andranno a finanziare in particolare la ricerca scientifica sulle forme gravi di sclerosi multipla e il progetto ripartire insieme per continuare a garantire le attività di AISM sul territorio. Gli importi della donazione saranno di 5 o 10 euro da chiamata da rete fissa TIM, Vodafone, WindTre, Fastweb, e Tiscali, di 5 euro da chiamata da rete fissa TWT, Convergenze e PosteMobile e di 2 euro da cellulare personale WindTre, TIM, Vodafone, Iliad, PosteMobile, CoopVoce, Tiscali.

Tags: sclerosi
Agenzia Dire

Agenzia Dire

Related Posts

No Content Available
Next Post

Rally di Sardegna: Ott Tanak e la Hyundai attaccano a fondo

Popolari

  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Prendiamola a ridere questa vita di …

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Procuratore generale di cassazione, Luigi Salvato “illegittimità Pas, condanna dell’uso della forza, superiorità dell’interesse dei bambini”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Prima edizione di “Mod’Art Rome International” nel calendario di Alta Roma in Town 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.